orologi con movimento diverso
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
Re: orologi con movimento diverso
trovato un altro in rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- advanced user
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
Re: orologi con movimento diverso
aggiungo questo con la cassa ad ore "1 e mezza"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: che movimento è?
Sinceramente, anche se non posso escluderlo, mi sembra molto macchinosa come teoria. Normalmente le fabbriche cinesi per via della.lingua e del livello di mano d'opera commettono quasi sempre errori nei quadranti o da qualche altra parte. Questi, anche sensi scarsa qualità sono alla pari di altri periodi bui delle fabbriche. Personalmente propenderei per un periodo buio della Vostok dove, per produrre comunque, ha abbassato la qualità dei quadranti e usato surplus di calibri Slava (ne girano ancora un sacco dato che la Slava di oggi ancora li usa) o, meno probabile, di qualche cooperativa o piccolo gruppo che si é messo a produrre questi assemblati. Spesso ho visto orologi di una fabbrica con dentro calibri di un'altra e quindi é una cosa che, anche in periodo sovietico é avvenuta, la.dare quasi come una prassi. Perché lo Slava? Perché e compatibile con il Vostok a parte la tige (motivo in più che mi fa propendere per una produzione della fabbrica di Chistopol vista la non "artigianalità" della stessa). Ma come al solito la situazione é fumosa e non é detto che lo sapremo mai.Trash ha scritto: 30 ago 2020, 22:46Quindi dici che i movimenti potrebbero essere copie di Slava? e il tutto provenire da un unica fabbrica con gli occhi a mandorla?zvezda ha scritto: 30 ago 2020, 21:43I russi vendettero grandi quantità di Slava 2414 ai cinesi, che poi impararono a rifarseli in casa. Potrebbero anche provenire tutti dalla stessa fabbrica.Trash ha scritto: 30 ago 2020, 19:08 Però è curioso che a tre quadranti uguali corrispondano tre mov. slava...

QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- senior
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: orologi con movimento diverso
Penso anche io siano le due ipotesi più probabili, poi in fondo la qualità dei quadranti non mi sembra tanto bassa! Ma come avvenivano questi scambi di movimenti fra fabbriche? Erano acquisti o scambi veri e propri?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: orologi con movimento diverso
Bella domanda... Bisognerebbe essere un russo che lavorava all'amministrazione della Vostok negli anni '80 & '90... 
.
Per come me li immagino credo venissero comunque venduti. Pensa a come, anche oggi, situazione sicuramente più complessa e strutturata, le automobili di vari brand usano gli stessi pezzi prodotti da solo una di esse. Scambi economicamente convenienti sono sempre avvenuti, in una situazione di comunismo o post comunismo credo che fossero logici. Come al solito con il tempo che passa alcune produzioni affiorano massivamente per poi sparire e diventare rare o infrequenti. La qualità della stampa, anche se non eccelsa mi sembra troppo per una produzione orientale anni '90 o da piccolo laboratorio.
Per come me li immagino credo venissero comunque venduti. Pensa a come, anche oggi, situazione sicuramente più complessa e strutturata, le automobili di vari brand usano gli stessi pezzi prodotti da solo una di esse. Scambi economicamente convenienti sono sempre avvenuti, in una situazione di comunismo o post comunismo credo che fossero logici. Come al solito con il tempo che passa alcune produzioni affiorano massivamente per poi sparire e diventare rare o infrequenti. La qualità della stampa, anche se non eccelsa mi sembra troppo per una produzione orientale anni '90 o da piccolo laboratorio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: orologi con movimento diverso
Visto che il thread si é spento, ma credo che l'argomento sia ben lontano dall'essere esaurito provo a ravvivarlo con questa immagine.sovietaly ha scritto:Bella domanda... Bisognerebbe essere un russo che lavorava all'amministrazione della Vostok negli anni '80 & '90....
Per come me li immagino credo venissero comunque venduti. Pensa a come, anche oggi, situazione sicuramente più complessa e strutturata, le automobili di vari brand usano gli stessi pezzi prodotti da solo una di esse. Scambi economicamente convenienti sono sempre avvenuti, in una situazione di comunismo o post comunismo credo che fossero logici. Come al solito con il tempo che passa alcune produzioni affiorano massivamente per poi sparire e diventare rare o infrequenti. La qualità della stampa, anche se non eccelsa mi sembra troppo per una produzione orientale anni '90 o da piccolo laboratorio.
Cosa ne pensate?


Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: orologi con movimento diverso
Per me l'ipotesi più probabile è: la vita dei russi !
Tanti anni fa avevo preparato un post che titolavo "nell'antro del franken-stanizzatore", poi per motivi che non ricordo più lasciai stare.
Di che si trattava? avevo ricevuto delle foto da un venditore ucraino con cui mi scambiavo email e spesso mi aiutava a trovare buona roba, il tutto facilitato da una conoscenza comune di Lvov che faceva la spola tra Roma e Lviv (così non faccio un torto a nessuno
)
Che foto erano? era un assortimento di quadranti, casse, movimenti. I quadranti tutti Wostok ma il resto no, era un un insalata russa. Le foto le aveva mandate perché gli chiedevo sempre di quel komandirskie fatto così, di quello fatto cosà, ecc. Lui mi scrisse "guarda quello che ho è questo, tu dimmi che io ti metto insieme quello che vuoi"
Avevo toccato con mano la la cucina di un assemblatore, disinvolto, onesto, cosciente.
Abbiamo sempre saputo di quanto sia diffusa una cosa simile ma entrarci a contatto direttamente mi fece una certa impressione.
Per cui ritengo molto normale l'esistenza di questi spuri. Ci sono sempre stati e non solo Wostok. Anzi credo che siano più diffusi tra i Poljot&Co. degli anni 60-79.
Orologi composti da parti diverse era a volte una necessità per mantenere in vita un qualcosa da portare al polso, in tempi più recenti invece un modo per vendere qualcosa da portare al polso.
Tanti anni fa avevo preparato un post che titolavo "nell'antro del franken-stanizzatore", poi per motivi che non ricordo più lasciai stare.
Di che si trattava? avevo ricevuto delle foto da un venditore ucraino con cui mi scambiavo email e spesso mi aiutava a trovare buona roba, il tutto facilitato da una conoscenza comune di Lvov che faceva la spola tra Roma e Lviv (così non faccio un torto a nessuno

Che foto erano? era un assortimento di quadranti, casse, movimenti. I quadranti tutti Wostok ma il resto no, era un un insalata russa. Le foto le aveva mandate perché gli chiedevo sempre di quel komandirskie fatto così, di quello fatto cosà, ecc. Lui mi scrisse "guarda quello che ho è questo, tu dimmi che io ti metto insieme quello che vuoi"

Avevo toccato con mano la la cucina di un assemblatore, disinvolto, onesto, cosciente.
Abbiamo sempre saputo di quanto sia diffusa una cosa simile ma entrarci a contatto direttamente mi fece una certa impressione.
Per cui ritengo molto normale l'esistenza di questi spuri. Ci sono sempre stati e non solo Wostok. Anzi credo che siano più diffusi tra i Poljot&Co. degli anni 60-79.
Orologi composti da parti diverse era a volte una necessità per mantenere in vita un qualcosa da portare al polso, in tempi più recenti invece un modo per vendere qualcosa da portare al polso.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: orologi con movimento diverso
@Soviet, perdonami ma ho perso il filo, i tre che mostri hanno tutti il medesimo quadrante? o simile?sovietaly ha scritto: 1 feb 2021, 13:56Visto che il thread si é spento, ma credo che l'argomento sia ben lontano dall'essere esaurito provo a ravvivarlo con questa immagine.sovietaly ha scritto:Bella domanda... Bisognerebbe essere un russo che lavorava all'amministrazione della Vostok negli anni '80 & '90....
Per come me li immagino credo venissero comunque venduti. Pensa a come, anche oggi, situazione sicuramente più complessa e strutturata, le automobili di vari brand usano gli stessi pezzi prodotti da solo una di esse. Scambi economicamente convenienti sono sempre avvenuti, in una situazione di comunismo o post comunismo credo che fossero logici. Come al solito con il tempo che passa alcune produzioni affiorano massivamente per poi sparire e diventare rare o infrequenti. La qualità della stampa, anche se non eccelsa mi sembra troppo per una produzione orientale anni '90 o da piccolo laboratorio.
IMG_20201206_105226.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: orologi con movimento diverso
I tre orologi della foto non sono uguali, hanno quadranti e casse diverse. Quello centrale é un qualsiasi Komandirskie con un calibro 2414 ed é quello meno importante. Quello di sinistra é quello che vedi in foto di colore scuro, mentre quello di destra é quello con il quadrante chiaro. Sono solo esempi.Trash ha scritto:@Soviet, perdonami ma ho perso il filo, i tre che mostri hanno tutti il medesimo quadrante? o simile?sovietaly ha scritto: 1 feb 2021, 13:56Visto che il thread si é spento, ma credo che l'argomento sia ben lontano dall'essere esaurito provo a ravvivarlo con questa immagine.sovietaly ha scritto:Bella domanda... Bisognerebbe essere un russo che lavorava all'amministrazione della Vostok negli anni '80 & '90....
Per come me li immagino credo venissero comunque venduti. Pensa a come, anche oggi, situazione sicuramente più complessa e strutturata, le automobili di vari brand usano gli stessi pezzi prodotti da solo una di esse. Scambi economicamente convenienti sono sempre avvenuti, in una situazione di comunismo o post comunismo credo che fossero logici. Come al solito con il tempo che passa alcune produzioni affiorano massivamente per poi sparire e diventare rare o infrequenti. La qualità della stampa, anche se non eccelsa mi sembra troppo per una produzione orientale anni '90 o da piccolo laboratorio.
IMG_20201206_105226.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- senior
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: orologi con movimento diverso
Bhe, direi che è come dice mchap sicuramente opera di frankenizzatori, l'unico su cui, se vogliamo, si può mettere l'accento è il "commander" con dial nero e movimento Slava, mi sembra sia il quarto o quinto con la stessa configurazione.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....