La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da cpc »

wilcoyote ha scritto:
ale9191 ha scritto: 6 gen 2020, 9:49 A me questa cosa dei 4 giorni di lavoro a settimana mi ha sempre fatto sorridere.
Chiedete alla Ferrero di Alba se è per loro un’opzione percorribile :mrgreen:
Dipende dal tipo di azienda: se la componente umana è preponderante rispetto a quella "meccanizzata" c'è poco da ridurre.
Purtroppo in Italia la componente umana è quasi sempre preponderante, perché non sono non si è rinnovata la tecnologia, ma nemmeno i processi! Pensate che il magazzino di una nota fabbrica di una multinazionale giapponese fino ad un paio di anni fa non era nemmeno automatizzato; per es. i pezzi non erano identificati con un codice a barre per mezzo del quale aggiornare velocemente e con pochi errori la disponibilità di magazzino - e conseguentemente programmare l'alimentazione delle linee di produzione: il codice c'era ma andava riportato manualmente su un foglio excel, ed era necessario ricontrollare tre volte per evitare errori anche molto costosi. Quindi in magazzino lavoravano a tempo pieno il triplo delle persone necessarie. Quando la direzione della casa madre decise di mandare a ramengo il management italiano, sostituendolo con quello giapponese, fortunatalente non ridussero il personale, ma chiusero un altro stabilimento in Spagna perché quello italiano, semplicemente riorganizzado i processi e con investimenti minimi in aggiornamenti tecnologici, era in grado di soddisfare la richiesta. Ah, sapete perché scelsero l'Italia e non la Spagna? Perché nello stabilimento italiano vigeva (e vige ancora) una specie di pax mafiosa, è zona franca rispesso ai diritti sindacali.
Anche i sindacalisti sono di fatto al soldo, se non direttamente della multinazionale, dei suoi tirapiedi: se qualcuno sgarra non paga con la vita, ma con l'ostracizzazione che arriva fino ad un vero e proprio sabotaggio sistematico (anche amministrativo, con accertamenti, ritardi ad hoc nelle pratiche ecc.) nell'intero terrorio: deve trasferirsi in un'altra regione per poter campare.
Inutile dire che in quell'azienda il ricorso al mobbing è la regola piuttosto che l'eccezione (ma son giapponesi, per la loro cultura non è nemmeno mobbing, mentre si sa che nello stabilimento spagnolo i giapponesi avevano vita difficile).
Anche questo significa essere arretrati.
Questo è interessante ma mi sembra la conferma della mia premessa: oggi come oggi i vantaggi ed i risparmi consentiti dalla tecnologia vanno a beneficio solo del capitale: si produce di più spendendo meno e lavoratori a spasso (Italia o Spagna poco cambia) e chi lavora è tenuto per le palle...
Come si può cambiare questa situazione dovrebbe essere in cima ai pensieri della sinistra

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4635
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da ale9191 »

Ricordiamoci che in Italia il 70% del PIL è prodotto da PMI.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da Cane »

cpc ha scritto: 6 gen 2020, 12:22
Cane ha scritto:
cpc ha scritto: 5 gen 2020, 18:50 ...la produttività è addirittura migliorata...
La produttivita' e' all'ora, ma sul totale della giornata di certo e' crollata...

Comunque questa e' giovane, appena arrivata, qualcosa doveva promettere... :D (e comunque ha promesso un test limitato )

Intanto in finlandia fanno 8 ore al giorno per 5 giorni come in italia... ;)

Sulla premier donna, e tutti i partiti finlandesi in mano alle donne, dico che i femminicidi e gli omicidi di donne sono piu' che in italia... Immagine
Senza offesa, ma questa risposta è solo un esercizio di retorica...
La retrorica e' proporre 24 ore a settimana in italia... :yes:

Ma anche in finlandia, germania, e dove ti pare...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da cpc »

ale9191 ha scritto:Ricordiamoci che in Italia il 70% del PIL è prodotto da PMI.
Dove non sempre i rapporti in azienda sono teneri...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da Cane »

cpc ha scritto: 6 gen 2020, 12:27 Alla sinistra a forza di sorridere con sufficienza sulle idee di sinistra, non la vota più nessuno. Sarebbe meglio, per la sinistra, sorridere meno e riflettere di più su come affrontare la situazione attuale. Personalmente ritengo che la questione redistributiva (del lavoro e, quindi, del reddito) dovrebbe occupare un po' più spazio nel dibattito politico.
Se la sinistra ci sorride ci pensera' la destra con salvini a farci fare 24 ore... :mrgreen:

La redistribuzione del lavoro non e' quella che dici tu ma quella che dico io, riducendo lo stipendio...

Quella che dici tu si chiama "riduzione dell'orario di lavoro"che deve scontrarsi con la produttivita', la competitivita', e il mercato...

In italia non lavoreremo mai 24h, e' impossibile, e secondo me e' impossibile anche da altre parti...

Altrimenti fanno bene i politici ha prometterci la luna nel pozzo per carpirci il loro voto...se crdiamo a tutto...

Al limite lo puo' fare un paese molto ricco...ma se e' ricco e' perche' produce e lavora... ;)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da cpc »

Cane ha scritto:
cpc ha scritto: 6 gen 2020, 12:27 Alla sinistra a forza di sorridere con sufficienza sulle idee di sinistra, non la vota più nessuno. Sarebbe meglio, per la sinistra, sorridere meno e riflettere di più su come affrontare la situazione attuale. Personalmente ritengo che la questione redistributiva (del lavoro e, quindi, del reddito) dovrebbe occupare un po' più spazio nel dibattito politico.
Se la sinistra ci sorride ci pensera' la destra con salvini a farci fare 24 ore... :mrgreen:

La redistribuzione del lavoro non e' quella che dici tu ma quella che dico io, riducendo lo stipendio...

Quella che dici tu si chiama "riduzione dell'orario di lavoro"che deve scontrarsi con la produttivita', la competitivita', e il mercato...

In italia non lavoreremo mai 24h, e' impossibile, e secondo me e' impossibile anche da altre parti...

Altrimenti fanno bene i politici ha prometterci la luna nel pozzo per carpirci il loro voto...se crdiamo a tutto...

Al limite lo puo' fare un paese molto ricco...ma se e' ricco e' perche' produce e lavora... ;)
Concorderai con me che la situazione esposta dall'amico Willcoyote è eticamente inaccettabile...
Se è così, è giusto interrogarsi su come affrontarla, che quello che, molto modestamente, ho cercato di fare, anche dibattendo vivacemente.
Se invece la trovi accettabile, allora è inutile continuare la conversazione.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4635
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da ale9191 »

Non credo si possa fare lotta alla disoccupazione obbligando le persone a lavorare meno ma dando la possibilità alle aziende che hanno bisogno di manodopera di poter assumere senza che questo diventi un salasso economico. Vi ricordo che ad oggi assumere un operaio non qualificato costa 2500 euro al mese ad un’azienda.
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da cpc »

ale9191 ha scritto:Non credo si possa fare lotta alla disoccupazione obbligando le persone a lavorare meno ma dando la possibilità alle aziende che hanno bisogno di manodopera di poter assumere senza che questo diventi un salasso economico. Vi ricordo che ad oggi assumere un operaio non qualificato costa 2500 euro al mese ad un’azienda.
L'una cosa non esclude l'altra.
Ormai abbiamo tutti accettato (volenti o "dolenti") di ragionare sul presupposto di un'economia di mercato.
L'incentivazione alle attività produttive dovrebbe essere compatibile con l'equa distribuzione della ricchezza prodotta: non è l'utopia di un veterocomunista. Lo dice la Costituzione.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da Cane »

cpc ha scritto: 6 gen 2020, 13:18 Concorderai con me che la situazione esposta dall'amico Willcoyote è eticamente inaccettabile...
Se è così, è giusto interrogarsi su come affrontarla, che quello che, molto modestamente, ho cercato di fare, anche dibattendo vivacemente.
Se invece la trovi accettabile, allora è inutile continuare la conversazione.
Forse la situazione esposta da Will e' poco accettabile, di certo e' molto realistica...
Certo che l'evoluzione del mondo economico e del lavoro va affrontato, non demagogicamente ma in modo realistico...
cpc ha scritto: 6 gen 2020, 14:07 Ormai abbiamo tutti accettato (volenti o "dolenti") di ragionare sul presupposto di un'economia di mercato.
L'incentivazione alle attività produttive dovrebbe essere compatibile con l'equa distribuzione della ricchezza prodotta: non è l'utopia di un veterocomunista. Lo dice la Costituzione.
E meno male siamo in una economia di mercato....
Puoi citarmi 3-4 paesi che stanno meglio di noi senza economia di mercato? :roll:
La distribuzione della ricchezza prodotta dalla tecnologia e dal progreasso in parte e' ridistribuita....
Io quando ero piccolo con la mia famiglia non avevamo nulla, adesso ho anche l'inutile, a volte
anche lo spreco...(sicuramente piu' dell'indispensabile)
Questo vale per la grande maggioranza delle persone...
E comunque la maggior parte dei guadagni devono essere reinvestiti, per tenere in moto la catena dell'innovazione...ridando lavoro...
E comunque i soldi nessuno se li mangia, anche se uno si fa una mega villa da lavoro, se Silvio fa una festa con 4 puttane
e le paga rimette in circolo i soldi... :lol:
Secondo me se non siamo piu' realisti che demagogici non risolvereno nulla, neppure la redistribuzione del reddito...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: La premier finlandese propone la settimana corta di lavoro: 4 giorni, 6 ore, stesso stipendio

Messaggio da wilcoyote »

ale9191 ha scritto: 6 gen 2020, 12:50 Ricordiamoci che in Italia il 70% del PIL è prodotto da PMI.
E' anche per questo che il PIL ristagna. Quel che è peggio è che la miriade di PMI che ci sono nemmeno si associano, nella maggior parte dei casi, per avere per esempio un centro di progettazione o di innovazione in comune. Di solito a questo ci pensano organismi pubblici, con tutto quello che ne segue in termini di clientele, di inefficienza e di mancato riconoscimento del merito. Anche qui qualcosa ne so: centri di ricerca con 4 ricercatori precari e 6 amministrativi a tempo pieno! Ovviamente i ricercatori una volta raggiunto un minimo di competenza e di notorietà nell'ambiente (grazie agli articoli pubblicati) partono verso lidi migliori, di solito non italiani.
Mentre l'industrialotto che prima girava in Lamborghini adesso si deve accontentare di un'Audi A4, vendere la megavilla per un'abitazione meno pretenziosa, per non parlare di rinunce ancora più dolorose (meno fagiane... :mrgreen: ), quel che è peggio è che rimangono ignoranti come prima, non riescono proprio a capire i benefici di una reale innovazione.
Quando ero ancora un giovane ingegnere di belle speranze ma ingenuo, ero esterefatto dalla sufficienza con cui venivo trattato dai padroncini che cercavo di convincere ad acquistare anche solo un semplice computer. Gli stessi hanno ancora un rapporo problematico con le "diavolerie teconologiche che fanno solo perdere tempo e soldi, ma che devono per forza avere per stare al passo (sic! realmente detto da un tizio che ha una catena di negozi di abbigliamento e qualche fabbrichetta semi-abusiva, nel teramano e nell'ascolano)".