Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4656
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da ale9191 »

Pure io! Il film mi deluderà? Conto di andare al multisala nel weekend.
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4656
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da ale9191 »

Al cinema ci sono stato ma non a vedere Limonov, che veniva proiettato ad un orario per me poco congeniale, ma questo qui
IMG_1968.jpg
Borghi come attore mi piace tantissimo, lo considero un talento e, nonostante tutto, la sua prova ha per me raggiunto la sufficienza.

Il film però è una ciofeca: lentissimo, sconclusionato, parte con una idea e finisce con un’altra. Il tema, delle automutilazioni in guerra, era anche interessante ma non è stato sviluppato come meriterebbe. Per me è un grosso no.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3724
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da wilcoyote »

Film distopico terrificante ma molto ben fatto



Tratto dall'omonimo romanzo dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij.
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4656
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da ale9191 »

Sabato pomeriggio ho noleggiato su Prime Anora
IMG_4271.jpg
Film che agli ultimi Academy Award ha fatto incetta di premi, fra cui miglior film.

Che dire? Carino, in gamba (e sensualissima) Mikey Madison. Film sopravvalutato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3724
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da wilcoyote »

ale9191 ha scritto: 17 mar 2025, 11:28 Sabato pomeriggio ho noleggiato su Prime Anora

IMG_4271.jpg

Film che agli ultimi Academy Award ha fatto incetta di premi, fra cui miglior film.

Che dire? Carino, in gamba (e sensualissima) Mikey Madison. Film sopravvalutato.
Cìè qualche Oscar degli ultimi 30 anni che non sia sopravvalutato?
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4656
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da ale9191 »

Birdman e Parasite a me son piaciuti molto.
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4656
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da ale9191 »

Remake del classico western del 1957


IMG_4465.jpeg


Non mi ha lasciato niente, passate pure oltre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11824
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da DaniLao »

Sto guardando Adolescence, con un’angoscia tremenda, i miei figlioli hanno un anno meno del protagonista.

Storia più che attualissima e scritta bene, recitazione con i controcazzi, regia virtuosissima: nemmeno uno stacco per quattro puntate
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto: 31 mar 2025, 7:59 Sto guardando Adolescence, con un’angoscia tremenda, i miei figlioli hanno un anno meno del protagonista.

Storia più che attualissima e scritta bene, recitazione con i controcazzi, regia virtuosissima: nemmeno uno stacco per quattro puntate
ti credo, l'ho in lista, devo solo trovare l'umore giusto.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4656
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Gli occhi sullo schermo. Cinema, Serie Tv, Documentari, Podcast…

Messaggio da ale9191 »

Allora, parlo di Adolescence. L'ho iniziato, ho guardato due puntate e mezzo ma poi mi sono fermato.
Niente da dire sulla bravura degli attori. Ma ecco i miei no.
1) L'utilizzo di un lunghissimo piano sequenza è secondo me un grosso limite nella sceneggiatura. Alcune scene sono forzate, drammatiche al limite della spettacolarizzazione, che mal si legano a quella che penso possa essere lo svolgimento della serie.
2) [ATTENZIONE SPOILER] La scuola descritta sembra un carcere minorile, pieno di bulli e mezzi psicopatici, dove il progettare un femminicidio sta all'ordine del giorno. La scena dove il poliziotto viene informato dal figlio studente cosa vogliono davvero dire l'emoticon pubblicate sui social è al limite del grottesco.
3) Sicuramente rispetto a quello che ci viene propinato in tv si erge una spanna sopra, ma stento a credere che non l'abbiate trovata noiosa. Il terzo episodio, quello del colloquio con la psicologa, è veramente lento!

Restando sul tema "disagio giovanile", ho apprezzato molto di più "13 Reasons Why".