Che poi, @mrcorso quando uno dice i segni del destino…
Ho ritrovato questa foto e sembra che i Cotopaxi si abbinino bene con i Phoibos, oltre ad avere un’apposita tasca esterna per il cubo di Rubik
ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11906
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Ma nessuno che abbia uno italianissimo zaino Invicta?
Solo io?
Un (quasi) indistruttibile Monviso 1, tuttora compagno di innumerevoli escursioni montanare, incluse diverse arrampicate sui massicci alpini (Argentera, Monviso, Grossklocker ecc), ma ottimo anche in gite cittadine.
Ora Allora
Solo io?
Un (quasi) indistruttibile Monviso 1, tuttora compagno di innumerevoli escursioni montanare, incluse diverse arrampicate sui massicci alpini (Argentera, Monviso, Grossklocker ecc), ma ottimo anche in gite cittadine.
Ora Allora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Il mio papà mi passò il suo Monviso 2, l'ho massacrato in montagna. che spettacolo.wilcoyote ha scritto: 15 apr 2025, 15:46 Ma nessuno che abbia uno italianissimo zaino Invicta?
Solo io?
Un (quasi) indistruttibile Monviso 1, tuttora compagno di innumerevoli escursioni montanare, incluse diverse arrampicate sui massicci alpini (Argentera, Monviso, Grossklocker ecc), ma ottimo anche in gite cittadine.
Ora Allora
La linea Monviso esiste ancora:
https://www.invicta.it/collections/monv ... gJmzPD_BwE
Importantissima la tasca a misura di cubo

--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 11906
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Ma che bellino, Will, e -a giudicare dall’età- fatto benewilcoyote ha scritto:Ma nessuno che abbia uno italianissimo zaino Invicta?
Solo io?

Che poi uno zaino “fatto bene” è uno che risponde alle tue specifiche esigenze, per tutto il tempo che le manifesti invariate…
Riguardo la tua domanda: chi -nato tra i 70 e gli 80- NON HA avuto uno zaino Invicta?
A me ha accompagnato durante le scuole medie e parte delle superiori, era un Invicta Odyssey, non il 4 che è l’unico del quale internet detenga memoria fotografica, mi pare fosse il 2.
Era nero con scritte rosse, che ricordi, quanti ricordi

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4681
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Vi allego la foto della borsa da viaggio che ho recuperato per le mie 24 ore o poco più a giro per Roma
Solitamente mi faccio accompagnare da un piccolo trolley ma dovendo viaggiare leggero, senza quel fastidioso rumore di rotelle sui sampietrini della città capitolina ho raccattato la prima cosa che ho trovato.
Avete dei consigli da darmi per un upgrade?
Prezzo modico, possibilità di portarlo a tracolla, resistente e flessibile.
Solitamente mi faccio accompagnare da un piccolo trolley ma dovendo viaggiare leggero, senza quel fastidioso rumore di rotelle sui sampietrini della città capitolina ho raccattato la prima cosa che ho trovato.
Avete dei consigli da darmi per un upgrade?
Prezzo modico, possibilità di portarlo a tracolla, resistente e flessibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
ale9191 ha scritto: 16 apr 2025, 12:26 Vi allego la foto della borsa da viaggio che ho recuperato per le mie 24 ore o poco più a giro per Roma
IMG_4706.jpg
Solitamente mi faccio accompagnare da un piccolo trolley ma dovendo viaggiare leggero, senza quel fastidioso rumore di rotelle sui sampietrini della città capitolina ho raccattato la prima cosa che ho trovato.
Avete dei consigli da darmi per un upgrade?
Prezzo modico, possibilità di portarlo a tracolla, resistente e flessibile.
-
- moderatore
- Messaggi: 11906
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Ah!
Basta chiedere, no?
È presto detto, nella foto riassuntiva avevo lasciato le borse “da viaggio” per le ultime puntate, ma si può anticipare.
Ne segnalerò due e mezza, per tutte non far caso al prezzo del produttore, come per gli orologi c’è il listino e il prezzo reale, le trovi anche sul noto sito di vendita online, spesso scontate, qualche volta esaurite (ma poi, in genere, le riassortiscono).
Ho trovato la pace con un Tomtoc Navigator T67 che poi è l’evoluzione del, già di per sé ottimo, T66 (il quale infatti è ancora prodotto e acquistabile, parallelamente al modello successivo, a testimonianza della sua popolarità e bontà).
Tomtoc è una marca fuori dal circuito commerciale di quelle fighe, la trovate un po’ ovunque e fa prodotti a mio parere molto buoni, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Anche l’estetica non guasta e questo è il Navigator T67 nei suoi 38 litri di essenzialità
Le comodità sono molteplici, la prima, considerato l’uso previsto, è che si carica come un borsone
Però è uno zaino, il che lo rende abbastanza comodo anche in caso di passeggiate più lunghe
Tasca superiore, una frontale e due laterali (1 per bottiglia e una con cerniera).
Il pannello posteriore è per pc e affari tecnologici e vi si accede comodamente per eventuali ispezioni al check in dell’aeroporto
Sul dinanzi ha anche una striscia conforme allo standard MOLLE per eventuali ammennicoli.
Di lato, le cinghie di compressione, così -in caso non sia pieno- prende meno spazio sulle spalle.
È prodotto in PET 1680D con materiali ricavati da bottiglie riciclate.
Quasi tutti i discorsi sopra si possono fare anche per il modello precedente Navigator T66, che alcuni preferiscono esteticamente (io assolutamente no, fate caso anche solo al logo sul pannello frontale) ed è il (vendutissimo) predecessore del nostro T67.
Per inciso: anche lui è 38 litri, nonostante pubblicizzato come 40; un upgrade del t67 è infatti anche la capienza indicata correttamente

