A causa del cervello ossessivo-compulsivo e ormai in pappa, e a seguito di gentile nota del pratese che mi ha fatto notare che l'argomento lo avevo giò trattato, considerate questo topic come mera integrazione, aggiornamento e proseguimento di questo:
https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=4&t=62
Iniziamo con un Raketa revisionato tempo fa:
Maggiormente diffuso in cassa cromata, ma questo con cassa dorata mi piaceva di più (in realtà ho avuto anche quello cromato ma l'ho sostituito con questo). Il mio è un Made in Russia ma data la sostanza identica da versione USSR a versione Russia, l'ho ritenuto un dettaglio assolutamente ininfluente. La cassa può non piacere a tutti, ma ha il suo perchè. A differenza di una cassa perfettamente tonda, può adottare due cerniere di apertura invece di una sola, con effetti positivi su robustezza e durata. Il quadrante è in plastica e tende facilmente all'ingiallimento con l'uso, questo si è conservato bene. Gli indici sono belli sporgenti come devono essere, le lancette, come su quasi tutti gli orologi di questa categoria, hanno un attacco irrobustito e non è presente la lancetta dei secondi.
Più rara la versione con quadrante nero per ovvi motivi. Forse fatta per diverse esigenze ipovisive, risulta per certi versi più bello...da vedere. Forse anche per le lancette, che in versione cromata valorizzano meglio il loro design a "spada". Prima avevo l'orologio su un Bund in finta pelle made in Russia, poi son passato a un cinturino normale.
Passiamo al loro antenato anni 60, ovvero questo. Provvisto del movimento "Baltika" da 26 mm, era caratterizzato da un pulsante separato per l'apertura dello sportellino, anzichè coassiale alla corona. Credo che venisse prodotto anche con i marchi Leningrad o Petrodvoretz, non ricordo bene. Configurazione standard con cassa cromata e quadrante bianco. Molto gradevole, per certi versi non fa proprio intuire la sua destinazione specifica per ipovedenti.
Rifacciamo un salto in avanti e passiamo a un Luch prodotto fino a un quattro-cinque anni fa. Movimento al quarzo, un 7 rubini utilizzato anche da Raketa, Slava e Poljot e sopravvissuto al crollo dell'URSS con la produzione in Bielorussia. Un pò militaresco nell'impostazione del quadrante, sempre prodotto in un'unica versione con cassa cromata e quadrante grigio metallizzato (abbastanza inusuale per un orologio per ipovedenti), è stato uno degli ultimi "sopravvissuti" in epoca moderna riguardo a questo genere di orologi.
Ma anche questo è stato prodotto fino a pochi anni fa, a Chistopol. Denominato "Vostok-T", probabilmente un'altra piccola branca del kombinat di Chistopol dedicato a questi tipi di produzione. Stranamente ne ho visti solo di epoca moderna, nonostante il design molto classico e la funzione già anacronistica negli anni 2000. Forse era stato disegnato in epoca sovietica e hanno deciso di utilizzare gli stampi in seguito per non buttarli al macero? Chi lo sa. Sta di fatto che è forse il più piacevole del lotto, nonostante una verniciatura lucida del quadrante piuttosto "increspata" e irregolare. Bello il fondello con l'aquila bicipite, unico elemento decorativo in mezzo a tutti gli altri.
Amore a prima vista: orologi per non vedenti (2)
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Amore a prima vista: orologi per non vedenti (2)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Amore a prima vista: orologi per non vedenti
Bella carrellata, complimenti...
Un paio neppure ricordavo esistessero...
Orologi importanti e particolarmente utili fino a non molto tempo fa... non "vezzi" come tanti degli altri...
Posto l'unico che ho, Raketa bianco (giallino...) in cassa cromata...
Un paio neppure ricordavo esistessero...
Orologi importanti e particolarmente utili fino a non molto tempo fa... non "vezzi" come tanti degli altri...
Posto l'unico che ho, Raketa bianco (giallino...) in cassa cromata...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Amore a prima vista: orologi per non vedenti
Ottima Carrellata Mix, fa addirittura impallidire la precedente https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=4&t=62 metterò questa come seconda puntata tra i Top of the Tops al prossimo aggiornamento.
E rammentati che abbiamo in sospeso quella faccenda nome-in-codice "giochiamo al dottore" per la quale ancora ti aspetto
E rammentati che abbiamo in sospeso quella faccenda nome-in-codice "giochiamo al dottore" per la quale ancora ti aspetto
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Amore a prima vista: orologi per non vedenti
DaniLao ha scritto:Ottima Carrellata Mix, fa addirittura impallidire la precedente https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=4&t=62
Cioè, ho rifatto lo stesso topic...persino con titolo uguale...rifotografato gli orologi...riscritto l'artcolo...senza ricordarmi che lo avevo già pubblicato un anno prima! Bella figura di cioccolata.
Vabbè, ora li saldo insieme, sempre se la saldatura viene bene...va bene come aggiornamento...
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Amore a prima vista: orologi per non vedenti (2)
Comunque sempre meglio uno in piu' che uno in meno...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Amore a prima vista: orologi per non vedenti (2)
Mah, si, anche a me piace come seconda puntata e non lo fonderei
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Amore a prima vista: orologi per non vedenti (2)
Il mio non l'ho mai indossato, forse per un senso di pudore verso chi ne ha realmente bisogno...ma forse e' sbagliato...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)