Trovate l’intruso?
Vabbè, vi do una mano che, andando in là con gli anni, la vista ci abbandona…
CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11736
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11736
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
‘na botta di colore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11736
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
Quella kree di Captain Marvel ha messo le mani sullo Sputnik…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11736
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
Foto al volo e con polsino spettinato che fa rimpiangere quelli di [mention]Cane [/mention]ma almeno si apprezza il bel quadrante traslucido, no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
All'epoca avevi fatto bene ad acquistarli.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
-
- advanced user
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 12 mag 2021, 22:18
- Località: Spagna
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
Un bel orologio raga, mi piace tantissimo
-
- moderatore
- Messaggi: 11736
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: CCCP Time Sputnik-1: un orologio sottovalutato
Mi permetto una divagazione per segnalare come anche Raketa abbia messo in vendita il suo Sputnik-1, eccovelo nelle asettiche foto ufficiali
Tra il vetro bombato e il movimento automatico son 17 millimetri, probabilmente l’anno fatto chionzo a quel modo per riprendere le fattezze del celebre satellite del quale mutua il nome e gli è anche riuscito.
Però mi sembra più bellino come oggetto da tenere sul comodino che come tombino da tenere al polso.
Ho i miei riconosciuti limiti verso i 24h, tuttavia in questo caso non esecro il lato estetico in valore assoluto quanto quello funzionale applicato ad un orologio, peraltro con questo popò di cassa resiste solo a 5 atmosfere (vabbè, ci devi esplorare il cosmo, mica gli abissi).
Detto questo potrei chiuderla qua, già che in un forum di gentiluomini i prezzi son secondari perché ognuno ha le proprie tasche, il proprio stipendio e le proprie giustificate abitudini, dunque segnalo solo come notazione i 1.800€ che sarebbero necessari per portarselo a casa nuovo.
Vedete voi se vale la pena, anche a fronte del ricco corredo composto da una graziosa scatola da scarpe e da una riproduzione modernista della riproduzione del satellite in questione
Parlo di riproduzione della riproduzione in quanto l’oggetto sovietico di riferimento ve l’ho già presentato con un po’ di foto qua
Per finire, la pagina ufficiale dove l’orologio è presentato è questa e un primo video è questo sotto
Tra il vetro bombato e il movimento automatico son 17 millimetri, probabilmente l’anno fatto chionzo a quel modo per riprendere le fattezze del celebre satellite del quale mutua il nome e gli è anche riuscito.
Però mi sembra più bellino come oggetto da tenere sul comodino che come tombino da tenere al polso.
Ho i miei riconosciuti limiti verso i 24h, tuttavia in questo caso non esecro il lato estetico in valore assoluto quanto quello funzionale applicato ad un orologio, peraltro con questo popò di cassa resiste solo a 5 atmosfere (vabbè, ci devi esplorare il cosmo, mica gli abissi).
Detto questo potrei chiuderla qua, già che in un forum di gentiluomini i prezzi son secondari perché ognuno ha le proprie tasche, il proprio stipendio e le proprie giustificate abitudini, dunque segnalo solo come notazione i 1.800€ che sarebbero necessari per portarselo a casa nuovo.
Vedete voi se vale la pena, anche a fronte del ricco corredo composto da una graziosa scatola da scarpe e da una riproduzione modernista della riproduzione del satellite in questione
Parlo di riproduzione della riproduzione in quanto l’oggetto sovietico di riferimento ve l’ho già presentato con un po’ di foto qua
Per finire, la pagina ufficiale dove l’orologio è presentato è questa e un primo video è questo sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi