Nuovi 3133
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Nuovi 3133
Un crono hamilton al quarzo costa più o meno quelle cifre quindi credo che alla fine ci possa stare.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Nuovi 3133
Si, pero' ho visto anche Hamilton col 7750 a 1200€...(se ho visto bene)
Forse dipende dal fatto che io sono condizionato dai prezzi del passato...(ma parlando del nuovo mica tanto passato...)
Non mi pare tantissimo che uno Strela nuovo costava sui 430€...
Ps mi era sfuggito che questo e' 50m...
Forse dipende dal fatto che io sono condizionato dai prezzi del passato...(ma parlando del nuovo mica tanto passato...)
Non mi pare tantissimo che uno Strela nuovo costava sui 430€...
Ps mi era sfuggito che questo e' 50m...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Nuovi 3133
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Nuovi 3133
Lontani dalla mia filosofia, che è sempre stata quella di collezionare buoni/ottimi orologi meccanici, con annesso retroterra storico, a prezzi più che ragionevoli.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Nuovi 3133
Mi è ritornato alla mente questo topic e sono andato a farmi un giro su qualche sito che vende produzione moderna. Certe cifre! Sturmanskie 950 euro, Buran a 340, un povero Raketa zero a più di 900 euro! Cioè vi rendete conto? Una pallida e, a mio modo di vedere, di cattivo gusto imitazione venduta a quasi mille euro!
Giudicate voi
Giudicate voi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Nuovi 3133
Prezzi svizzeri...
Anche se per rimettere il calendario devi girare le lancette per 15 giorni!
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Nuovi 3133
A me questo sotto è sempre piaciuto.
Però vogliono 1.100€
Però vogliono 1.100€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Nuovi 3133
I crono cinesi sono i nuovi russi. Fino a dieci anni fa erano questi ultimi ad essere gli "affordable" fra i crono meccanici. Oggi, se vuoi qualcosa di carino e meccanicamente interessante, molto meglio un Seagull ST19.
Ormai i 3133 (peraltro fuori produzione da una vita) hanno prezzi completamente insensati.
Ormai i 3133 (peraltro fuori produzione da una vita) hanno prezzi completamente insensati.
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Nuovi 3133
Hai ragione.
E infatti in molti contesti l’ST19 raccoglie le stesse critiche che ricevevano i russi.
Da un certo punto di vista gratuite e motivate da pura spocchia, dall’altro dovute al controllo di qualità non sempre all’altezza.
Questo aggiunto alla difficoltà nel tracciare i luoghi di produzione/assemblaggio dei pezzi, per quanto ciò possa influire (o meno) sulla qualità generale e funzionale dei pezzi specifici
E infatti in molti contesti l’ST19 raccoglie le stesse critiche che ricevevano i russi.
Da un certo punto di vista gratuite e motivate da pura spocchia, dall’altro dovute al controllo di qualità non sempre all’altezza.
Questo aggiunto alla difficoltà nel tracciare i luoghi di produzione/assemblaggio dei pezzi, per quanto ciò possa influire (o meno) sulla qualità generale e funzionale dei pezzi specifici
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Nuovi 3133
Però, forse forse, alla fine hanno ragione loro.
Sarebbe interessante capire in quanti esemplari è stato prodotto.
Sarebbe interessante capire in quanti esemplari è stato prodotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.