Il centrosinistra e la sinistra mi paiono in crisi...
Il pd e' in crisi profonda, ma anche Liberi e Uguali mi pare non decollino...
Credevo che con la boldrini e grasso passassero subito il 10%, ma forse per gente di sinistra che crede in cose di
sinistra grasso non e' un grande richiamo...
Ultima modifica di Cane il 15 gen 2018, 22:13, modificato 2 volte in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Cane ha scritto: 15 gen 2018, 22:09
Credevo che con la boldrini e grasso passassero subito il 10%, ma forse per gente di sinistra che crede in cose di
sinistra grasso non e' un grande richiamo...
Hai centrato perfettamente il punto, anche la Boldrini non è che entusiasmi le folle...
Cane ha scritto: 15 gen 2018, 22:09
Credevo che con la boldrini e grasso passassero subito il 10%, ma forse per gente di sinistra che crede in cose di
sinistra grasso non e' un grande richiamo...
Hai centrato perfettamente il punto, anche la Boldrini non è che entusiasmi le folle...
A me la boldrini e' sempre piaciuta (attaccata in modo esagerato) e credevo con grasso potessero contribuire a elevare il livello del partito...
Ma sia per lei che per grasso fare gli arbitri era forse piu' facile che prendere decisioni di alleanze, gestire un gruppo di altri
scalpitanti, doverle sparare come tutti, schierarsi, ecc..(gia' si sono divisi sull'alleanza coi 5S)
Un fatto e' essere una persona credibile, e per me grasso lo e', un'altro fatto e' essere un "leader che attrae" e sa comandare...(cosa molto difficile)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Cane ha scritto: 15 gen 2018, 22:09
Credevo che con la boldrini e grasso passassero subito il 10%, ma forse per gente di sinistra che crede in cose di
sinistra grasso non e' un grande richiamo...
Hai centrato perfettamente il punto, anche la Boldrini non è che entusiasmi le folle...
A me la boldrini e' sempre piaciuta (attaccata in modo esagerato) e credevo con grasso potessero contribuire a elevare il livello del partito...
Ma sia per lei che per grasso fare gli arbitri era forse piu' facile che prendere decisioni di alleanze, gestire un gruppo di altri
scalpitanti, doverle sparare come tutti, schierarsi, ecc..(gia' si sono divisi sull'alleanza coi 5S)
Un fatto e' essere una persona credibile, e per me grasso lo e', un'altro fatto e' essere un "leader che attrae" e sa comandare...(cosa molto difficile)
Uno che ha prima condotto alcune delle più delicate indagini di mafia e poi istruito il più grande processo contro la mafia, qualche attitudine al comando dovrebbe averla! Per non parlare della direzione dell'Antimafia.
.
D: Un governo del presidente?
D'Alema: «Per forza: una convergenza di tanti partiti diversi "attorno a obiettivi molto limitati" . E noi, che siamo una forza radicata nei valori democratici della Costituzione della solidarietà, dell’uguaglianza, del lavoro, daremo il nostro contributo, ponendo discriminanti di carattere programmatico per noi irrinunciabili».
E' una vita che dico col tripolarismo e senza la possibilita' che un partito o una coalizione possano governare da soli avremo
governi "accrocchiati", deboli, frutto di mercato delle vacche, impotenti ad affrontare i nodi veri dell'italia, di riformarla, ecc...
D'Alema che "ha lottato per avere questa situazione" se ne accorge oggi...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Paul, ho visto banchetti di gente che raccoglieva firme per la presentazione delle liste ‘potere al popolo’, te che sei esperto dei cespugli dell’Ulivo e delle faide nel centrosinistra mi sapresti illuminare su di loro?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
DaniLao ha scritto: 18 gen 2018, 12:48
Paul, ho visto banchetti di gente che raccoglieva firme per la presentazione delle liste ‘potere al popolo’, te che sei esperto dei cespugli dell’Ulivo e delle faide nel centrosinistra mi sapresti illuminare su di loro?
Quando leggo di "potere al popolo" mi preoccupo, di solito e' gente che invece di darlo al popolo il potere lo vuole "tutto per se"....
Questi sono addirittura fascisti quindi torna tutto...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
““Abbiamo deciso di candidarci alle elezioni politiche del 2018 perché in questo paese è ormai esclusa la maggioranza dei cittadini, che deve essere ascoltata – riferisce Alessandro Bonacchi -. Se nessuno ci rappresenta, se nessuno sostiene le nostre battaglie, allora dobbiamo farlo noi. Ci candidiamo perché siamo stanchi di aspettare che qualcuno venga a salvarci e perché “sinistra” non significa un ceto politico che fa politica antipopolare indistinguibile dalla destra”.
Potere al popolo nasce dall’iniziativa di un centro sociale di Napoli, che ha sviluppato un percorso politico parallelo e alternativo al movimento di Pietro Grasso. “Quest’ultimo è istituzionale – continua Bonacchi – mentre noi partiamo dal basso”. Si riconoscono in questa forza politica esponenti di Rifondazione comunista, di Comunisti italiani e di alcuni sindacati come i Cobas, oltre a rappresentanti dei movimenti No Tav e No inceneritore.”
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi