Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
mrcorso
senior
Messaggi: 1090 Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)
Messaggio
da mrcorso » 22 dic 2024, 1:11
In attesa di foto migliori, ho messo un nero con le impunture un po' ocra...
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix : "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova ."
mrcorso
senior
Messaggi: 1090 Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)
Messaggio
da mrcorso » 23 dic 2024, 16:33
Comunque tra l'acrilico e lo zaffiro cambia moto anche il retro, molto più ampio nella versione acrilica.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix : "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova ."
cuoccimix
moderatore
Messaggi: 2683 Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Messaggio
da cuoccimix » 24 dic 2024, 23:25
mrcorso ha scritto: 23 dic 2024, 16:33
Comunque tra l'acrilico e lo zaffiro cambia moto anche il retro, molto più ampio nella versione acrilica.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Interessante, non l'avevo mai notato!
mrcorso
senior
Messaggi: 1090 Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)
Messaggio
da mrcorso » 24 gen 2025, 18:40
cuoccimix ha scritto: mrcorso ha scritto: 23 dic 2024, 16:33
Comunque tra l'acrilico e lo zaffiro cambia moto anche il retro, molto più ampio nella versione acrilica.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Interessante, non l'avevo mai notato!
Proseguo con le differenze.
Il colore del quadrante prima di tutto: molto giallo nell'acrilico e più champagne nello zaffiro.
Le ante dello zaffiro mi paiono meno "taglienti" e mi pare che con la lunetta stia meglio col perlon che pare seguire un po' le forme.
Per l'acrilico ho messo un cinturino con le impunture che ricordano il quadrante. Mi sta piacendo.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix : "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova ."
cuoccimix
moderatore
Messaggi: 2683 Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Messaggio
da cuoccimix » 24 gen 2025, 21:22
mrcorso ha scritto: 24 gen 2025, 18:40 Proseguo con le differenze.
Il colore del quadrante prima di tutto: molto giallo nell'acrilico e più champagne nello zaffiro.
Le ante dello zaffiro mi paiono meno "taglienti" e mi pare che con la lunetta stia meglio col perlon che pare seguire un po' le forme.
Per l'acrilico ho messo un cinturino con le impunture che ricordano il quadrante. Mi sta piacendo.
Molto interessante. Sembrano effettivamente abbastanza diversi e sei riuscito a differenziarli ulteriormente. Anch'io avevo una vaga idea (visto il prezzo) di prendere il gemello zaffiro nonostante abbia già l'acrilico, ma avevo già preso Sugess e HKED/Red Star blu.
Se l'anno prossimo fanno una mega promo come quella, mi ci butto. In alternativa prenderò un
1963 panda bianco (zaffiro).
Prima di tirar le cuoia voglio prenderne un quarto
mrcorso
senior
Messaggi: 1090 Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)
Messaggio
da mrcorso » 24 gen 2025, 23:13
Sospetto che i colori dei quadranti possano dipendere da mille e un fattori. Periodo, fabbrica, controllo qualità, colorimetri tarati ad occhio...
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix : "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova ."
mrcorso
senior
Messaggi: 1090 Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)
Messaggio
da mrcorso » 21 mar 2025, 8:42
Oggi alla luce è giallastro...
Mi godo gli indici.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix : "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova ."