Pagina 33 di 35

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 10 set 2023, 14:23
da DaniLao
Ma quando ci sarò affezionato?

IMG_4713.jpeg
In effetti ci arrivo dappertutto, con gusto, soprattutto dove poi trovi tutte MTB e ti guardano stupiti

IMG_4719.jpeg

Basta avere un orologio da fotografare, no?

IMG_4717.jpeg

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 12 ott 2023, 21:16
da mrcorso
Domanda: voi avete i rulli per la brutta stagione? hanno senso o è meglio una cyclette dignitosa? sono complicati da attaccare alla bici? costano come l'oro?

Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 12 ott 2023, 23:24
da DaniLao
No, io no.
Ho un poncho (più una copertura per lo zaino impermeabile sempre in una tasca dello stesso) e spesso piglio delle grandi acquate

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 12 ott 2023, 23:38
da mrcorso
DaniLao ha scritto: 12 ott 2023, 23:24 No, io no.
Ho un poncho (più una copertura per lo zaino impermeabile sempre in una tasca dello stesso) e spesso piglio delle grandi acquate
e lo sapevo mi pigliavate per il culo, diciamo che la domanda ha le sue ragioni, dai. era seria ;)

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 13 ott 2023, 10:14
da wilcoyote
Quelli buoni costano, d'altra parte le cyvlette sono fatte per essere abbandonate. Io ne avevo una, non mi annoiavo perchè guardavo un film mentre pedalavo. Poi l'ho rivenduta e preso un'ellitica semi-pro, che occupa il doppio di spazio e pesa il triplo, è un po' meno noiosa e senz'altro permette un esercizio più completo.

Immagine

È piuttosto lunga (deve permettere una buona falcata, come se si facesse sci di fondo), in più ha la falcata regolabile. Già con una resistenza media l'esercizio è tutt'altro che banale, dopo 15'-20' il sudore ruscella letteralmente, tanto che devo mettere degli strofinacci sotto, per non rovinare il parquet.

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 13 ott 2023, 18:38
da mrcorso
wilcoyote ha scritto: 13 ott 2023, 10:14 Quelli buoni costano, d'altra parte le cyvlette sono fatte per essere abbandonate. Io ne avevo una, non mi annoiavo perchè guardavo un film mentre pedalavo. Poi l'ho rivenduta e preso un'ellitica semi-pro, che occupa il doppio di spazio e pesa il triplo, è un po' meno noiosa e senz'altro permette un esercizio più completo.

È piuttosto lunga (deve permettere una buona falcata, come se si facesse sci di fondo), in più ha la falcata regolabile. Già con una resistenza media l'esercizio è tutt'altro che banale, dopo 15'-20' il sudore ruscella letteralmente, tanto che devo mettere degli strofinacci sotto, per non rovinare il parquet.
ne avevamo una, ma poi si è irrimediabilmente rotta (era ereditata) e l'ho agevolata in discarica perchè ripararla veniva troppo (mi sa che non era un granchè).
A dire il vero mi stuzzicavano i rulli per una serie di motivi che non sto a spiegarVi, ma che insomma... sto indietro con le serie TV e ho un bel patio sotto al quale mettere la bicicletta anche se piove / nevica...

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 13 ott 2023, 18:49
da wilcoyote
mrcorso ha scritto: 13 ott 2023, 18:38
wilcoyote ha scritto: 13 ott 2023, 10:14 Quelli buoni costano, d'altra parte le cyvlette sono fatte per essere abbandonate. Io ne avevo una, non mi annoiavo perchè guardavo un film mentre pedalavo. Poi l'ho rivenduta e preso un'ellitica semi-pro, che occupa il doppio di spazio e pesa il triplo, è un po' meno noiosa e senz'altro permette un esercizio più completo.

È piuttosto lunga (deve permettere una buona falcata, come se si facesse sci di fondo), in più ha la falcata regolabile. Già con una resistenza media l'esercizio è tutt'altro che banale, dopo 15'-20' il sudore ruscella letteralmente, tanto che devo mettere degli strofinacci sotto, per non rovinare il parquet.
ne avevamo una, ma poi si è irrimediabilmente rotta (era ereditata) e l'ho agevolata in discarica perchè ripararla veniva troppo (mi sa che non era un granchè).
A dire il vero mi stuzzicavano i rulli per una serie di motivi che non sto a spiegarVi, ma che insomma... sto indietro con le serie TV e ho un bel patio sotto al quale mettere la bicicletta anche se piove / nevica...
Io ho visto da Decathlon dei rulli provvisiti di pacco pignoni, sono intermedi fra quelli pro e quelli amatoriali che non sevono a un casso (i rulli veri e propri, insomma, che ruotano sotto la ruota posteriore).
Vengono sui 600 euro, ehm ehm...
Immagine

Mentre i più sofisticati arrivano a superare i 2000 mentre quelli economici stanno intorno al centinaio di euro ma sono sostanzialmente inutili, tipo questo, insomma:
Immagine

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 23 nov 2023, 14:17
da DaniLao
La piena non ha risparmiato nemmeno la Viner…
Nonostante l’abbia quasi sverniciata con l’dropulitrice il fango s’è insinuato nei meccanismi di freni, cambio e -quel che è peggio- nelle guaine (dove poi tende a seccare cementando i cavi).

Portata stamani dal dottore per CLA, cambio guaine/cavi e -finalmente- nastro; che quello che c’è ora, oltre che vecchio, s’è amabilmente imbevuto di quel sudiciumaio che puzzava di pesce marcio, merda, cherosene e morte…

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 15 gen 2024, 14:35
da DaniLao
Non appena mi sarò messo in pari mi piacerebbe rimettere in sesto questa, magari in vista dell’Eroica ;-)

Era di un parente tedesco, dunque anche oggetto d’affezione.
L’ho guardata anche troppo poco, ma -saranno stati il colore o la linea essenziale- è scoppiato un colpo di fulmine e non me la son sentita di lasciarla ad arrugginire al freddo del Nord

Snapseed.jpg

Re: Pedalatori di tutto il mondo...

Inviato: 15 gen 2024, 16:03
da wilcoyote
DaniLao ha scritto: 15 gen 2024, 14:35 Non appena mi sarò messo in pari mi piacerebbe rimettere in sesto questa, magari in vista dell’Eroica ;-)

Era di un parente tedesco, dunque anche oggetto d’affezione.
L’ho guardata anche troppo poco, ma -saranno stati il colore o la linea essenziale- è scoppiato un colpo di fulmine e non me la son sentita di lasciarla ad arrugginire al freddo del Nord


Snapseed.jpg
Bella. ma forse ti toccherà cambiare i cerchi: se non sbaglio, monta dei tubolari. Si trovano ma costano e si forano come niente.

Poi, toglierei il portapacchi.