Piccoli cambiamenti nei nuovi Amphibia

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Piccoli cambiamenti nei nuovi Amphibia

Messaggio da Trash »

Avevo letto di questo inconvniente successo ad alcuni possessori, bisognerebbe vedere l'incidenza numerica sul numero dei pezzi venduti, ma se già si sono offerti di sostiturti il pezzo mi sembra una buona cosa.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Maximus 83
junior
junior
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 set 2019, 22:46
Località: Palermo (provincia)

Re: Piccoli cambiamenti nei nuovi Amphibia

Messaggio da Maximus 83 »

Apprezzo la loro disponibilità a mandarmi una corona sostitutiva, anche a garanzia (purtroppo) scaduta il 12/9, ma quello che ho cercato di sottolineare nelle mail inviate al venditore ufficiale del marchio è che ritengo sia il caso di rivedere l'adozione di questo tipo di corone su un orologio realizzato per essere utilizzato in acqua, inclusa quella marina, tutto qui, senza alcuna vena polemica. Tra l'altro ho di recente regalato un Amphibian "frogman" a mio nipote, avvertendolo però, in caso di utilizzo "marino", di sciacquarlo subito dopo il bagno in acqua dolce.
P.S. Lui ne è entusiasta ed io gliel'ho fatto avere con un NATO Phoenix nero ed una ghiera in acciaio con scala graduata, del medesimo colore. 8-)
Avatar utente
lorenzo1910
advanced user
advanced user
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2018, 13:16
Località: Massa (MS)

Re: Piccoli cambiamenti nei nuovi Amphibia

Messaggio da lorenzo1910 »

Maximus 83 ha scritto: 26 set 2019, 22:34 avvertendolo però, in caso di utilizzo "marino", di sciacquarlo subito dopo il bagno in acqua dolce.
Che è una cosa da fare sempre... anche su un Sea Dweller o un Fifty Fathoms...
Non è che vada sciacquato solo perchè è un Amphibia con relativo problema di fabbrica... ;)