Eccomi... sono il solito ritardatario... preferisco controllare le foto prima di postarle... datevi pazienza, è una mia fisima...
Intando confermo quanto detto da Daniele... Alessio, oltre ad essere una personcina squisita e generosa, è un ottimo organizzatore... Grazie Ale, ho passato veramente una bella giornata!
Poi... la mia interpretazione della splendida "doppia coppia" (limited)
(Nikon D3100 + Nikon 18-55 + Polarizzatore)
...poi continuiamo con qualche foto random dell'aperitivo (a Firenze NON sanno cosa sia una Vodkatini) e del pranzo...
Prima le foto della OM-D E-M10 MkII + Olympus 45-1.8 , Olympus 40-150 4-5.6 e Panasonic 20-1.7...
(Protagonisti : Danilao, ale9191,Cave,Gamanto + i nostri compagni di polso)
Continua (domani) con altre foto (della sorprendente e minuscola Olympus XZ-1)....
Buonanotte!
lorenzo1910 ha scritto: 20 giu 2021, 23:12
Eccomi... sono il solito ritardatario... preferisco controllare le foto prima di postarle... datevi pazienza, è una mia fisima...
Che bello rivedervi e che bella atmosfera che trasmettono le foto. Grazie!
Cane ha scritto: 20 giu 2021, 22:39
Ma perche' Daniele solo le foto di Gamanto, mica e' il piu' bello...
Diciamo pure il più brutto!
Bellissima giornata, passata in eccellente compagnia.
Un ringraziamento a tutti gli amici presenti ed in particolare ad Ale, magnifico anfitrione, col quale sono in debito per avermi praticamente omaggiato di questo splendido Poljot Mosca-Tokyo.
20210621_095943 (2).jpg
PS Paolo, per il pranzo d'autunno non si accettano scuse: tu e Giuseppe dovete esserci!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
lorenzo1910 ha scritto:Al due s'è fermato... forse non si ricordava cosa veniva dopo...
Stavo iniziando confondermi, contavo gli aperitivi e proponevo di ribaltare la fallimentare regola politica in una più consona “due vale uno”
Non ce l’ho fatta a ripulire le foto dell’unboxing socialista collettivo ma lì avoglia se ti si vede
(“Oh, le cose vanno fatte bene e io mi presto” cit.)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Tutti questi complimenti mi fanno arrossire! Un grazie ai presenti, soprattutto a Lore e Antonio che si sono fatti un lungo viaggio in treno per essere presenti. Spero di ripetere presto questa esperienza! Alla prossima
lorenzo1910 ha scritto:Vedremo cosa viene fuori... grazie per ora...
Intanto godetevi questa foto che mi piace un sacco...
Bellissima.
Oltre al resto, nel racconto s’intuisce anche del fitto dialogo tra Annika e Cave
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi