E comunque: 25 aprile = FESTA DELLA LIBERAZIONE.
Non ‘festa della libertà’ che non c’incastra un caxxo col concetto fondamentale
Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 mag 2016, 10:44
- Località: Alessandria
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
e bene hanno fatto a continuare a cantare alla faccia di quei porci.DaniLao ha scritto: 27 apr 2018, 23:32 lasciando i ragazzi cantare di fronte ai rappresentanti dell’Anpi (...)[/i]
"Noi vecchi che abbiamo sul petto le medaglie al valore conquistate sul campo di battaglia ci troveremo come allora a fianco dei giovani e combatteremo sempre ed ovunque, getteremo l’anima oltre l’ostacolo e difenderemo i sacri confini d’Italia contro qualsiasi nemico, di Destra e di Sinistra"
-
- moderatore
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
«Alzare i tacchi e lasciare i ragazzi cantare da soli è una chiara presa di posizione dell’Amministrazione, che non ha ben chiaro che cos’è stato e che cos’è oggi il fascismo. A scuola si fa storia, non politica, e non si può pensare che una scuola sia un jukebox a cui chiedere di cantare quello che va meglio al Comune, senza rispettare in alcun modo la libertà di pensiero»
Raffaela Giomo, consigliere di opposizione in una lista civica appoggiata dal Pd e insegnante di matematica alla Roncalli
Raffaela Giomo, consigliere di opposizione in una lista civica appoggiata dal Pd e insegnante di matematica alla Roncalli
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Quale storia? Quella dei libri sui quali ho studiato io? I vari Camera Fabietti e compagnia briscola? La storia non e' una materia statica, non e' la matematica, si trovano documenti si aggiorna e spesso molti non erano immacolati come sono stati dipinti da''agiografia resistenziale.DaniLao ha scritto: 28 apr 2018, 0:02 «Alzare i tacchi e lasciare i ragazzi cantare da soli è una chiara presa di posizione dell’Amministrazione, che non ha ben chiaro che cos’è stato e che cos’è oggi il fascismo. A scuola si fa storia, non politica, e non si può pensare che una scuola sia un jukebox a cui chiedere di cantare quello che va meglio al Comune, senza rispettare in alcun modo la libertà di pensiero»
Raffaela Giomo, consigliere di opposizione in una lista civica appoggiata dal Pd e insegnante di matematica alla Roncalli
Tra l'altro quella frase mi pare in netta contraddizione l'amministrazione non avrebbe chiaro cosa e' stato il Fascismo e cosa e' (sic) senza rispettare la liberta' di pensiero, quale liberta' di pensiero far cantare dei minorenni semmai direi plagio
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Quella, l'unica possibile, ricostruita ricorrendo a documenti e memorie riversare in "cose" che si chiamano libri. Libri che dichiarano le fonti utilizzate, la metodologia di ricerca. Libri che hanno le note di riferimento. Libri che sono sottoposti alla discussione e alla critica pubblica.
Totorex una Storia (e tante storie) che probabilmente tu non conosci, stando almeno a quello che ogni tanto inserisci nei tuoi interventi.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
A Anto' ma sai tutto te?mchap ha scritto: 8 mag 2018, 0:50
Quella, l'unica possibile, ricostruita ricorrendo a documenti e memorie riversare in "cose" che si chiamano libri. Libri che dichiarano le fonti utilizzate, la metodologia di ricerca. Libri che hanno le note di riferimento. Libri che sono sottoposti alla discussione e alla critica pubblica.
Totorex una Storia (e tante storie) che probabilmente tu non conosci, stando almeno a quello che ogni tanto inserisci nei tuoi interventi.


-
- moderatore
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Qualcuno in famiglia che ti possa raccontare in prima persona cosa sia stato il fascismo non ce l’hai?totorex ha scritto: A Anto' ma sai tutto te?![]()
Qualcuno che ti parli di deportazioni, camere a gas e di gente mandata a morire in Somalia e Eritrea?
Sembra di no e da un certo punto di vista è un bene.
Dall’altro... vabbè, “quale storia” in effetti faceva ridere
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 mag 2016, 10:44
- Località: Alessandria
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
I racconti fatti da chi ha vissuto il periodo devono essere solo una parte della documentazione storica, il soggetto che "vive" un evento è troppo influenzato da troppi fattori e la visuale è naturalmente limitata.DaniLao ha scritto: 8 mag 2018, 6:11 Qualcuno in famiglia che ti possa raccontare in prima persona cosa sia stato il fascismo non ce l’hai?
Qualcuno che ti parli di deportazioni, camere a gas e di gente mandata a morire in Somalia e Eritrea?
Sembra di no e da un certo punto di vista è un bene.
Dall’altro... vabbè, “quale storia” in effetti faceva ridere
D'altra parte la Storia di epoca fascista consta una quantità di documenti, e di fonti confrontabili, che ormai si può tracciare un quadro abbastanza preciso della situazione, questo quadro può essere "visto" in modi diversi, ma ormai è abbastanza preciso e al riparo da "storie agiografiche".
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Certe volte sapere "tutto" è molto facile

Semplice no?! io sono un mostro di cultura e di conoscenza

Caro Totorex, provocazioni e sfottò a parte, ti rinnovo l'invito fattoti già più volte: perché non provi a citare le fonti e i link delle cose che riporti? sarebbe molto utile per conoscere il contesto da cui nascono.
Inoltre, anche questo chiesto in passato, perché non suggerisci, dal tuo punto di vista, una buona lettura che ci dia un idea di cosa è stato il fascismo?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)