Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 894
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da finestraweb »

gianlucar ha scritto: [...]
@mchap: non devi scusarti di nulla con me
non sono a conoscenza dei trascorsi ma sono d'accordo 100% con quanto scrivi
Perdona la domanda, puoi benissimo essere d'accordo, ma hai già verificato l'identità tra i contenuti presunte copie e gli originali?
Non troverai esposto sul sito un solo catalogo scansionato da mchap; troverai esposti sul sito cataloghi condivisi da terzi soggetti e sempre (più del 90% dei casi) è indicata la fonte, di modo che si possa verificare.
In ben più di un caso, ho indicato la fonte originaria ed il link o la persona tramite cui ne sono venuto a conoscenza.
Alcune scansioni di riviste sono mie (Boctok, Vremia, non ricordo Poljot), altre di Neme.
Le foto sono mie in più del 90% dei casi e quando non sono mie è indicato il soggetto che le ha scattate.
Dopodiché.... bah....
A presto, buon week end, per chi già se lo fa.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

finestraweb ha scritto:
gianlucar ha scritto: [...]
@mchap: non devi scusarti di nulla con me
non sono a conoscenza dei trascorsi ma sono d'accordo 100% con quanto scrivi
Perdona la domanda, puoi benissimo essere d'accordo, ma hai già verificato l'identità tra i contenuti presunte copie e gli originali?
Non troverai esposto sul sito un solo catalogo scansionato da mchap; troverai esposti sul sito cataloghi condivisi da terzi soggetti e sempre (più del 90% dei casi) è indicata la fonte, di modo che si possa verificare.
In ben più di un caso, ho indicato la fonte originaria ed il link o la persona tramite cui ne sono venuto a conoscenza.
Alcune scansioni di riviste sono mie (Boctok, Vremia, non ricordo Poljot), altre di Neme.
Le foto sono mie in più del 90% dei casi e quando non sono mie è indicato il soggetto che le ha scattate.
Dopodiché.... bah....
A presto, buon week end, per chi già se lo fa.
ciao, come si può leggere ho premesso che non conosco i trascorsi quindi son d'accordo con quanto dice mchap in merito al comportamento da mantenere al quale sui si riferisce, non entro nella vostra polemica

toni polemici continui ed eccssivi in questo forum, passo a fare richiesta di rimozione account
saluti a tutti
Gianluca R.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da mchap »

gianlucar ha scritto:
toni polemici continui ed eccssivi in questo forum, passo a fare richiesta di rimozione account
saluti a tutti
Ed è proprio per evitare situazioni del genere che ho scritto che non avrei fatto altri commenti.
Allo stesso tempo non si può lasciare spazio a chi si nasconde dietro il voler vivere tranquilli.
Come fare?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11760
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da DaniLao »

Roba da romanzi....
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

giorgio_quinto ha scritto:Gianluca... apprezzo molto il tuo desiderio di imparare (essendo un neofita, l'hai affermato tu precedentemente) ma permettimi... martellare su un argomento non è spesso produttivo (mi tocca dar ragione ad Antonio qualche volta :o e sta settimana son due :roll: Immagine )

Permettimi di fare un pò di ordine...

L'orologio dell'apertura ha avuto un pò di attenzione e poi la discussione si è spostato su altro, va bene a volte postare qualcosa di diverso per fare esempi, ma secondo me ci si dovrebbe attenere all'oggetto del thread, cosa che è andata persa via via con discussioni su orche e casse e corone...

L'orologio di apertura è un vintage o perlomeno un franken vintage, poi di colpo si è passati a orologi della produzione attuale (e per me poco rappresentativa della storia Vostok).

Bisogna fare una distinzione netta tra il vintage e l'attualità, provo a spiegare qualcosa.

La denominazione scritta sui quadranti non fa sempre fede all'orologio di per se stesso.
Ci sono Albatros in svariate casse, Komandirskie in svariate casse e così via...
Esistendo Komandirskie in cassa Amphibia, in realtà non esiste la cassa Amphibia-Komandirskie, esiste solo l'Amphibia.
Se hai letto la mia "guida" avrai potuto orientarti un pochino in questo ostico argomento che sono gli orologi russi in particolare i Vostok.
Il fatto che esiste una forte intercambiabilità tra i vari componenti ha favorito la nascita dei franken a scopi di lucro approfittando della scarsa conoscenza.
Destreggiarsi tra i franken è un'arte difficilissima e per nulla certa complice anche l'utilizzo di parti di ultima produzione aggraviandone le problematiche di comprensione.

Provo a farti un breve repilogo:
Casse in ordine di nascita (circa)
Amphibia anse mobili - 1968-1978 - Acciaio
Amphibia tonneau (padellone) - 1976(?)-1987 - Acciaio
Ministry vintage (due varianti) - 1983-1985/6 - Acciaio
Amphibia ottagonale (spesso denominata Albatros) - 1989-1999
Amphibia Neptune - 1989-attuale - Acciaio
Amphibia angolare - 1992-1999 - Acciaio
Amphibia tonda - 1989-1992 - Cromata (fondello piccolo)
Amphibia larga - ????-???? - Acciaio (probabile prototipo)
Amphibia tonda - 1992-1999 - Acciaio (fondello grande)
Amphibia tonda 420 - 2000-attuale - Acciaio (fondello grande e corona cilindrica)
Amphibia tonda ??? - 2000-attuale - Cromata (fondello non so e corona con cappello)
Ministry - 2006/7-Attuale - Acciaio

Komandirskie - 1989-attuale(?) - Cromata o dorata
Generaliskie - 1991-attuale - Cromata o dorata
Komandirskie Ore2 - 1992-1999 - Cromata o dorata
Komandirskie Ore3 - 1994-1999 - Cromata o dorata

Poi ci sono molte altre casse che non ho preso in considerazione nella mia guida o solo accenni.

Già in origine Vostok stessa montava come detto prima quadranti con scritte Komandirskie in casse Amphibia.
E Albatros in casse Amphibia tonda oltre che ottagonale,
Frogman in casse Amphibia angolare, tonda e Neptune.
E non so quali altre miscele...
Di tutto questo discorso ci sono stati fuori pure i quadranti "commemorativi" o "pubblicitari", qui il franken è praticamente irriconoscibile.

Come vedi il discorso è estremamente complesso e riuscire a capirci qualcosa un dramma.
Se poi tu nei thread mischi vecchio e nuovo, franken e originale, lancette qui e lancette là, etcetera con etcetera vedi ben che viene fuori un caos universale.

Ad esempio i fondelli orca sono molto recenti, tra i vintage non se ne è mai parlato, non esistevano.
La corona sempre come esempio se è col cappello e non pienamente cilindrica è molto recente e identifica i modelli cromati più economici.
Insomma... vedi tu se vorrai prendere in esame un argomento per volta...
Scusa se torno sulla questione ma quelle che definisci casse amphibia cromate sono in realtà casse Komandirskie tonde post sovietiche.
Tu stesso dici che calzano il fondello kom. Inoltre non sono 200 mt.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da giorgio_quinto »

cpc ha scritto: Scusa se torno sulla questione ma quelle che definisci casse amphibia cromate sono in realtà casse Komandirskie tonde post sovietiche.
Tu stesso dici che calzano il fondello kom. Inoltre non sono 200 mt.
Forse è solo una questione di termini e metri...
Sappiamo tutti che quadranti con diverse denominazioni sono stati montati un pò su tutte le casse.
Quindi un quadrante Komandirskie in cassa Amphibia ne farà magari un orologio Komandirskie NON 200 metri ma la cassa pur sempre tratta dal metallico stampo Amphibia, Amphibia è...

Parlammo qui viewtopic.php?f=4&t=485 cercando di venirne a capo (senza troppo riuscirci) del mistero...
La logica porta a pensare che agli inizi fecero le due varianti acciaio e cromata, se poi la presenza di un fondello piccolo e vetro più sottile non ne fa una 200 metri, beh.... poco cambia nelle supposizioni o nella terminologia.

E questo è il passato... il presente ha sempre due casse, acciaio e cromata e seppur io non abbia una cromata credo siano uguali nella forma, cosa non vera in passato.

Io continuerò ad usare la terminologia Amphibia per tutte le casse tonde anche se l'orologio nel suo insieme è con quadrante Kom ;)
Per me inoltre il vero post sovietico è quantomeno dopo il 1996/1997 in quanto abbiamo discusso ampiamente che tra il 1991 e la data indicata da me (1996/7) il 99% della produzione derivava o era in magazzino già in era sovietica.
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

giorgio_quinto ha scritto:
cpc ha scritto: Scusa se torno sulla questione ma quelle che definisci casse amphibia cromate sono in realtà casse Komandirskie tonde post sovietiche.
Tu stesso dici che calzano il fondello kom. Inoltre non sono 200 mt.
Forse è solo una questione di termini e metri...
Sappiamo tutti che quadranti con diverse denominazioni sono stati montati un pò su tutte le casse.
Quindi un quadrante Komandirskie in cassa Amphibia ne farà magari un orologio Komandirskie NON 200 metri ma la cassa pur sempre tratta dal metallico stampo Amphibia, Amphibia è...

Parlammo qui viewtopic.php?f=4&t=485 cercando di venirne a capo (senza troppo riuscirci) del mistero...
La logica porta a pensare che agli inizi fecero le due varianti acciaio e cromata, se poi la presenza di un fondello piccolo e vetro più sottile non ne fa una 200 metri, beh.... poco cambia nelle supposizioni o nella terminologia.

E questo è il passato... il presente ha sempre due casse, acciaio e cromata e seppur io non abbia una cromata credo siano uguali nella forma, cosa non vera in passato.

Io continuerò ad usare la terminologia Amphibia per tutte le casse tonde anche se l'orologio nel suo insieme è con quadrante Kom ;)
Per me inoltre il vero post sovietico è quantomeno dopo il 1996/1997 in quanto abbiamo discusso ampiamente che tra il 1991 e la data indicata da me (1996/7) il 99% della produzione derivava o era in magazzino già in era sovietica.
Mi par di capire che sulla sostanza siamo d'accordo e che la questione è puramente terminologica!
Tra noi che abbiamo un poco di esperienza, questo non è certo un problema (basta saperlo) temo però che, per i neofiti, il tuo modo di classificare e chiamare anphibia casse che non sono sub potrebbe ingerare confusione...
Per quanto riguarda la forma, sopra ho postato una foto dove si vede (non tanto bene per la verità...) che tra la cassa in acciaio e quella cromata ci sono differenze, oltre che nel fondello e nel vetro, nella corona (leggermente più piccola su quella cromata) e nella forma delle anse (quelle cormate sono un po' piu "spigolose" nella parte finale.
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da giorgio_quinto »

cpc ha scritto:
Mi par di capire che sulla sostanza siamo d'accordo e che la questione è puramente terminologica!
Tra noi che abbiamo un poco di esperienza, questo non è certo un problema (basta saperlo) temo però che, per i neofiti, il tuo modo di classificare e chiamare anphibia casse che non sono sub potrebbe ingerare confusione...
Per quanto riguarda la forma, sopra ho postato una foto dove si vede (non tanto bene per la verità...) che tra la cassa in acciaio e quella cromata ci sono differenze, oltre che nel fondello e nel vetro, nella corona (leggermente più piccola su quella cromata) e nella forma delle anse (quelle cormate sono un po' piu "spigolose" nella parte finale.

Sono d'accordo, solo che si stava facendo un pò di confusione ulteriore tra vecchio e nuovo, mi era sembrato giusto fare un riepilogo.
Sul nuovo (che io non considero essendo vintagista) appunto non sapevo delle minime differenza tra acc e crom, comunque minime differentemente dal vecchio.
Thanks :)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da burja »

gianlucar ha scritto:
finestraweb ha scritto:
gianlucar ha scritto: [...]
@mchap: non devi scusarti di nulla con me
non sono a conoscenza dei trascorsi ma sono d'accordo 100% con quanto scrivi
Perdona la domanda, puoi benissimo essere d'accordo, ma hai già verificato l'identità tra i contenuti presunte copie e gli originali?
Non troverai esposto sul sito un solo catalogo scansionato da mchap; troverai esposti sul sito cataloghi condivisi da terzi soggetti e sempre (più del 90% dei casi) è indicata la fonte, di modo che si possa verificare.
In ben più di un caso, ho indicato la fonte originaria ed il link o la persona tramite cui ne sono venuto a conoscenza.
Alcune scansioni di riviste sono mie (Boctok, Vremia, non ricordo Poljot), altre di Neme.
Le foto sono mie in più del 90% dei casi e quando non sono mie è indicato il soggetto che le ha scattate.
Dopodiché.... bah....
A presto, buon week end, per chi già se lo fa.
ciao, come si può leggere ho premesso che non conosco i trascorsi quindi son d'accordo con quanto dice mchap in merito al comportamento da mantenere al quale sui si riferisce, non entro nella vostra polemica

toni polemici continui ed eccssivi in questo forum, passo a fare richiesta di rimozione account
saluti a tutti
il confine fra libero scambio di idee e toni polemici è labile, questo purtroppo :D è un forum democratico dove ognuno si esprime aimè liberamente :D , io cosa dovrei dire quando Danilao scrive tutte quelle vaccate sul Presidente Putin.... :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"