Non è venuto molto e nemmeno poco (35 spedito), soprattutto considerando che ho dovuto cambiare vetro e cinturino e che la meccanica aveva qualche problema fortunatamente risolto (bilanciere inchiodato dal lato della platina).
Molto più bello dal vivo, i piccoli difetti (segno lasciato sul quadrante dalla lancetta ore) diventano invisibili e lasciano spazio a una cassa ottima e a una tonalità pulita e senza particolari segni di usura. Il design con i piccoli punti verdi (inclusa lancetta secondi), raddoppiati ad ore 12, e i quattro numeri a rilievo, danno l'idea di un orologio semplice e fine allo stesso tempo, nè pacchiano nè povero. Tutto sommato, ne è valsa la pena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fantastico! questi erano orologi. Questiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Porca miseria, ora non mi ricordo se ce l'ho o meno dovrei andare a guardare ma a quest'ora sveglierei tutti i gatti e gattini, i cani mi seguirebebro e scoppierebbe un gran cagnara.
Ormai la collezione è territorio loro
(Proprio adesso Bo' è tornato per l'ennesima volta vicino a me, guardandomi come per dire "ancora co 'sto cazzo di computer, ma quando si va a dormire tutti vicini-vicini? " )
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Piace anche a me e -sì- ci vuole qualche foto con luce consona.
La tonalità del fondo opposta alle dorature in rilievo merita di essere resa conformemente alla grazia col quale è stato composto.
E comunque anche penombroso non è male
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi