Non mi ci sento, ma anagraficamente lo sono.
Lo so, è una risposta scontata Però sono convinto che siamo mooooolto più giovani delle generazioni cresciute a forza di forum, uozzappe, facebook,ecc.
Insomma, noi sapevamo rimorchiare per strada e lo sappiamo fare ancora, solo che... non c'è rimasto più niente da rimorchiare
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
mchap ha scritto: 13 apr 2018, 0:04
Non mi ci sento, ma anagraficamente lo sono.
Lo so, è una risposta scontata Però sono convinto che siamo mooooolto più giovani delle generazioni cresciute a forza di forum, uozzappe, facebook,ecc.
Insomma, noi sapevamo rimorchiare per strada e lo sappiamo fare ancora, solo che... non c'è rimasto più niente da rimorchiare
Ho capito, va in onda una replica del bagaglino per far passare l’umore buio dall’abbandono di Paolo.
Mi ci son voluti un paio di giorni a capire, son lento
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
DaniLao ha scritto: 13 apr 2018, 18:09
Ho capito, va in onda una replica del bagaglino per far passare l’umore buio dall’abbandono di Paolo.
Mi ci son voluti un paio di giorni a capire, son lento
Non svicolare tu! Rimorchiavi per strada o no? Lo sai ancora fare o no?
Sì! ero un artista. Rimorchiare per strada era, ed è, un arte che richiede improvvisazione, fantasia e facciatosta, cose che non mi mancano.
Solo che oggi come oggi avendo un rapporto stabile, valido e duraturo, il rimorchio è più che altro un esercizio di stile, tanto per non perdere l'abitudine.
Tanto a riportarmi con piedi sulla terra è la mia compagna che regolarmente mi dice "''mando vai?! ma chi te se pijaaaaaa...."
Comunque c'era anche il rimorchio da semaforo. La Cristoforo Colombo er ala strda d'eccellenza. Poi c'era anche il rimorchio durante gli svincoli del raccordo anulare,.... ce ne avrei da raccontare
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
mchap ha scritto: 13 apr 2018, 20:23
Sì! ero un artista. Rimorchiare per strada era, ed è, un arte che richiede improvvisazione, fantasia e facciatosta, cose che non mi mancano.
Solo che oggi come oggi avendo un rapporto stabile, valido e duraturo, il rimorchio è più che altro un esercizio di stile, tanto per non perdere l'abitudine.
Tanto a riportarmi con piedi sulla terra è la mia compagna che regolarmente mi dice "''mando vai?! ma chi te se pijaaaaaa...."
Comunque c'era anche il rimorchio da semaforo. La Cristoforo Colombo er ala strda d'eccellenza. Poi c'era anche il rimorchio durante gli svincoli del raccordo anulare,.... ce ne avrei da raccontare
Veramente stavo chiedendo a Danilao.
Quando ero ancora signorino ho rimorchiato sul GRA grazie ad un fusibile dispettoso e ad un ingorgo demenziale.
Bei tempi!