Follia o possibile realtà ?

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3740
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da wilcoyote »

Cane ha scritto:Ps Intanto noi russofili il 26 del mese a firenze facciamo il classico "baratto" senza soldi, e' gia' un piccolo inizio... :D

wilcoyote ma non ti sei ancora messo in lista? :mrgreen:
Mi piacerebbe ma il 26 compie gli anni uno dei miei fratelli, neoseparato, per cui meglio che ci sia tutta la banda, compreso colui che ormai è il patriarca (peccato che non gli diano mai retta! :mrgreen: ).

Peccato perché per permuta non avevo intenzione di portare un orologio, ma un bauletto con Kiev 88 completa di tutti gli accessori, visto che non so dove metterla e non la uso più. Un orologio occupa sicuramente meno spazio!
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da giorgio_quinto »

Cane ha scritto:Ho dato solo un'occhiata, fammelo leggere.... ;)

Rimane il fatto che il sistema senza soldi non ha attecchito da nessuna parte, eccetto qualche piccola comunita' israeliana in crisi
e mi pare in diminuzione...

mmmmm... :roll:

Ma aspetta che lo legga tutto... :ok:
Non funzionerebbe all'interno di una piccola o anche più grande comunità, non ci sarebbe il potere economico necessario per rifornirsi di quello che non si può produrre internamente, deve essere globale perchè il sistema indiretto funzioni.
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da giorgio_quinto »

Cane ha scritto:Letto...

Addirittura a livello mondiale? :shock:

Dai...e' "utopia allo stato puro"....
Come detto prima DEVE essere totale altrimenti non funziona.

Non è utopia, le utopie non funzionerebbero perchè manca sempre qualcosa altrimenti non sarebbe un'utopia.
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da giorgio_quinto »

DaniLao ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto: Volevo solo aprire un punto di discussione, qui o direttamente sul blog, le vostre opinioni (serie :evil: ) sono estremamente interessanti così come le vostre domande.
Abbi pazienza George, è più forte di me e mi precede, non sempre riesco a prevenire :-/

Anyway -e siccome comunque ho letto tutto fino in fondo- per essere costruttivo ti consiglio un libercolo (una seduta di cesso, poco più di 100 pagine) che ti potrebbe essere di stimolo e/o approfondimento, trattasi di "La morale anarchica" di Pëtr Alekseevič Kropotkin ove si rinvengono idee simillime a quelle espresse su organizzazione del lavoro, della produzione/fruizione e della ricerca di fare nella vita le cose che ci realizzino.

Davvero, costa una bazzecola, si legge in mezz'ora e male non fa.
Se poi ti risultasse inutile o pernicioso, viste le dimensioni, secondariamente lo potrai adoperare per zeppare un mobile che zoppetta :-D

@Gamanto, grazie, approfitterei della tua gentilezza per continuare con la sperimentazione...
...GV dice che siamo antichi a prendersela luddisticamente con le banconote e dunque passerei direttamente allo step successivo della fratellanza de' popoli antidanarista, ovvero quello nel quale invece che le banconote io ti giro (o intesto) le mie fatture e tu le paghi a cuor leggero conscio che tanto il danaro sia alla fine del suo periodo di gloria e abbia le ore contate...
Non farti problemi Dani, però pensaci slegandoti dai concetti attuali ;)

Riguardo il lavoro, Pëtr Alekseevič Kropotkin ragionava internamente al suo paese che ben sappiamo fosse isolato dalla comunità mondiale e come detto sopra il sistema funziona solo se tutti i 7 miliardi e mezzo convergono assieme.
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da giorgio_quinto »

wilcoyote ha scritto:Non ho ancora letto tutto, ma mi pare che l'autore non consideri fattori fondamentalu, e difficilmente sopprimibili: l'individualismo e l'egoismo caratteristici dell'animale uomo. Quindi senza qualcuno con un potere assoluto in grado di imporre e far rispettare questo sistema, la vedo dura.
Cmq mi candido come dittatore, sono sicuro che avrò almeno l'appoggio di cane, che sembra tanto in trepida attesa della dittatura prossima ventura, pur se meno illuminata ed umanistica di quella di fatto auspicata dal blog. :mrgreen:

L'individualismo non è necessariamente una caratteristica negativa, se la vogliamo leggere come parte integrante dell'egoismo allora sono daccordo.

Però prova a pensare questa persona egoista se potesse avere tutto quello che desidera, sarebbe ancora egoista ?
Di solito si è egoisti quando quel (poco) che hai non lo vuoi dare ad altri, ma se gli altri hanno tutto non cercherebbero minimamente di volere qualcosa di tuo così l'egoismo cessa di esistere.

Regole ce ne sono, enti preposti al mantenimento dell'ordine anche, non devono essere per forza con potere assoluto perchè già la maggioranza della popolazione mondiale che sfrutta con onestà il sistema avrebbe un "effetto gogna" sui dissidenti.
E' un pò come quando tu volontariamente ignori una persona che ti ha fatto qualche sgarbo, passi a fianco e per te è come se non ci fosse nemmeno una mosca fastidiosa, l'altro credimi ci rimane male dentro e solo la sua stupidità non fa si che possa cercare di colloquiare con te magari per chiarire.
Credimi ci stanno di m...
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da giorgio_quinto »

Cane ha scritto:
wilcoyote ha scritto:Non ho ancora letto tutto, ma mi pare che l'autore non consideri fattori fondamentalu, e difficilmente sopprimibili: l'individualismo e l'egoismo caratteristici dell'animale uomo. Quindi senza qualcuno con un potere assoluto in grado di imporre e far rispettare questo sistema, la vedo dura.
Cmq mi candido come dittatore, sono sicuro che avrò almeno l'appoggio di cane, che sembra tanto in trepida attesa della dittatura prossima ventura, pur se meno illuminata ed umanistica di quella di fatto auspicata dal blog. :mrgreen:
Ma quale dittatura, e' un paradiso terrestre.... di certo c'ha preso lo spunto renzi..:mrgreen:

“Tu Uomo hai l’obbligo di lavorare 4/6 ore al giorno per 4 giorni alla settimana.”( la meta' di adesso... :D ) (ma di ferie non parlano? 8-) )

“Tu Uomo hai il diritto di scegliere tre lavori nei quali pensi di rendere al massimo delle tue possibilità, dopodiché esaurite le tre scelte in caso di incompetenza, sarai destinato ad un lavoro d’ufficio pertinente alle tue inclinazioni.” :D

"Finito il lavoro entro dal panettiere che mi darà i tre panini che mi servono, a sua volta lui andando a casa passerà dal macellaio a prendere le due bistecche che la moglie gli cuocerà per cena, quest’ultimo è single e a casa non ha nessuno che lo aspetta e decide di andare al ristorante e cenare con tutta tranquillità"... :shock: Cacchio...questa possibilita' sempre al ristorante mi piace...
:D

“Ma posso andare e prendermi una Ferrari ?” Sì, certamente, vai e la prendi
.... :D

Che pacchia ragazzi... :D

Giorgio un po' di ironia ci puo' stare...magari facci un commento anche tu, probabilmente l'hai letto con attenzione piu' di noi... :ok:

Come commento serio credo sia una societa' non realizzabile, utopistica, soprattutto e' praticamente impossibile fare un "trapasso" visto
che molti ritengono "complicatissimo" farlo perfino tra euroe lira... ;)

Ps Intanto noi russofili il 26 del mese a firenze facciamo il classico "baratto" senza soldi, e' gia' un piccolo inizio... :D

wilcoyote ma non ti sei ancora messo in lista? :mrgreen:

Sarebbe davvero un paradiso.
E renzi o quelli come lui finirebbero nella gogna universale come sopra detto.

Le ferie ci sono eccome, normalmente e regolamentate come ora, perchè cambiare qualcosa che funziona ?
Direi che è persino meglio perchè quando hai le ferie non devi nemmeno incazzarti a contare i soldi se bastano o meno, prenoti dove vuoi e se trovi posto parti e vai.
Se trovi le prenotazioni piene cambi destinazione, vuol dire che nell'altro posto ci andrai in un altro momento.

Riguardo al lavoro scelto d'ufficio dall'ente preposto, spiegami che problema ci sarebbe...
Considera ora, magari ne fai uno di m per pochi Euro, dopo ne farai magari (non è detto) uno di m ma quando vuoi qualcosa ce l'hai.
Non ti sembra che sia un miglioramento sostanziale ?

