Io ho questo che per adesso regge


Moderatore: Curatore di sezione
Tranq Mik, presi quelle parole come stimolo all'approfondimento, il quale mi portò a convincermi ancora di più della mia ipotesicuoccimix ha scritto:Non darti troppi patemi d'animo, il quadrante, anche se mi ricorda la canzoncina "vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia", è decente e soprattutto il tutto è coevo (sempre odiato questo termine).
Tranq Mik, presi quelle parole come stimolo all'approfondimento, il quale mi portò a convincermi ancora di più della mia ipotesicuoccimix ha scritto:Non darti troppi patemi d'animo, il quadrante, anche se mi ricorda la canzoncina "vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia", è decente e soprattutto il tutto è coevo (sempre odiato questo termine).
Forse la canzoncina...ma lo spot mi sembra di molto anteriore...fine anni '70, stile indiani metropolitani (o, come diceva Pazienza genialmente, "tani metropolindiani"...)DaniLao ha scritto:Tranq Mik, presi quelle parole come stimolo all'approfondimento, il quale mi portò a convincermi ancora di più della mia ipotesicuoccimix ha scritto:Non darti troppi patemi d'animo, il quadrante, anche se mi ricorda la canzoncina "vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia", è decente e soprattutto il tutto è coevo (sempre odiato questo termine).
Colgo l'occasione per rilevare come il motivetto pubblicitario da te citato sia un'ulteriore conferma apocrifa del sentimento di coevitudine; esso -in accordo con la bibbia in materia (http://www.coca-colaitalia.it/storie/vo ... me-a-voi)- fu composto per il Natale dell'83, dunque è lecito pensare che fosse nelle chiorbe e possa aver influenzato la genesi di detto quadrante ottantaquattrino
Ed eccolo qui anche da me:DaniLao ha scritto: 19 nov 2016, 21:42 Car Soci,
aggiorno con un recente arrivo sovietico e celebrativo che inseguivo da un po’ di tempo e che finalmente è giunto nella mia raccolta, eccolo qua
Vostok Comitato sportivo ГосКомСпорт 1.jpg