Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3740
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da wilcoyote »

ale9191 ha scritto: 16 giu 2021, 9:23 Fatto fuori dal suo governo, con il cavolo fossi stato Conte mi sarei preso una bega del genere.
Veramente è stato fatto fuori da renzi, su ordine di confindustria.
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4678
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da ale9191 »

Scusa, volevo dire fatto fuori dalla sua maggioranza :lol:
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da Cane »

wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 11:06
ale9191 ha scritto: 16 giu 2021, 9:23 Fatto fuori dal suo governo, con il cavolo fossi stato Conte mi sarei preso una bega del genere.
Veramente è stato fatto fuori da renzi, su ordine di confindustria.
L'Europa voleva Draghi al posto di Conte altrimenti non ci dava i soldi...
Renzi "noto europeista" ha solo eseguito... :mrgreen:
Altri favorevoli ma senza le palle hanno tirato un sospiro di sollievo... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3740
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da wilcoyote »

Cane ha scritto: 16 giu 2021, 12:05
wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 11:06
ale9191 ha scritto: 16 giu 2021, 9:23 Fatto fuori dal suo governo, con il cavolo fossi stato Conte mi sarei preso una bega del genere.
Veramente è stato fatto fuori da renzi, su ordine di confindustria.
L'Europa voleva Draghi al posto di Conte altrimenti non ci dava i soldi...
Renzi "noto europeista" ha solo eseguito... :mrgreen:
Altri favorevoli ma senza le palle hanno tirato un sospiro di sollievo... :lol:
Capirai cosa gliene frega all'Europa se prendiamo o noi quei soldi.
Fra l'altro la cifra netta che ci entrerà realmente in cassa è assai inferiore ai fantastiliardi di cui si parla, dato che l'Italia è il terzo contribuente in Europa dopo Germania e Francia: ergo, quei soldi li abbiamo in gran parte già versati.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da Cane »

wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 12:45 Fra l'altro la cifra netta che ci entrerà realmente in cassa è assai inferiore ai fantastiliardi di cui si parla
Dipende da noi...coi sistemi antimafia/freno non riusciremo a spenderli in tempo... :(
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3740
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da wilcoyote »

Cane ha scritto: 16 giu 2021, 12:50
wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 12:45 Fra l'altro la cifra netta che ci entrerà realmente in cassa è assai inferiore ai fantastiliardi di cui si parla
Dipende da noi...coi sistemi antimafia/freno non riusciremo a spenderli in tempo... :(
Non è solo quello, è che parte dei soldi provengono da fondi in dotazione alla UE, che sono costituiti dalle contribuzioni degli stati membri. L'Italia è il terzo contribuente, con una quota di poco più del 12% (destinata ad aumentare visto che sono venuti a mancare i contributi UK).
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da Cane »

wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 18:52 Non è solo quello, è che parte dei soldi provengono da fondi in dotazione alla UE, che sono costituiti dalle contribuzioni degli stati membri. L'Italia è il terzo contribuente, con una quota di poco più del 12% (destinata ad aumentare visto che sono venuti a mancare i contributi UK).
Concordo...
Ma all'italia in proporzione al gettito e' stata assegnata la cifra piu' alta...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da Cane »

wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 18:52 Non è solo quello, è che parte dei soldi provengono da fondi in dotazione alla UE, che sono costituiti dalle contribuzioni degli stati membri. L'Italia è il terzo contribuente, con una quota di poco più del 12% (destinata ad aumentare visto che sono venuti a mancare i contributi UK).
Concordo...
Ma all'Italia in proporzione al gettito e' stata assegnata la cifra piu' alta...(molto piu' alta)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3740
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Per gli USA il pericolo n. 1 ora è la Cina

Messaggio da wilcoyote »

Cane ha scritto: 16 giu 2021, 18:59
wilcoyote ha scritto: 16 giu 2021, 18:52 Non è solo quello, è che parte dei soldi provengono da fondi in dotazione alla UE, che sono costituiti dalle contribuzioni degli stati membri. L'Italia è il terzo contribuente, con una quota di poco più del 12% (destinata ad aumentare visto che sono venuti a mancare i contributi UK).
Concordo...
Ma all'italia in proporzione al gettito e' stata assegnata la cifra piu' alta...
Sì, ma è la prima volta. Fino al 2020 era un contribuente netto, riceveva (al lordo dei fondi non spesi) oltre due miliardi in meno all'anno di quanto pagava.