Ti piace eh ? :D
Io non sarei così sicuro di andare a mangiare al ristorante tutti i giorni, credo che quando inizierai ad accorgerti di aver messo su una cinquantina di chili extra, il fegato si è ingrossato etc etc, penso proprio che una frivola cenetta in santa pace a casa tua la preferiresti ;)

No problem per la Ferrari, se ti va di essere immerso alla massa è tuo diritto.
Io prendo qualcos'altro, tu tieniti il mal di schiena a forza di farti 50 chilometri tutti i giorni andata e 50 ritorno al lavoro per 5 anni di fila :lol:

Paolo... io l'ho scritta questa cosa... il blog è mio ;)

Credimi che tecnicamente non è per nulla difficile, è la testa che è troppo lontata da questo sistema semplicemente perchè non siamo capaci di esplorare al di fuori delle nostre abitudini e ci sembra che il sistema non possa essere cambiato, chi lo dice ?

Sarei veramente felice di venire a trovarvi a FI ma purtroppo non posso :(
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11888
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da DaniLao »

Gheorghe, ma allora l'hai letto? ;-)
A me pare di ricordare (l'affrontai decenni orsono) che nonostante partisse dalla propria realtà (nei confronti della quale non credo ci sia da ricordare fosse fortemente critico) ampliasse poi il respiro in modo universalista ed internazionalista, conscio anche lui che certe modifiche strutturali avessero da essere generali e totali
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da Cane »

giorgio_quinto ha scritto: Paolo... io l'ho scritta questa cosa... il blog è mio ;)
Cacchio...non ci avevo fatto caso... :oops:

Si puo' ritenere la cosa non fattibile ma di certo "complimenti" per la stesura ed elaborazione dell'idea... :ok:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da giorgio_quinto »

DaniLao ha scritto:Gheorghe, ma allora l'hai letto? ;-)
A me pare di ricordare (l'affrontai decenni orsono) che nonostante partisse dalla propria realtà (nei confronti della quale non credo ci sia da ricordare fosse fortemente critico) ampliasse poi il respiro in modo universalista ed internazionalista, conscio anche lui che certe modifiche strutturali avessero da essere generali e totali
Letto moltissimo tempo fa, mi pare di ricordare che ampliasse ma che comunque dubitasse per via delle differenze tra i popoli.
Cane ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto: Paolo... io l'ho scritta questa cosa... il blog è mio ;)
Cacchio...non ci avevo fatto caso... :oops:

Si puo' ritenere la cosa non fattibile ma di certo "complimenti" per la stesura ed elaborazione dell'idea... :ok:
Grazie Paolo :)

Argomentami con precisione dove secondo te non è fattibile.
Prova davvero a fare il libero pensatore ;)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Follia o possibile realtà ?

Messaggio da Cane »

giorgio_quinto ha scritto:Argomentami con precisione dove secondo te non è fattibile.
Prova davvero a fare il libero pensatore ;)
Sono tanti gli argomenti...

Uno e' che c'e' troppa gente con abbastanza soldi, abbastanza reddito, abbastanza case, che prima di mettersi "al pari" della massa
fanno la rivoluzione... :mrgreen:

Poi il panettiere, l'idraulico, il meccanico, il contadino, che all'improvviso diventano "dipendenti pubblici", sai di quanto rallentano il ritmo? :lol:

Considera sempre che per distribuire ricchezza (intesa come prodotti necessari che nutrono il corpo, e futili che nutrono l'anima) la
ricchezza va prodotta... ;)

E questi sitemi "similsocialisti" in cui quello che produci col tuo lavoro non e' tuo, ma e' di tutti, non mi hanno mai convinto... :mrgreen:


Ps Ma per gli orologi russi come funziona? :roll:

Io li vedo su e-bay o su Aukro, mi piacciono e li ordino, quindi mi arrivano gratis compreso il trasporto, giusto? :mrgreen:

Spero mettano un limite di pezzi ... :mrgreen:

Domanda finale: ma chi e' che mette i propri russi su e-bay o sul mercatino del forum? :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)