Pagina 17 di 18

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 6 ago 2024, 18:07
da mrcorso
Io sto andando sul classico, rileggendo alcuni gialli di s.s. van dine.

Ora sono al primo che si intitola l'enigma dell'alfiere. Molto divertente e fuori dal tempo.

Puro svago.

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 8 ago 2024, 18:50
da wilcoyote
mrcorso ha scritto: 6 ago 2024, 18:07 Io sto andando sul classico, rileggendo alcuni gialli di s.s. van dine.

Ora sono al primo che si intitola l'enigma dell'alfiere. Molto divertente e fuori dal tempo.

Puro svago.
Philo Vance, mi manca!

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 8 ago 2024, 19:22
da mrcorso
wilcoyote ha scritto: 8 ago 2024, 18:50
mrcorso ha scritto: 6 ago 2024, 18:07 Io sto andando sul classico, rileggendo alcuni gialli di s.s. van dine.

Ora sono al primo che si intitola l'enigma dell'alfiere. Molto divertente e fuori dal tempo.

Puro svago.
Philo Vance, mi manca!
Come lontananza dai tempi della lettura o come mancanza di lettura?

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 10 ago 2024, 19:25
da wilcoyote
mrcorso ha scritto: 8 ago 2024, 19:22
wilcoyote ha scritto: 8 ago 2024, 18:50
mrcorso ha scritto: 6 ago 2024, 18:07 Io sto andando sul classico, rileggendo alcuni gialli di s.s. van dine.

Ora sono al primo che si intitola l'enigma dell'alfiere. Molto divertente e fuori dal tempo.

Puro svago.
Philo Vance, mi manca!
Come lontananza dai tempi della lettura o come mancanza di lettura?
Tempi.
Devo stare attento a non affaticare la vista, onde per cui dopo otto ore di lavoro al massimo leggo la lista della spesa prima di rientrare a casa.

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 11 ago 2024, 22:54
da DaniLao
mrcorso ha scritto:Io sto andando sul classico, rileggendo alcuni gialli di s.s. van dine.

Ora sono al primo che si intitola l'enigma dell'alfiere. Molto divertente e fuori dal tempo.

Puro svago.
Messi in casco a alcuni, Alfiere compreso.
Grazie!

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 12 set 2024, 19:30
da ale9191
Mi sembra il topic giusto per farvi una domanda, un po’ da adolescenti, ma potrebbe dare qualche spunto di lettura: qual è il vostro libro preferito? Anche una Top 5 se deve mettervi in difficoltà.

Io non ho dubbi e metto in cima alla piramide “Il Conte di Montecristo”.

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 13 set 2024, 15:54
da wilcoyote
ale9191 ha scritto: 12 set 2024, 19:30 Mi sembra il topic giusto per farvi una domanda, un po’ da adolescenti, ma potrebbe dare qualche spunto di lettura: qual è il vostro libro preferito? Anche una Top 5 se deve mettervi in difficoltà.

Io non ho dubbi e metto in cima alla piramide “Il Conte di Montecristo”.
Ne ho letti troppi per poter fare una classifica. Al primo posto metterei l'intero ciclo della Fondazione di Asimov, ma anche "Per chi suona la campana" di Hemingway.

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 19 set 2024, 22:54
da DaniLao
Ci penserò, perché una risposta a modo richiede riflessione.

Così, però, a bruciapelo, ti risponderei Lo hobbit e Il Signore degli anelli, letti, buh, tipo a 15 anni.

Perché, già, viviamo tante vite e credo che, per ognuna di queste, specificamente, esista un “libro della vita”

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 24 set 2024, 16:23
da mrcorso
ale9191 ha scritto: 12 set 2024, 19:30 Anche una Top 5 se deve mettervi in difficoltà.
una top5 forse (solo di romanzi, non ci metto la saggistica altrimenti esco matto)...

1. le notti bianche - dostoevskij
2. il signore degli anelli - tolkien
3. il maestro e margherita - bulgakov
4. TDB
5. TDB

Insomma dai pian piano mi tornano a mente aggiorno...

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Inviato: 24 set 2024, 20:52
da wilcoyote
DaniLao ha scritto: 19 set 2024, 22:54 Ci penserò, perché una risposta a modo richiede riflessione.

Così, però, a bruciapelo, ti risponderei Lo hobbit e Il Signore degli anelli, letti, buh, tipo a 15 anni.

Perché, già, viviamo tante vite e credo che, per ognuna di queste, specificamente, esista un “libro della vita”
In effetti 50 anni fa ti avrei risposto "I misteri della giungla nera", 40 anni fa forse ti avrei dato la stessa risposta di oggi.