La bicicletta è un disastro per l'economia!

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

4x16
advanced user
advanced user
Messaggi: 511
Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
Località: Rovigo

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da 4x16 »

Cane ha scritto: 10 giu 2021, 14:28
4x16 ha scritto: 10 giu 2021, 12:11 ....si parla tanto di svolta green, quindi auto elettriche, fonti di energia rinnovabili e poi senti discorsi come questi...
La "svolta verde" non riguarda la bicicletta...che e' gia' verde... :mrgreen:
L'auto elettrica costa piu' e da piu' lavoro dell'endotermica... :ok:
Beh si, ma il mio discorso era sul fatto che da una parte si vuole, giustamente, dare una svolta green al mondo e dall'altra senti discorsi come questo che "denunciano" che la bici, veicolo green per eccellenza, non fa bene all'economia!!! Poi sono d'accordo anche io che l'auto elettrica, ora, è solo un giocattolo da ricchi (almeno se si vuole una autonomia decente) e penso che se si vuole veramente permettere ai comuni cittadini di essere più green bisogna dare la possibilità anche ai meno danarosi di esserlo, per esempio io non posso permettermi un impianto fotovoltaico, però se mi dessero la possibilità di accedere ad un fondo in maniera veramente snella lo farei, ora come ora per il famoso bonus 110% bisogna districarsi nella solita giungla burocratica, poi le aziende che accettano il credito di imposta sono poche quindi devi comunque anticipare tutto tu e subito poi lo stato ti rimborsa con comodo in 10 anni.....se mi dessero 7/8000 rimborsabili a tasso agevolato in 10 anni farei anche io 3kw di fotovoltaico, ora non posso permettermi di anticipare 7/8000 €! Se una auto elettrica con una autonomia decente non costasse 60000€ e mi dessero la possibilità di installarmi a un costo decente una colonnina di ricarica a casa la prenderei anche io!

Io penso che ora come ora il "green" sia solo per chi ha una disponibilità economica consistente e non è per tutti.....io voglio essere green però devono anche darmi la possibilità economica di esserlo altrimenti continuerò a scaldarmi a metano/pellet e girare con una auto endotermica!
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da Cane »

4x16 ha scritto: 10 giu 2021, 17:13 Io penso che ora come ora il "green" sia solo per chi ha una disponibilità economica consistente e non è per tutti.....io voglio essere green però devono anche darmi la possibilità economica di esserlo altrimenti continuerò a scaldarmi a metano/pellet e girare con una auto endotermica!
Sei come tutti noi... :mrgreen:
Puoi essere verde anche tu senza bisogno di soldi a pioggia...
Basta girare meno in macchina ed emettere meno CO2..(con 50 litri di benzina emetti 75 Kg di CO2... :shock: )
Basta abbassare il riscaldamento e l'acqua calda e di certo non muori... ;)
Io ho 75 anni e quando ne avevo 10 trovavo ghiacciato il bicchiere dell'acqua sul comodino, e non
sono mai morto... :mrgreen:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
4x16
advanced user
advanced user
Messaggi: 511
Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
Località: Rovigo

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da 4x16 »

Cane ha scritto: 10 giu 2021, 17:57
4x16 ha scritto: 10 giu 2021, 17:13 Io penso che ora come ora il "green" sia solo per chi ha una disponibilità economica consistente e non è per tutti.....io voglio essere green però devono anche darmi la possibilità economica di esserlo altrimenti continuerò a scaldarmi a metano/pellet e girare con una auto endotermica!
Sei come tutti noi... :mrgreen:
Puoi essere verde anche tu senza bisogno di soldi a pioggia...
Basta girare meno in macchina ed emettere meno CO2..(con 50 litri di benzina emetti 75 Kg di CO2... :shock: )
Basta abbassare il riscaldamento e l'acqua calda e di certo non muori... ;)
Io ho 75 anni e quando ne avevo 10 trovavo ghiacciato il bicchiere dell'acqua sul comodino, e non
sono mai morto... :mrgreen:
Guarda...sono andato al lavoro per anni in bicicletta poi hanno chiuso la sede e mi hanno messo a 30km da dove abitavo, poi mi sono sposato e mi sono fatto trasferire per tornare al lavoro in bicicletta (sia per risparmio economico, che per eliminare lo stress e per inquinare meno) poi mi scaldo a pellet, in 10 min faccio la doccia e evito i "giri inutili" in macchina.... però mi piacerebbe che mi dessero la possibilità di installare un ftv e avere una auto elettrica senza bisogno di fare un mutuo.....
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3708
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da wilcoyote »

