[Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Jak
advanced user
advanced user
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 dic 2021, 8:41

Re: [Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Messaggio da Jak »

Al capitano, dal comandante del distretto degli Urali. 1986
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il diabolico coupe
junior
junior
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 lug 2021, 13:31

Re: [Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Messaggio da il diabolico coupe »

Metto anche il mio
ringrazio Zvezda per la traduzione
Habil Duekah compie 35 anni!
da Hanif Fauziah
e Norlit Shatreh
23 maggio 92
tank8.1.jpg
tank7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jak
advanced user
advanced user
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 dic 2021, 8:41

Re: [Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Messaggio da Jak »

Ciao a tutti ! Questo Wostok è fermo perché mi si è rotto l'albero di carica...davvero un peccato e spero di trovarne un altro presto. Intanto però qualcuno mi aiuta nella traduzione ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jak
advanced user
advanced user
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 dic 2021, 8:41

Re: [Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Messaggio da Jak »

Ciao a tutti. Gironzolando in rete in questo torrido sabato mi sono.imbattuto in questo fondello inciso. Qualcuno vuole cimentarsi in traduzione ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 915
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: [Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Messaggio da finestraweb »

fondello.jpg
Fondello di poljot con Cal. 2409: dalla scrittura, deduco sia provenienza DDR.
Ho dimenticato di fare foto dell'orologio: cassa dorata, colore intatto, ma decisamente usato ed anche alquanto sporco. Non so se il proprietario aveva un orto, perché c'era proprio terra finissima ammassata nelle fessure, come fosse argilla.

Personalmente i fondelli incisi non mi piacciono, andrebbero sepolti con i proprietari: ad averli mi sembra di avere "roba di altri".
Sicuramente mi arrivò assieme ad altri orologi.

Eventualmente integro con foto del quadrante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
SoldatoBiancaneve
junior
junior
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 mar 2025, 19:32

Re: [Topic Ufficiale] Ma che bel fondello (marcondiro kremlinello)

Messaggio da SoldatoBiancaneve »

per sfiga ho spesso perse aste con dei bei fondelli, ma vi voglio presentare un bell'orologio con un bel fondello... dial poco diffuso, preso come non funzionante per pochi euro (assieme ad un altro sempre non funzionante che sarebbe dovuto servire per pezzi ma poi alla fine è stata la mia prima revisione) e in effetti aveva il bilanciare rotto...
sul fondello c'è scritto участнику войны 1975 , veterano di guerra, viene da uno dei tre baltici
pakema участнику войны (1).jpg
pakema участнику войны (3).jpg
pakema участнику войны .jpg
pakema участнику войны (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao :)

Soldato Biancaneve