Cane ha scritto: 5 gen 2018, 9:46
Comunque nessuno mi ha mai indicato un'alternativa al mercato (anche qualche paese senza mercato) che permetta un buon tenore di vita...
Cane, non esiste il "mercato". Esistono i mercati. Comunuqe, ci rinuncio, mi prendi per sfinimento.
Ma... aspetta un po... do un a caricatina alle batterie bastian contrarie e poi vediamo...
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
In fin dei conti hai anche un meccanico che t’ha dato saggi consigli, pur con risultati minimi.
Io ho sempre la sensazione che il mio, approfittando della mia ignoranza (anche) in materia meccanica mi ‘freghi’ :-/
Comunque, a novembre s’è fermata la macchina della moglie in autostrada, vicino Trento.
Non vi dico come s’è fregato le mani il meccanico (che non ci avrebbe più rivisto) e che bagno di sangue sia stato il conto.
M’ha fatto vedere i pezzi cambiati e raccontato un monte di particolari, per me era come la ricetta del riso alla cantonese...
Spero sia stato onesto, o che esista un girone infernale atto ad accogliere i meccanici truffaldini...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Cane ha scritto: 5 gen 2018, 9:46
Comunque nessuno mi ha mai indicato un'alternativa al mercato (anche qualche paese senza mercato) che permetta un buon tenore di vita...
Cane, non esiste il "mercato". Esistono i mercati. Comunuqe, ci rinuncio, mi prendi per sfinimento.
Ma... aspetta un po... do un a caricatina alle batterie bastian contrarie e poi vediamo...
Anche te mi sfinisci....
Se ci sono altri mercati (sicuramente peggiori del nostro) e' poco importante....
Noi siamo nel mercato unico europeo, quello che "AL MONDO" consente il miglior tenore di vita, il miglior sociale, la migliore sanita'...
Naturalmente servirebbe controllarlo meglio, imbrigliarlo un po', evitare che esageri...
Ma non possiamo avere tutto, io mi accontento che sia il migliore...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Cacchio....forse ho trovato il blocchetto nuovo su e bay a 30€... (forse di concorrenza)
Ho avuto l'idea di inserirmi sul forum della fiat 500X per descrivere l'accaduto, il costo "esagerato" del ricambio, e incazzarmi un po'...
Un forumista esperto mi ha suggerito il link del blocchetto...
Se va bene avrei risolto nel migliore dei modi...sperem....
Se va bene devo riuscire a rimandare indietro il ricambio che il carrozziere ha gia' ordinato perché sembrava che
ci fossero di altre fiat ma non della recente 500X...
Come insegnamento ne ricavo che bisogna sempre agire con calma e non avere furia...
@mchap anche questo fa parte del mercato... (quando qualcuno esagera il mercato tende a un riequilibrio automatico)
CILINDRETTO BLOCCHETTO PORTA NUDO FIAT 500 X
DA CODIFICARE CON LA CHIAVE ORIGINALE
LA SOLUZIONE PER EVITARE LA SOSTITUZIONE DI TUTTE LE SERRATURE
COME FUNZIONA:
INSERIRE LA CHIAVE ORIGINALE NEL CILINDRETTO E MOLARE LE LAMELLE CHE FUORIESCONO
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Non e' possibile "recedere l'ordine" perché i blocchetti gia' fatti sono stati personalizzati sul mio numero di telaio dal libretto...
Di buono mi rimane un altro telecomando nel caso si rompesse o perdessi il mio che costa 200€ e il blocchetto
accensione che di sicuro non si rompera' mai...
Comunque dei blocchetti su e bay non lo sapevano neppure loro...
C'era un operaio dell'officina che si lamentava che alla sua grande punto per non dover spendere una cifra superiore alla
mia (chissa' perché sulla grande punto costa di piu') ha messo un blocchetto normale e quindi adesso ha due chiavi...
Gli ho fatto il regalo della befana dandogli il link dell'inserzione del blocchetto della grande punto ...
In effetti pero' mi girano un po' le palle per la fregatura presa...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
burja ha scritto: 9 gen 2018, 19:04
L'ultima volta che sono stato a Mosca ho visto macchine che noi neanche ci sogniamo altro che scarti del capitalismo. . .
Ma infatti come "capitalismo" russia e cina c'hanno ormai superato...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)