Quei pezzi che erano disponibili sono sempre andati via a non più di venti-venticinque euro, ancora oggi ce n'è forse qualcuno e non supera quella cifra. Di certo non si è mai formata la fila per acquistarli come succede per i rosa e i california. Eppure lo trovo fra gli orologi più gradevoli e riassume perfettamente il mio concetto di "orologio classico", essenziale ma non troppo piccolo e spartano. Di spessore e presenza "giusti", con begli indici a rilievo, un doppio datario ben presente, e naturalmente come NOS tali caratteristiche sono ancora più apprezzabili. Un orologio così carino dovrebbe andare a ruba, e invece non ha riscontro. Meglio così, ce lo godiamo noi a basso prezzo:
Successivamente mi son trovato in un gruppo di altri orologi, un modello similare ma automatico e senza ghiera godronata, e quadrante leggermente più chiaro. In quanto "quasi doppione", ho meditato di venderlo ma alla fine me lo son tenuto:
In basso potete vedere un fratellino bianco (sempre in mio possesso, non nos) che utilizza la stessa impostazione di quadrante, con una discreta rosa dei venti. Non è made in URSS ma non ha nulla di meno rispetto al fratellino blu, sobrietà inclusa.
Questi sono i "classici" (ne ho altri simili)...poi passerò ad alcni mirabili esempi di "postclassico" per così dire
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)