4x16 ha scritto: 10 giu 2021, 17:13
Cane ha scritto: 10 giu 2021, 14:28
4x16 ha scritto: 10 giu 2021, 12:11 ....si parla tanto di svolta green, quindi auto elettriche, fonti di energia rinnovabili e poi senti discorsi come questi...
La "svolta verde" non riguarda la bicicletta...che e' gia' verde... :mrgreen:
L'auto elettrica costa piu' e da piu' lavoro dell'endotermica... :ok:
Beh si, ma il mio discorso era sul fatto che da una parte si vuole, giustamente, dare una svolta green al mondo e dall'altra senti discorsi come questo che "denunciano" che la bici, veicolo green per eccellenza, non fa bene all'economia!!! Poi sono d'accordo anche io che l'auto elettrica, ora, è solo un giocattolo da ricchi (almeno se si vuole una autonomia decente) e penso che se si vuole veramente permettere ai comuni cittadini di essere più green bisogna dare la possibilità anche ai meno danarosi di esserlo, per esempio io non posso permettermi un impianto fotovoltaico, però se mi dessero la possibilità di accedere ad un fondo in maniera veramente snella lo farei, ora come ora per il famoso bonus 110% bisogna districarsi nella solita giungla burocratica, poi le aziende che accettano il credito di imposta sono poche quindi devi comunque anticipare tutto tu e subito poi lo stato ti rimborsa con comodo in 10 anni.....se mi dessero 7/8000 rimborsabili a tasso agevolato in 10 anni farei anche io 3kw di fotovoltaico, ora non posso permettermi di anticipare 7/8000 €! Se una auto elettrica con una autonomia decente non costasse 60000€ e mi dessero la possibilità di installarmi a un costo decente una colonnina di ricarica a casa la prenderei anche io!

Io penso che ora come ora il "green" sia solo per chi ha una disponibilità economica consistente e non è per tutti.....io voglio essere green però devono anche darmi la possibilità economica di esserlo altrimenti continuerò a scaldarmi a metano/pellet e girare con una auto endotermica!
Le rate annue per la restituzione del credito d'imposta, nel caso del superbonus, sono cinque e non dieci.
Per il resto hai ragione, io ci ho perso un anno ormai a documentarmi, ho fatto diversi corsi ma... Sono del parere che i colleghi professionisti che davvero hanno capito tutto sono pochissimi, perché la legge rimanda a norme che rimandano a norme che rimandano a norme ecc. ecc., con la solita nidificazione infinita e demenziale, che alla fine mette insieme anche norme in contrasto o che rendono impossibile procedere. E' successo più volte e sono stati fatti interpelli all'Agenzia delle Entrate. Peccato che storicamente è successo che, a distanza di anni da uno di questi "chiarimenti" dell'AdE, la Cassazione sia intervenuta a sconfessare (a volte pure a sproposito, ma è la cassazione!) le indicazioni dell'Agenzia, condannando innocenti cittadini a pagare montagne di denaro (che spesso nemmeno hanno).
Al momento, almeno a Roma, sono partiti i lavori solo nei condomini di lusso, chissà perché?
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da Cane »

Gli incentivi sono droga, a volte necessari, ma sempre droga...

E gli incentivi in qualche modo vanno restituiti...

Parlate spesso che il sistema economico e' sbagliato, ma gli incentivi fanno parte del sistema, segno che se i soldi non circolano e' un disastro... :cry:

Da ragazzini alle elementari ci insegnavano a risparmiare, ci davano la casina salvadanaio INA... :D
Ma il risparmio esagerato degli italiani gli si e' rivolto contro... :?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4635
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da ale9191 »

Vi dimenticate però che tanti prendono un prestito per comprarsi la Pinarello da 15'000 euro; pagano dietisti, osteopati, fisioterapisti per migliorare le prestazioni; pagano 200 euro un paio di Oakley e 600 una divisa Assos; si fanno addirittura i ritiri a Livigno d'estate e alle Canarie d'inverno! Stai a vedere che il Ceo ha torto :lol:
4x16
advanced user
advanced user
Messaggi: 511
Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
Località: Rovigo

Re: La bicicletta è un disastro per l'economia!

Messaggio da 4x16 »

Mi sembrava che il rimborso fosse in 10 anni e non 5 ma mi confondevo tra la detrazione del 50% e il superbonus del 110%....ma resta sempre il fatto che quando devi pagare sono da dare tutti e subito, quando li devi avere....con comodo in 5 o 10 anni così ne usufruiscono sempre chi i soldi li ha già....e poi l'Italia resta sempre il paese della burocrazia e dei cavilli....poi è vero che c'è chi si lamenta di questo e poi chiede i prestiti o i finanziamenti per le super bici i super cellulari o le super tv! Io, lo ammetto, ho pagato la tv a rate ma solo per comodità (io faccio un semplice ragionamento, cioè, posso permettermi di pagare quel bene tutto e subito? Si, allora faccio il finanziamento in negozio per comodità, posso permettermi di pagarlo tutto e subito? No, allora non posso permettermelo in quel momento e o rimandiamo l'acquisto o non me lo posso semplicemente permettere. Poi ho finanziato il telaio per la bici di mia moglie perché viene da anni di privazioni di ogni genere per colpa delle mani bucate del suo ex marito e ora che non ci manca nulla mi sembrava bello soddisfare un suo desiderio. Per il resto non ho mai fatto rate per telefoni o le mie voglie personali....

Comunque a parte la mia parentesi economica mi sembra assurdo il discorso del topic, non si può denigrare così apertamente il fatto che chi compra una bici per ridurre l'inquinamento e fare qualcosa per la propria salute sia un "danno" per l'economia! Spero che chi lo ha fatto sia comunque consapevole che se ci fossero più bici e meno auto il mondo ringrazierebbe!!!!
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché