Eccoci ad un’altra puntata in questo troppo poco frequentato angolo di CCCP-forum.
Si potrebbe dire che questo sia un gradito ritorno, in quanto l’argomento è stato già toccato dal buon Michele (che è quello che arriva sempre prima, cosa che l’ha reso famoso tra i collezionisti ma un po’ meno popolare tra le sue amanti…) trattasi infatti di un glorioso quarzo della Serie Camel Trophy Adventure Watch (il Cuoccimix ne ha uno superlussuoso presentato qua viewtopic.php?f=14&t=366)
Ma prima di arrivare all’orologio (visto che l’argomento potrebbe risultare esile) facciamo un po’ di storia…
L’orologio è ovviamente dedicato alla celebre competizione sportiva nata nel 1980 che ha visto l’ultima corsa svolgersi nel 2000.
Non mi dilungo troppo sulla questione se non per segnalare che l’edizione del 1990 fu in Siberia,
da Bratsk a Irkutsk (in prossimità del Lago Bajkal).
i mezzi a disposizione erano Land Rover Discovery. L’equipaggio vincitore fu quello olandese e il "Team Spirit Award" fu vinto dall'equipaggio delle Isole Canarie.
Per chi ha la mia età (sui 40 per intendersi) il Camel Trophy è stato un tormentone costante.
La pubblicità costante e la penetrazione sui cofani degli autoveicoli del famoso adesivo giallo sono due elementi che mi riportano direttamente a quegli anni.
E’ dunque un gesto d’affetto aver recuperato un orologio del genere che per il resto non credo abbia tantissime altre caratteristiche salienti.
A testimonianza della celebrità raggiunta dal marchio eccovi una foto che gira per internet e per i vari blog di un personaggio che probabilmente non ci capiva un gran che di orologi ma che merita ricordare (NON PER L’OROLOGIO) e che -credo e spero involontariamente- abbia contribuito alla ‘causa’
Dalle macchine siamo dunque giunti a parlare degli orologi, non siamo ancora al mio recente arrivo ma ci stiamo avvicinando…
Prendiamola larga parlando dei Camel Trophy Adventure Watches, che videro la luce nel 1988/9 come orologi di fascia media.
I modelli venduti nei vari paesi erano in realtà molto differenti (nello stile ma anche per i movimenti dei quali erano dotati), tanto da far pensare che fossero fatti da più produttori.
Buona parte dei Camel comunque proviene da Italia e Francia e si vocifera di commistioni di Sector e EFA
I prezzi dei modelli più costosi (Chrono e Multi Chrono) andavano –nel1991- dai 350 ai 460 DM, il SuperChrono ne costava 625 e i modelli della fascia media, i Green Belt, intorno ai 220 DM.
Una nota di colore è che nel 1994 gli orologi Camel erano al sesto posto tra le vendite in Spagna. Mah… Alla fine son carini (alcuni) ma son molto simili (se non simillimi) a certi boutique diver d’oggidì…
Nel 1993 il gruppo Mondaine acquisisce i diritti sul brand Camel Trophy Adventure Watches e gli orologi iniziano a montare calibri un po’ più standard, la maggior parte di produzione svizzera (ETA, RONDA, ISA)
La storia del marchio finisce nel 1999, quando la licenza vola in Giappone e i Camel Trophy Adventure Watches si trasformano in Camel Active.
Da una ricerca sul loro sito ufficiale pare che Camel Active non faccia più orologi, e non è un male, sia il sito, sia il suo stile, sia gli orologi Camel Active che ho visto in giro li trovo tutti molto discutibili (eccovene sotto alcuni a titolo d’esempio)
Ma veniamo a noi…
Quel che vi presento oggi è un Camel Trophy Adventure Watch della serie Green Belt nella rara versione in titanio che dovrebbe essere stato fatto a cavallo tra il ’92 e il ’93
E’ al quarzo e ha dentro un ETA 955.414
Le dimensioni sono piuttosto modeste, 36 millimetri che diventano 38 con la simpatica corona ad ore 4.
Come si legge sul quadrante è resistente all’acqua fino a 5 ATM.
La lunette è fissa. All’esterno del quadrante ci sono 31 finestrelle a simboleggiare l’archetipo dello scorrere mensile. Credo abbian preso ad esempio un calendario dell’avvento nordico in quanto il trascorrere dei giorni è segnalato da un quadratino giallo pieno seguito in coda, in guisa di scia, da quadratini più rarefatti: in pratica una cometa che vaga nella zona esterna del bel quadrante oscuro.
Il logo Camel Trophy, a differenza di molti altri modelli, è soltanto sul fondello che è d’acciaio e mi affretto a mostrarvi
Lo stesso modello è stato prodotto anche con quadrante chiaro
Era venduto in una bella scatola di latta
in un ‘set’ piuttosto pomposo seppur spartano
Eccovi anche (di nuovo) una foto del movimento
Che altro aggiungere, a me sta molto simpatico e trovo gradevole che la cassa (almeno) sia in titanio.
Del resto l’ho preso a 20 euro e mi ha riportato a tutta una serie di ricordi, dunque lo considero un’acquisizione che avrà il giusto posto (quantomeno emotivo) nella mia raccolta
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Per concludere, un'ultima foto
Approfondimenti:
http://ct-watches.co.uk/
http://koleksicameltrophy.blogspot.it/2 ... anium.html
http://koleksicameltrophy.blogspot.it/2 ... llset.html
http://www.camelactive.de/en