intervengo su un orologio e una questione marginali ma che mi stanno a cuore per svariati ordini di motivi, emotivi e sentimentali (dunque giustificato (e motivato) a pieno titolo).
Trattasi di questo Dnepr (o Dniepr, comunque Днепр) Vostok
No, non ci vedete doppio (anche perché in effetti sarebbero 3) ma, per intenderci, intendo quello con la barchetta
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Ok, è vero, ne ho tre.
Ma l'ho detto sopra che ci sono una serie di motivi, no?
E poi generalmente la barchetta non se la fila nessuno, l'orologio non è raro (pur se non inflazionato) e in linea di massima lo si prende sotto i 20€.
Il capostipite della triade Ucraina è quello cinturinato, che però ha una brutta lunetta e il quadrante vissuto.
Secondo è arrivato l'altro sbiadito (che invero ha cassa e lunetta piuttosto consumate).
E per terzo è giunto quello ancora colorato, che è in condizioni da far sembrare malati (o quantomeno emaciati, anemici e -per esser buono- scoloriti) gli altri due
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Ma non solo.
Il terzo -e definitivo- è arrivato così
Ovverosia con la sua bella scatolina (mancante purtroppo del coperchio) e con i suoi bei documenti
Che se li andiamo a sfogliare ci dicono che l'orologio è stato battezzato il 27 dicembre 1992 e che ha dentro un 2414
Su questo ultimo pezzo si apprezzano la qualità del disegno, la cura e le sfumature di colore (oltre che l'azzurrofiume sull'esterno) che erano inintuibili sugli altri due.
La barchetta è cesellata a modo e artisticamente.
Ma che c'ha sul quadrante?
C'ha la riproduzione miniata di un monumento che si trova a Kiev (sulla riva dell'omonimo fiume, non della città ma dell'orologio)
Sull'imbarcazione fluviale ci sono i tre fratelli fondatori della città: Kyi, Schek e Khoriv (Кий, Щек e Хорив), più la sorella Lybid (Либідь, per gli amici...)
Qua sotto una foto del monumento nel suo ambiente naturale contestualizzata con umani per rendervi l'idea delle dimensioni
L'artefatto è recente, dell'82, e lo si incontra sul lungofiume del Navodnytsky Park.
L'ha scolpito Vasyl Borodai ed è poi diventato uno dei simboli informali ma più riconosciuti di Kyev e dell'Ucraina; tantoché è comparso anche sulle banconote negli anni '90
Se osservato dalla giusta prospettiva sembra che anc'oggi i quattro fluttuino galleggiando fieri lungo la corrente del Dniepr.
Nel 2000 una statua che rappresenta il solito 3+1 (c'è sempre anche la libidinosa Lybid svolazzante) in maniera più teatrale e pomposa è stata posta anche in Maidan Nezalezhnosti
A me questa seconda statua-fontana piace rammentarla così, in notturna
Quell'hotel Ucraina lì dietro è quello dal quale per qualche giorno (troppo) hanno anche sparato i cecchini.
Brividi.
Dunque a questo punto anche per la piazza tutta, non a caso dell'indipendenza, un ricordo che mi piace, che è questo sotto
La fontana rimane sulla sinistra di me che fotografavo e di quella specie d'anfiteatro di vetro che è un centro commerciale abbastanza imbarazzante.
Ambedue i monumenti li ho visti dal vivo, poi ci sono ricordi sparsi per la piazza... Già due motivi -pur non tutti- che sarebbero bastevoli ad averne tre
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Riguardo Dnepr Vostok, non credo ci sia altro da aggiungere riguardo quello che è stato scritto qua http://forums.watchuseek.com/f10/hepl-i ... 561?page=1
Ma se mi sbaglio notificatemelo.
Come sapete il mio russo è pessimo, anzi inesistente, se però riterrete utile alla causa (e all'approfondimento storico) una scansione della documentazione ve la fornirò senza opporre nessuna resistenza, anzi
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Conunque, la storia dei tre fondatori la trovate qua https://en.m.wikipedia.org/wiki/Kyi,_Shchek_and_Khoryv
Io chiudo, come spesso mi succede, con un'ultima foto dell'ultimo -e definitivo- arrivato