
Sekonda "classic"

Cornavin "Poljot"

Moderatore: Curatore di sezione
mchap ha scritto: Di che pezzettino parli?
Dalla foto del fondello riusciamo a vedere senz'altro questa mirabile caratteristica. Come al solito, post pessimo, vi odio tutti.DaniLao ha scritto:Ma il plexi è particolare?
Ho anche io un Cornavin marcato 'pentaflex' e lessi (o dedussi) che il plexiglass avesse una lavorazione particolare con 5 inclinazioni, nel mio era infatti così, ecco il fondello in una foto d'archivio (mo lo devo aprire per vedere se c'ha punzonanenti)
Non conosco questo Giorgio, dev'essere un tipo ben strano che apre fondelli e mette tasselli, ma l'arte culinaria è roba ben nota e scontata:DaniLao ha scritto:Ti prego Giorgio, apri il presunto Luch prima che tutti ci mangiamo la tastiera e al topic venga cambiato (il senso e) il titolo con dovuta menzione all'arte culinaria...
Il luccio o merluzzo che dir si voglia (anche se io parteggio per lo storione) è la lancetta dei secondi che si è solo staccata, non ho nessun problema a rimetterla su.mchap ha scritto:
@Giorgio, ho capito bene? vorresti scambiare un simil pezzo di Wostok, magari anche funzionante, con un simil Cornavin-luccio-poljottato senza sfera dei secondi, sfere rilumate, pesciolino galleggiante e magari nemmeno funzionante?