nell’occasione dell’arrivo del terzo orologio dedicato all’evento nel titolo approfitto per un topic prevalentemente fotografico relativo ad orologi russi o sovietici dedicati ai Goodwill Games, un argomento sul quale buttarsi a pesce (o in qualunque altro modo si preferisca, come ci dimostra la plastica posa della signorina in volo che ha scelto un'altra parte del corpo da mettere avanti…)
L’orologio in questione è questo
Che va ad aggiungersi ad un bello Zarja precedentemente presentato qua https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.p ... 116&p=5155
E ad un Raketa 24h del quale ho parlato qua https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.p ... 116&p=8998
A questo punto compongono un bel trittico che vedete qua sotto
Rigardo all’evento (o meglio “gli” eventi) che gli orologi celebrano direi che molto l'avevamo già detto durante la presentazione dello Zarja, di conseguenza riassumo qua (e per completezza del topic) quanto già detto di là (con copiose aggiunte non solo fotografiche e rimaneggiamenti) per rendere onore a questi tre
I Goodwill Games (o Giochi della buona volontà) furono una kermesse sportiva (ma nata con il proposito di allentare le tensioni politiche) ideata e realizzata dal celebre filantropone Ted Turner (complimenti Ted, bella cravatta...)
La prima edizione dei giochi fu nel 1986 e l’ultima nel 2001.
Come è a noi ben noto ( https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?t=35 ) i Giochi Olimpici del 1980 si svolsero a Mosca.
Gli USA boicottarono la manifestazione per protesta contro l'invasione dell'Afghanistan, a loro si unirono diversi altri paesi occidentali e i giochi dell’80 risultarono dunque -agonisticamente e simbolicamente- menomati nell’onore.
Nel 1984 a Los Angeles, per contro le Olimpiadi furono boicottate dall'Unione Sovietica (e dai paesi del blocco), rendendo di nuovo l'edizione zoppa.
In questo contesto sportivo-politico si inserì Ted Turner che organizzò i primi Goodwill Games a Mosca nel 1986.
Parteciparono 3.000 atleti provenienti da 79 nazioni (tra i quali Sergej Bubka e Jackie Joyner-Kersee che durante questa manifestazione stabilirono il record del mondo nelle rispettive discipline).
I giochi furono comunque interessati da questioni politiche, il dipartimento della difesa degli Stati Uniti impedì di partecipare ad atleti sotto le armi e l'Unione Sovietica bandì le squadre di Israele e Korea del Sud, comunque il gran successo della manifestazione convinse l'organizzazione a stabilire una cadenza quadriennale e l'edizione del 1990 si svolse a Seattle
È l'edizione al quale è dedicato lo Zarja
Del quale vi faccio vedere anche il movimentino, quella rotonda è la protezione antimagnetica, non il fondello
Le soddisfazioni in quell'anno non mancarono
Vale la pena di rilevare che le due madrine della cerimonia d'apertura del 1990, tenutasi all' Husky Stadium dell'University of Washington's, furono Ronald Reagan e Arnold Schwarzenegger, non propriamente due socialisti, ma evidentemente avevano anche loro qualche buona volontà.
Tipo quella di Arnold che poi s'è fatto una bella collezione che gli somiglia
Nel 1994 i giochi si tennero a San Pietroburgo e in questa edizione si registra la conquista della medaglia d'argento da parte della nazionale italiana di pallacanestro maschile.
L'arrivo di Ted portò una ventata di dollari per le strade di San Pietroburgo, si legge infatti su Wikipedia:
"The hosting of the games provided a significant legacy of infrastructure within St. Petersburg. Around 300 miles (482 km) of road was repaved, venues and landmarks were renovated, computer equipment was installed and donated, and 70 purpose-built Games buses were later integrated into the city's public transport system.[1][2] The prospect of a Russia more open to foreign investment sparked growth in the level of sponsorship and the games attracted 30 international sponsors. Television coverage also expanded; the games was broadcast throughout the United States on both TBS and the ABC Television Network, and the games events were shown in a total of 129 countries."
Questa edizione è quella alla quale è stato dedicato il Vostok ultimo (per ora) arrivato
Nel 1998 fu la volta di New York.
Per questo non ho russi da mostrarvi ma Swatch fece uno scuba, questo
Che era venduto in confezione dedicata ai giochi
Con cinturino dedicato allo sport, anch’esso celebrativo
Nel 2000 a Lake Placid si tenne la prima edizione invernale, essa non ottenne gran successo paragonata alle edizioni estive, tranne per il celebre e comico episodio dello smarrimento del parruccone sul ghiaccio
La manifestazione prevista per il 2002 venne anticipata al 2001 per problemi organizzativi, e si disputò a Brisbane in Australia
Ma a causa di problemi contrattuali con le emittenti televisive, i giochi passarono quasi inosservati al pubblico a tal punto che nel 2005 (anno in cui si prevedeva di unire giochi estivi e invernali in un unico anno) la manifestazione venne cancellata :-/
Strano.
Ho trovato in rete (l'indirizzo è tra le fonti) questa bella immagine della cerimonia d'apertura del 2001... non capisco come abbiano fatto a non aver successo, erano così eleganti e sobri...
Tornate su a vedere la cerimonia d'apertura dell'86 a Mosca e ditemi se notate qualche differenza

Rammentiamo comunque il triste evento con una foto del Raketa che non riporta indicazioni riguardo l’anno.
Però riporta lo skyline di una città con dell’acqua dinanzi e il profilo di qualcosa di simile ad un edificio religioso.
Non mi pare il Cremlino, c’è dell’acqua… Sarà Lake Placid?
Qualcheduno di voi riconosce il manufatto architettonico o la spiaggia?
Attualmente il sito ufficiale dei giochi riporta poco più di questo...
Tornando al nostro trittico
c’è da dire che sono di una bella varietà

Tre orologi che, come stile, proposta e impostazione sono molto diversi l’un dall’altro, a testimoniare –come se ce ne fosse bisogno- la varietà della produzione russa
Si va dallo Zarja con stile “moderno” e grafica accattivante-paracula-post-pop per l’edizione di Seattle (e, si suppone, per un mercato più avvezzo a gusti occidentali)
Ad un classico Komandirskie-style in bella cassa particolare per l’edizione successiva del ’94 a San Pietroburgo (i rossi sono -come succede spesso sui quadranti Vostok- i primi a cedere, purtroppo...).
La scelta stilistica è probabilmente legata ad una connotazione più “russa”, ma per il mio modo di vedere la faccenda è anche un po' un’involuzione rispetto allo Zarja venuto fuori quattro anni prima...
Era il 1994, e la moda degli orologi russi in quello stile e forma era già finita in buona parte del mondo, e già da un po’…
Buh, vabbè, sono andati sul classico, sbattendo l’omino buffo che rappresenta i giochi sul quadrante a tutto tondo

Lo stesso omuncolo (non ha nulla di sportivo ma vabbé) è anche sul Raketa.
Nuovo marchio, nuova tipologia d’orologio, nuova grafica che rimanda ad un luogo bagnato da mare o da un lago, insomma un luogo umido…
Forse avevano ipotizzato di fare un’edizione dei giochi a Venezia?
Chi riconosce il profilo parli, intanto l’ometto saltella ebbro su un quadrante che è in realtà davvero ben fatto
Per concludere…
Mi manca ancora un Vostok da aggiungere alla serie, che è questo sotto fatto per il 1994 (la foto è presa dalla rete)
Lo stesso quadrante è stato usato (ma con numeri romani, bleah!) anche per Raketa in cassa classica meno affascinante
Se qualcheduno si volesse separare del proprio, o di un doppione o ne incontrasse in giro per la rete me lo segnali senza tema che lo affiancherei volentieri agli altri tre

Per ora direi che è abbastanza e che vi possa salutare con un’ultima foto dei tre soci accompagnati
Fonti:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Goodwill_Games
https://en.wikipedia.org/wiki/1986_Goodwill_Games
https://en.wikipedia.org/wiki/1990_Goodwill_Games
https://en.wikipedia.org/wiki/1994_Goodwill_Games
https://en.wikipedia.org/wiki/1998_Goodwill_Games
https://en.wikipedia.org/wiki/2001_Goodwill_Games
http://www.outthereproductions.com.au/e ... games.html
http://www.goodwillgames.com