La seconda alternativa potrebbe essere il Blast di Bagsmart.
Sul marchio si possono dire le medesime cose che su Tomtoc: rapporto qualità prezzo ottimo, probabilmente anche perché fuori certi circuiti di marketing.
Non lo ho, ma ho altre cose loro e mi sembra fatto bene, sul concetto dello zaino sopra, anche se esteticamente è tutta un’altra cosa, evidentemente dedicata ad altro pubblico
È uno zaino “espandibile”, cioè -con un gioco di zip- passa da 28 a 38 litri.
È meno minimalista ed elegante ma aggiunge qualche tasca (una per le scarpe e una sulla chiusura)
Il volume massimo è di 38 litri (come il t67) e dunque le tasche tolgono un po’ di spazio alla capienza interna totale.
Io preferisco un buco meno strutturato (che organizzo poi con packing cube che ci vanno a pennello), ma magari il ns @ale9191 è un fanatico dell’organizzazione (tra l’altro ci son diversi colori tra i quali scegliere).
Un vantaggio a favore di questo modello potrebbero essere le dimensioni: sgonfio pare entri sotto il sedile dell’aeroplano (quindi oggetto personale e non carry on, anche con compagnie più ‘gnoranti) ma questo consiglio di verificarlo, eventualmente.
Questo l’effetto generale
Entrambi non hanno la tracolla (volendo si aggiunge, ma essendo zaini…), tutti e tre hanno una fascia dietro che li assicuri, eventualmente, al trolley; nel t66 e Blast è verticale e nel t67 orizzontale, per questo motivo nell’ultimo hanno risparmiato su una maniglia laterale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Qualche tempo fa mi ero fatto irretire da questa tracolla. Piccoletta dovrebbe andare sotto l'ascella.
Pagata 4 soldi per la verità. Ecco li vale.
È poco rigida e quindi tende a fare scivolare tutto verso il basso, col risultato che alla fine è un po' inutile perché si gonfia e perde l'effetto "fondina"
Inoltre sta più orizzontale che verticale quindi perde un po' di praticità nel raggiungere le tasche.
L'idea però è carina, la realizzazione meno.
La tasca per il cellulare si è scucita e rovinata già tutta, ma non la porto a sistemare. Non vale la pena.
La uso nelle mie passeggiate serali, specie in stagioni dove le tasche non abbondano.
Vantaggio: leggerissima, quasi non si sente e non fa nemmeno troppo calore in estate.
Se conoscete qualcosa di simile, ma buono sono aperto a suggerimenti...

Bonus: rappresentante bello della categoria dei peoduttori




Pagata 4 soldi per la verità. Ecco li vale.
È poco rigida e quindi tende a fare scivolare tutto verso il basso, col risultato che alla fine è un po' inutile perché si gonfia e perde l'effetto "fondina"
Inoltre sta più orizzontale che verticale quindi perde un po' di praticità nel raggiungere le tasche.
L'idea però è carina, la realizzazione meno.
La tasca per il cellulare si è scucita e rovinata già tutta, ma non la porto a sistemare. Non vale la pena.
La uso nelle mie passeggiate serali, specie in stagioni dove le tasche non abbondano.
Vantaggio: leggerissima, quasi non si sente e non fa nemmeno troppo calore in estate.
Se conoscete qualcosa di simile, ma buono sono aperto a suggerimenti...

Bonus: rappresentante bello della categoria dei peoduttori




--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 11906
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Non ho grossa simpatia per le tracolle, ho usato solo una Lowepro Passport II, che è ottima per la fotografia (e espandibile) ma grande per il tuo uso (ci sta davvero tanta roba, anche il sedano e il pane nel video promozionale di quando la scelsi. Roba che mi fece rabbrividire,l’umidità del sedano e m i lieviti del pane insieme alle lenti fotografiche…. Brrrr)mrcorso ha scritto: Se conoscete qualcosa di simile, ma buono sono aperto a suggerimenti...
M’è però capitato nell’occhio Fino V che sembra progettata a modo, con tutta una serie di accorgimenti tecnologici e non costa nemmeno una fortuna.
Buttaci un occhio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
LA conosco l'aveva un amico con cui uscivamo a fotografare ogni tanto. bella borsa, ma per la passeggiata serale davvero esagerata.DaniLao ha scritto: 22 apr 2025, 23:11Non ho grossa simpatia per le tracolle, ho usato solo una Lowepro Passport II, che è ottima per la fotografia (e espandibile) ma grande per il tuo uso (ci sta davvero tanta roba, anche il sedano e il pane nel video promozionale di quando la scelsi. Roba che mi fece rabbrividire,l’umidità del sedano e m i lieviti del pane insieme alle lenti fotografiche…. Brrrr)mrcorso ha scritto: Se conoscete qualcosa di simile, ma buono sono aperto a suggerimenti...
ma pensa... a guardare l'evoluzione la mia tracolla pare un falsone della loro prima tracolla...
Questa è ganza 39 dollari + 12 di spedizione + dogana (una manciata di euretti)
Forse anche lei un filo grossetta per i miei scopi, ma la tengo d'occhio...
c'è anche il "marsupio" freitag, ma 145 euro mi paiono davvero esosi.
(chissà come mai in ogni video di una borsa freitag fanno vedere che può contenere una busta...)
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."