e arditi equlibrismi
la BDC&Co. (la Banda Dei Cinque + La Grigia +La Nera + Peperino) ha da alcuni giorni definitivamente lasciato il luogo deputato alla conservazione della collezione viewtopic.php?f=4&t=336&p=5400&hilit=ba ... nque#p5400
e quindi oggi ho inziato a risistemare gli orologi. La storia sarà la lunga e laboriosa. Non escludo fermi improvvisi e imprevisti, battaglie furibonde da parte della BDC per la riconquista degli spazi perduti.
A dire il vero i Cinque hanno già effettuato un sortita fruttuosa (per loro). Approfittando di un attimo di distrazione delle truppe scelte messe di guardia
sono riusciti a intrufolarsi e
qui sopra sono solo quattro perché il quinto, prontamente identificato come ideatore dell'azione, è stato immediatamente isolato dal resto del gruppo
Dunque, come dicevo sto provando a riprendere il controllo della situazione e dopo aver rimosso le puzzolenti lettiere, passato e ripassato straccio, detersivi, igienizzanti, deodoranti, nonché arieggiato per una settimana, ho cioè lasciato aperte le finestre ( precisazione doverosa ben sapendo che su questo forum qualcuno con "arieggiare" intende eslusivamente rumorose quanto mostruose flautolenze umane (le quali per altro non mi sono ignote)) ho ripreso possesso anche della cassettiera adibita precedentemente a mangiatoia. Già vista ma la faccio rivedere, sono sei bei grandi cassetti, più due scomparti a destra
e nel tardo pomeriggio ho trovato il tempo per riprendere il lavoro intrapreso tempo fa. Per ora ho sistemato solo un po di Slava, tre cassetti, ma non è ancora finita.
Ed è stato così che mi sono imbattuto nell'orologino che vedete qui di seguito. Credo di averne accenanto qualcosa recentemente, si parlava di orologi con movimenti russi, squadre di calcio, non ricordo bene, avrei voluto farlo vedere allora ma non lo ritrovavo. Ora è spuntato fuori come per incanto ed era proprio dove doveva essere ma nascosto da orologi più "importanti" e autentcamente made in ussr.
Questo Foggia Calcio non è altro che un gadget con movimento russo. Non ho elementi per datarlo, lo collocherei comunque negli anni '90 o primissimi duemila, non oltre. O forse l'abitudine di montare movimenti russi è continuata anche dopo?
Particolare la scritta a ore sei, quel "TO-ITALy" lascia pensare a qualcosa fatto per gli italiani.
Non so, non conosco le consuetudini e tradizioni dei club calcistici e tantomeno di quelli pugliesi.


