Trash ha scritto: 11 set 2019, 9:14
..non vorrei che fosse come quello che era contento di essere arrivato sul podio e poi si è accorto che correvano in quattro.
Se UK e' 37°e USA 54° non si correva in 4...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Questo sondaggio non mi sorprende. Per esperienza diretta quest’anno in montagna ho avuto un piccolo incidente e mi hanno portato al pronto soccorso. In un’ora e mezzo ho fatto accettazione, analisi del sangue, radiografie e tac senza spendere un euro. Dove è possibile trovare un servizio simile e con una tale efficienza? Ci sono delle distorsioni, come ovunque, e persone che se ne approfittano. Per il resto, 10 e lode.
Trash ha scritto: 11 set 2019, 10:52
Io sono stato 6 ore seduto su una sedia con l osso del tallone spappolato e la prima notte su una barella senza neanche un cuscino.....1 meno meno.
I casi singoli non contano...
Io 3 mesi fa sono stato 8 ore al pronto soccorso in sala di attesa, quindi?
Ma la gente e i dottori lavoravano a cottimo, si presentavano urgenze, chiamate, ecc...
Serviva un dottore in piu', ma i tagli alla sanita' non li fanno solo in italia...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Va bhe! A parte le varie situazioni che possono capitare e che possono avere mille motivazioni.. io credo che la gente la senta sulla pelle la buona o cattiva sanità.
Laclassifica non è su chi cura meglio in assoluto, ma sul rapporto tra spesa sanitaria complessiva di un dato Paese e stato generale di salute.
Fino ai primi anni '90 eravamo primi o secondi al mondo insieme alla Francia, e primi o secondi anche per la qualità dell'assistenza a prescindere dai costi.
Negli USA magari la qualità è più elevata, ma i costi sono assurdi: per curare un morso di un serpente a sonagli viene presentato un conto di centinaia di migliaia di dollari!!! https://www.snopes.com/fact-check/did-m ... ttlesnake/
Rrecentemente sono stato parecchio male, con ricovero immediato dopo il triage al PS.
Unico "collo di bottiglia" il PS, ma non è certo colpa di chi ci lavora!
Per il resto mi hanno fatto tanti di quegli esami che se avessi dovuto pagarli agli attuali prezzi italiani, avrei comunque dovuto chiedere un prestito (ho l'assicurazione sanitaria dei metalmeccanici, questa sì una colossale presa per il culo!).
Che ci siano delle eccellenze non c'è dubbio alcuno, ma è il servizio al cittadino che fa' la differenza, se se vogliamo dire che la situazione è questa ed impegnarci, ok, possiamo anche non dire niente e tirare avanti...ma che vada bene poi no!