totorex ha scritto:Ma come cavolo si fa a difendere questo sistema che da quando ha preso piede, e parlo della UE non dei vari accordi commerciali
precedenti, non fa che togliere sovranita' agli stati, impoverire la popolazione,togliere i diritti acquisiti sul lavoro, non dare alcuna prospettiva di futuro alle famiglie ai giovani, riempirci di disperati che ci invadono e che vanno ad alimentare la criminalita', con religioni incompatibili con il nostro modo di vivere. Non e' stata pensata per il benessere dei suoi cittadini ma
per gli interessi delle banche e delle multinazionali, nella quale gli stati piu' forti costringono alla fame ed alla miseria quelli piu' deboli. Governi non ligi alle direttive che vengono spodestati per essere sostituiti da governi fantoccio, vedi il greco dato per esaurito e Berlusconi costretto a lasciare e tutto amplificato dai media servili, referendum fatti rifare fino all'esito voluto,
o aggirati con trattati blindati. No a me quest'Europa non piace e mi hanno fatto pure fatto pagare la tassa detraendola dalla mia busta paga per stingermi il cappio al collo (GovernoProdi). i fanno votarre per un parlamrento europeo che e' il cimitero degli elefanti dei trombati delle varie nazioni, cosi che chi conta non viene eletto e chi viene elleto non conta na cippa.
Gli inglesi avranno avuto interessi egoistici ma hanno dato un segnale importante si puo'uscire non siamo inesorabilmente condannati al declino
Ciao totorex,
mi permetto di risponderti/commentare.
Che questa Europa non vada bene, è assodato, mentre il il discorso da te riportato pare dimenticare che l'Europa "siamo noi" e "siamo noi", tramite i nostri eletti, ad averla costruita negli anni.
Allora se l'Europa di oggi non ci piace, la colpa è anche nostra.
Siamo stati cattivi padroni nella casa comune europea, mi chiedo perché avremmo dovuto essere bravi padroni a casa nostra.
Da quanto 'è stata introdotta la moneta unica, grande tappa nella costruzione dell'Europa, il processo di costruzione dell'Europa si è interrotto perché ai leaders che volevano l'Europa si sono sostituiti leader che non la volevano: Sarkozy, Berlusconi, etc.
Se negli anni in Europa abbiamo mandato la Zanicchi, la colpa è nostra.
Pretendiamo che siano i tedeschi o i francesi a dirci come firmare il trattato sulle quote latte senza arrecare danni alla nostra agricoltura?
Si dice che l'Europa non faccia gli interessi dei cittadini.
Beh, là fuori c'è la fila di persone e lobbies che non vedono l'ora di mettertela in quel posto, trovare un escamotage per prenderti un po' di soldi.
Bollini blu obbligatorio sulle auto per "certificare" che inquinino entro i limiti consentiti; un balzello, niente di più.
Manutenzione obbligatoria delle caldaie dopo i 4 anni di acquisto; un balzello, niente di più.
A casa mia c'era una piccola perdita di gas da un rubinetto annesso alla caldaia ed in nessun controllo se ne sono mai accorti; se ne accorse l'addetto del gas quando dovemmo sostituire il contatore del gas.
Non è togliendo la polvere che contribuisci alla sicurezza.
Avvocati che se potessero, farebbero in modo di rendere obbligatorio doversi rivolgere a loro anche per rinnovare la carta di identità.
Vogliamo parlare delle certificazioni energetiche nelle abitazioni private?
E l'elenco sarebbe ancora lungo.
Beh dai, citiamo ancora alcune nostre Banche popolari e ringraziamo gli organi di vigilanza europei se i loro comportamenti sono stati smascherati.
Insomma, che "da soli" staremmo meglio, io personalmente davvero non lo credo.
I mass media? Seguono l'audience,devono fare ascolti, intrattengono il pubblico.
Lo fanno sull'Europa, sulla politica nazionale e pure sulle elezioni locali.
Qui a Torino si è da poco votato per il sindaco.
Prima delle elezioni hanno scoperto l'acqua calda, intervistando, allarmati, disoccupati ed andando a vedere le buche sulle strade; chissà dove vivevano quando la Fiat qui chiudeva, l'industria moriva ed i trasferimenti ai comuni erano sempre di meno.
Pensano davvero che un sindaco possa far aprire un industria? Ma in quale mondo?
Aggiungo: lo fanno anche sull'olio di palma. Un giorno fa male, il giorno dopo non così tanto.
Gli inglesi hanno fatto una scelta che rispetto e che non giudico.
Gli faccio un in bocca al lupo.
Hanno votato per uscire dall'Europa; portando il cane a passeggio con la propria compagna ed a turno sono andati a votare.
Bisogna ammettere che questa gabbia Europa era davvero difficile da scardinare.
Vorrei che esistesse un mondo parallelo, dove tu possa vedere la realizzazione delle tue idee (che rispetto) ed io un mondo dove la politica e la società di cui ne è lo specchio, abbiano più onestà intellettuale, competenza e voglia di riprendere il percorso comune europeo.
Poi ci potremmo ritrovare ad un bar... e vedere come sono andate le cose.
Un saluto!
Cane ha scritto:[...]
RIDICOLI!

Si vuole la botta piena e la moglie ubriaca.
Cioè si vuole un Europa da cui prendere (purché paghino gli altri) ed a cui non dover dare nulla.
Dicesi egoismi nazionali, che sono quelli che hanno danneggiato l'Europa.
Perché lo sa chiunque viva in un condominio, che tutti devono la luce delle scale....
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein