bello e interessante! Cavoli...troppi orologi che mi piacciono.....costassero 3/4000€ come gli svizzeri mi metterei l'animo in pace invece....
Che orologio é..??
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Che orologio é..??
E invece qua ci si può dedicare alla passione, a cosa ci piace o ci fa stare bene, senza troppo (ma un po’ sì, perché siamo abituati malissimo) dover pensare a quanto un pezzo si rivaluterà, senza doverlo andare a prendere in cassetta di sicurezza o farlo manutenere da vestali del marchio... ma con tutto lo stesso gusto, anzi, il doppio:-D
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- advanced user
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
- Località: Rovigo
Re: Che orologio é..??
Guarda...io penso che un orologio, qualsiasi sia il suo prezzo, debba essere acquistato perché fa battere il cuore senza pensare a "chissà quando lo rivenderò fra 10 anni quanto ci guadagnerò o perderò" ho discusso di recente con un amico, totalmente ignorante in materia di orologi che vuole comprare un rolex come investimento e gli ho detto questo tanto!DaniLao ha scritto: 26 mar 2020, 23:29 E invece qua ci si può dedicare alla passione, a cosa ci piace o ci fa stare bene, senza troppo (ma un po’ sì, perché siamo abituati malissimo) dover pensare a quanto un pezzo si rivaluterà, senza doverlo andare a prendere in cassetta di sicurezza o farlo manutenere da vestali del marchio... ma con tutto lo stesso gusto, anzi, il doppio:-D
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché