Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

capannelle ha scritto:
DaniLao ha scritto:Il compagno
finestraweb
è iscritto a questo forum, proviamo ad evocarlo :-)
Hai un tavolino a 3 gambe???????? :mrgreen:

Approfitto per dare un mio parere (poco illuminato) sulla questione...

Il quadrante frogman antimagnetico di epoca sovietica è stato montato nelle seguenti casse:

1- Neptune con bracciale integrato

2 - Angolare

3 - 420 tonda. Quasi sempre con sfere komandirskie. Ho un esemplare che mi è arrivato proprio con sfere komandirskie (poi sostituite prontamente con sfere amphibia per motivi estetici).
buongiorno e grazie per gli interventi
son stato in grado di fotografare i pezzi che il venditore ha a disposizione e di documentarmi seguendo:
ho una visione più concreta adesso e i criteri di valutazione che cercavo li ho trovati, grazie a tutti :-)
la foto dell'Amphibia in cassa angolare - riportata in apertura discussione - secondo me è di un pezzo originale, lo trovo nella guida di GiorgioV° e di M. Cuoccio
Gianluca R.
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 894
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da finestraweb »

DaniLao ha scritto:Il compagno
finestraweb ha scritto:
è iscritto a questo forum, proviamo ad evocarlo :-)
Essere iscritto, non significa essere gradito.

@ gianlucar: di sicuro c'è una cassa tonda facilmente distinguibile da quella in acciaio perché non può ospitare un fondello amphibia, ma solo fondelli "komandirskie" (di diametro minore rispetto al fondello "amphibia").
Su queste casse, i quadranti frogman non possono recare la scritta antimagnetico, perché fondelli antimagnetici di quel diametro non ci sono.
Il consiglio è sempre il solito: fatta salva la sacrosanta voglia di sapere cosa si ha al polso, alla fine comunque sia goditelo.
Al tuo posto, se non sei soddisfatto, cambierei la ghiera con una a pallina, meglio ancora se con il pallino bianco.
Di più non mi sento di dire, specie se il fondello dell'orologio di cpc, fosse di un automatico.
Immagine
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

finestraweb ha scritto:
DaniLao ha scritto:Il compagno
finestraweb ha scritto:
è iscritto a questo forum, proviamo ad evocarlo :-)
Essere iscritto, non significa essere gradito.
non voglio metter bocca, cmq io sono nuovo nel forum a me potresti essere gradito :-)
grazie tante per il lavoro fatto con il tuo sito web perchè mi è di grande aiuto

finestraweb ha scritto: @ gianlucar: di sicuro c'è una cassa tonda facilmente distinguibile da quella in acciaio perché non può ospitare un fondello amphibia, ma solo fondelli "komandirskie" (di diametro minore rispetto al fondello "amphibia").
Su queste casse, i quadranti frogman non possono recare la scritta antimagnetico, perché fondelli antimagnetici di quel diametro non ci sono.
Il consiglio è sempre il solito: fatta salva la sacrosanta voglia di sapere cosa si ha al polso, alla fine comunque sia goditelo.
Al tuo posto, se non sei soddisfatto, cambierei la ghiera con una a pallina, meglio ancora se con il pallino bianco.
Di più non mi sento di dire, specie se il fondello dell'orologio di cpc, fosse di un automatico.
grazie per questo tuo commento di carattere logico e chiaro, comprendo ancor meglio l'incompatibilità fra dial, cassa e fondello ora
e vedo con più chiarezza possibili non originali 'a giro'

la nuova lunetta l'ho già ordinata ed è a pallini standard, per ora preferisco tenerlo al polso senza lunetta :)
da un rivenditore di utensili per orologeria ho ordinato lo smontacasse sono curioso di sapere quale sia la meccanica e appena potrò condividerò una foto dopo aver aperto il fondello

per cambiare cinturino loro vendono un buon e semplice coltellino svizzero con solo lama in acciao e mi hanno fatto vedere come fare consigliandomi di usare i coltellini svizzeri che ho già(viva l'onestà....anche se non so' se sia o esista l'approccio giusto)

grazie per il buon consiglio a godermelo, penso proprio che lo farò

ps
torna presto, se vuoi :-)
Gianluca R.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da mchap »

finestraweb ha scritto: Essere iscritto, non significa essere gradito.

Non fare la vittima. Nessuno ti ha detto che sei sgradito, ti viene solo ricordato, ogni volte che metti e metterai piede qui, che hai messo in piedi un sito gradevole ma...

1) copiando a man bassa dalle discussioni fatte sui forum
2) non hai mai portato un contributo originale che siano uno
3) di fatto nelle tue pagine web non ci sono quasi riferimenti alle discussioni da cui ha ripreso i contenuti ( e ammetto che sarebbe complicato farlo, dovresti riempirle di link)
4) ed è la cosa più importante: hai messo addirittura il copyright! (persino sulle pagine dei cataloghi che sono sono stati liberamente messi a disposizione su Internet.)
Copi, ti impossessi dei materiali e del lavoro altrui, e ci metti pure il copyright. Questo non è semplicemente sgradito. E' indecente.


Questo significa di fatto mettersi al di fuori di una comunità che sta in piedi grazie ai contributi di tanti nessuno dei quali si è mai azzardato ha mettere il copyright e/o a impedire il donwnload dei propri materiali o, a maggior ragione, dei materiali altrui di cui si contribuisce alla circolazione.

Il buon senso, ancor prima che lo spirito che anima Internet, vorrebbe che tu non mettessi alcun limite ai download, nessun copyright. Nemmeno alle tue foto.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

mchap ha scritto:
finestraweb ha scritto: Essere iscritto, non significa essere gradito.

Non fare la vittima. Nessuno ti ha detto che sei sgradito, ti viene solo ricordato, ogni volte che metti e metterai piede qui, che hai messo in piedi un sito gradevole ma...
gradevole non direi, utile si
nella mia presentazione ho trascurato di citare il mio profilo professionale, non pensavo servisse
mchap ha scritto: 1) copiando a man bassa dalle discussioni fatte sui forum
2) non hai mai portato un contributo originale che siano uno
3) di fatto nelle tue pagine web non ci sono quasi riferimenti alle discussioni da cui ha ripreso i contenuti ( e ammetto che sarebbe complicato farlo, dovresti riempirle di link)
4) ed è la cosa più importante: hai messo addirittura il copyright! (persino sulle pagine dei cataloghi che sono sono stati liberamente messi a disposizione su Internet.)
Copi, ti impossessi dei materiali e del lavoro altrui, e ci metti pure il copyright. Questo non è semplicemente sgradito. E' indecente.


Questo significa di fatto mettersi al di fuori di una comunità che sta in piedi grazie ai contributi di tanti nessuno dei quali si è mai azzardato ha mettere il copyright e/o a impedire il donwnload dei propri materiali o, a maggior ragione, dei materiali altrui di cui si contribuisce alla circolazione.

Il buon senso, ancor prima che lo spirito che anima Internet, vorrebbe che tu non mettessi alcun limite ai download, nessun copyright. Nemmeno alle tue foto.
queste son cose che non si fanno
Gianluca R.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da mchap »

gianlucar ha scritto:[

gradevole non direi, utile si

Dai, è una questione di gusti, non volevo infierire. E' uan grafica un pò troppo pesante, ma non fatto poi così male.
mchap ha scritto: 1) copiando a man bassa dalle discussioni fatte sui forum
2) non hai mai portato un contributo originale che siano uno
3) di fatto nelle tue pagine web non ci sono quasi riferimenti alle discussioni da cui ha ripreso i contenuti ( e ammetto che sarebbe complicato farlo, dovresti riempirle di link)
4) ed è la cosa più importante: hai messo addirittura il copyright! (persino sulle pagine dei cataloghi che sono sono stati liberamente messi a disposizione su Internet.)
Copi, ti impossessi dei materiali e del lavoro altrui, e ci metti pure il copyright. Questo non è semplicemente sgradito. E' indecente.


Questo significa di fatto mettersi al di fuori di una comunità che sta in piedi grazie ai contributi di tanti nessuno dei quali si è mai azzardato ha mettere il copyright e/o a impedire il donwnload dei propri materiali o, a maggior ragione, dei materiali altrui di cui si contribuisce alla circolazione.

Il buon senso, ancor prima che lo spirito che anima Internet, vorrebbe che tu non mettessi alcun limite ai download, nessun copyright. Nemmeno alle tue foto.
queste son cose che non si fanno
Ed è questa la cosa a cui tengo di più.
Gianluca, ho lavorato in questo ambiente dagli anni '70, ho vissuto e partecipato a tutte le "battaglie" degli anni '80 (open system, open source, UNIX,ecc.), i casi fortuiti del lavoro mi hanno portato ad essere una di quelle persone, uno tra tantissimi, che hanno contribuito a mettere in pIedi Internet in Italia, ho insegnato (a volte anche bene) a schiere di giovani e validi professionisti, ho contribuito alla diffusione e alla comprensione del tcp/ip. ecc. ecc. ecc.
(il tutto senza enfasi e sbrodolamenti, era il lavoro dei tempi in cui il lavoro c'era).

Insomma, a Internet c'ho creduto. E cosa è diventata? come viene usata?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 894
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da finestraweb »

gianlucar ha scritto:[..]
grazie per questo tuo commento di carattere logico e chiaro, comprendo ancor meglio l'incompatibilità fra dial, cassa e fondello ora
e vedo con più chiarezza possibili non originali 'a giro'
In realtà:
1) il tuo ha cassa tonda. Aspetto cosa ci dica cpc sul fondello del suo, perché da quello ho visto, la tua cassa potrebbe anche essere acciaio e quindi coeva
2) di non coevo, ci sono le sfere.
Sul fondello, che dovrebbe essere antimagnetico (come mi pare sia scritto sul quadrante), non so dirti perché la protezione antimagnetica è interna.
Quindi, di sicuro di non coevi ci sono sfere e ghiere.
gianlucar ha scritto: gradevole non direi, utile si
nella mia presentazione ho trascurato di citare il mio profilo professionale, non pensavo servisse
Apprezzo la schiettezza, ma trascuri alcune cose.
Tu forse con il web ci lavori, sei un professionista; io no, per cui "si fa quel che si può" e nel tempo che si ha.
Comunque, terrò conto come sempre, dei suggerimenti.
mchap ha scritto: Non fare la vittima. Nessuno ti ha detto che sei sgradito, ti viene solo ricordato, ogni volte che metti e metterai piede qui, che hai messo in piedi un sito gradevole ma...
Certo, nessuno l'ha detto:
mchap ha scritto:Finestraweb, ha rotto letteralemente le palle. [...]
:lol: :lol:
Per i particolari, chi è interessato, può andare qui:
viewtopic.php?f=4&t=452&start=10
mchap ha scritto:[
1) copiando a man bassa dalle discussioni fatte sui forum
2) non hai mai portato un contributo originale che siano uno
3) di fatto nelle tue pagine web non ci sono quasi riferimenti alle discussioni da cui ha ripreso i contenuti ( e ammetto che sarebbe complicato farlo, dovresti riempirle di link)
4) ed è la cosa più importante: hai messo addirittura il copyright! (persino sulle pagine dei cataloghi che sono sono stati liberamente messi a disposizione su Internet.)
Copi, ti impossessi dei materiali e del lavoro altrui, e ci metti pure il copyright. Questo non è semplicemente sgradito. E' indecente.


Questo significa di fatto mettersi al di fuori di una comunità che sta in piedi grazie ai contributi di tanti nessuno dei quali si è mai azzardato ha mettere il copyright e/o a impedire il donwnload dei propri materiali o, a maggior ragione, dei materiali altrui di cui si contribuisce alla circolazione.

Il buon senso, ancor prima che lo spirito che anima Internet, vorrebbe che tu non mettessi alcun limite ai download, nessun copyright. Nemmeno alle tue foto.
1) Sei un disco rotto. La copia ha un significato preciso: "copia e incolla".
Scrivere con proprie parole, concetti letti altrove, in più luoghi, riportandoli secondo il proprio modo di vedere, non è copia.
Ogni riscrittura porta ad evidenziare letture diverse.
Ne sono un esempio anche le discussioni nei forum: vertono spesso sugli stessi argomenti, ma ogni volta, escono fuori diverse.
Di più non dico, tempo da perdere non ce l'ho e faccio mio la tua frase:
mchap ha scritto: [...]
Io non devo dimostrare nulla. Tutti hanno avuto occhi per vedere e leggere.
[....]
Se non devi dimostrare niente tu, non devi neanche io.
Certamente, chissà come è stato possibile scrivere un libro sugli orologi russi, senza citarti e senza che venisse bollato come copia; evidentemente, chi lo fece ti stava più simpatico.
2) ti risposi già nell'altra discussione.
3) sei un po' di memoria corta. Il forum di Orologiando è morto e sepolto; la maggior parte delle discussioni avvenivano lì. I link che c'erano, dove c'erano, sono stati tolti perché sono link morti; non erano tanti, ma qualcuno c'era
4) sei anche ignorante della buona prassi. I cataloghi riportati da altri link, non sono direttamente scaricabili proprio perché chi vuole farlo, può farlo direttamente alla fonte, che è sempre indicata.
Chi vuole salvare in locale quel catalogo, va al link di tizio, si scarica le immagini e con un semplice programmino, se ne fa il pdf.
I materiali altrui, devono essere scaricabili in locale solo dal link originale; la buona prassi è questa.
In merito al "copyright", è una funzione del programma con cui creo il sito che inibisce il pulsante destro del mouse, al fine di proteggere il codice del sito.
Il "codice del sito", hai capito? Che, per tua conoscenza, è il linguaggio html con cui è scritta ogni pagina del sito, a prescindere dal contenuto.
Mi informerò per sostituire alla parola copyright la scritta "tasto destro inibito"; se ti cambia tanto.....
Già adesso però:
1) ogni pagina può essere scaricata in locale sotto forma di pdf che è la forma migliore per salvare in locale una pagina web
2) le foto, te le porti a casa con un copiaschermo o se spremi un po' le meningi, anche in altri modi.
gianlucar ha scritto: [...]
queste son cose che non si fanno
"Proteggere" la propria forma delle cose?
E' né più né meno che apporre una propria scritta ad un catalogo altrui o apporre una propria scritta ad una propria foto.
Mi risulta che anche nel mondo opensource, ad essere condivisi sono i sorgenti, non gli "eseguibili"; ogni sviluppatore dal medesimo sorgente, tirerà fuori un proprio "eseguibile" (programma finito).
Ultima modifica di finestraweb il 31 mag 2016, 16:11, modificato 1 volta in totale.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

finestraweb ha scritto:
gianlucar ha scritto:[..]
grazie per questo tuo commento di carattere logico e chiaro, comprendo ancor meglio l'incompatibilità fra dial, cassa e fondello ora
e vedo con più chiarezza possibili non originali 'a giro'
In realtà:
1) il tuo ha cassa tonda. Aspetto cosa ci dica cpc sul fondello del suo, perché da quello ho visto, la tua cassa potrebbe anche essere acciaio e quindi coeva
2) di non coevo, ci sono le sfere.
Sul fondello, che dovrebbe essere antimagnetico (come mi pare sia scritto sul quadrante), non so dirti perché la protezione antimagnetica è interna.
Quindi, di sicuro di non coevi ci sono sfere e ghiere.
grazie ancora
ulteriori elementi che confermano un buon approccio che terrò presente
e anche qualche ricerca fatta
finestraweb ha scritto:
gianlucar ha scritto: gradevole non direi, utile si
nella mia presentazione ho trascurato di citare il mio profilo professionale, non pensavo servisse
Apprezzo la schiettezza, ma trascuri alcune cose.
Tu forse con il web ci lavori, sei un professionista; io no, per cui "si fa quel che si può" e nel tempo che si ha.
Comunque, terrò conto come sempre, dei suggerimenti.
vado di fretta
sono d'accordo 100% avrei voluto rispondere a mchap e far capire che le mie sono solo considerazioni tecniche

apprezzo molto lo sforzo proprio perchè fatto da un non-professionista che si trova ad affrontare una tecnologioa che non conosce e attraverso la quale razionalizzare informazioni difficili da reperire e tracciare in maniera logica

grazie ancora per il tuo lavoro
Gianluca R.
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da giorgio_quinto »

giorgio_quinto ha scritto:
capannelle ha scritto:
In cassa 420 niente Antimagnetico, sul Neptune si, ho già "veniato" :oops: :mrgreen:
Ho un frogman antimagnetico sdelano in cassa 420... dici che è un franken? :ohno: :cry2: :wall:

Non far caso alle sfere, sono di recente produzione ;)

DSC_2013.jpg

Si... :roll:

Ho detto una minchiata :o :shock: :oops: :oops:

Il bello è che nella mi "guida" :?: ho scritto che esiste anche in cassa tonda e lunetta pallini a patto che le lancette siano "freccione".

Ma ricordarsi no ??? :lol: :roll:





Di solito non intervengo nelle beghe altrui ma mi pare (IMHO) che l'attrito esistente tra FW (che non conosco) e Antonio (che conosco) non porti bene in qualsiasi forma.
So per certo che Antonio è (scusa il termine forse eccessivo) geloso dei propri lavori e delle proprie immagini...
Ha ragione ? In grossa parte si, scrivere esaurientemente le proprie conoscenze, rispondere (spesso con molta pazienza) a domande di molti utenti, fare e postare foto è una reale enorme fatica (che Antonio fa con molto piacere e molta passione).
In un certo qual modo lo capisco quando vede riprendere da altri il suo lavoro (pur riscritto con parole diverse) senza avere la piccola soddisfazione di vederne riconosciuto il valore con qualche annotazione.
FW parrebbe reo di aver "copiato e incollato" suoi lavori senza averne indicato le fonti, certo fa arrabbiare, ma proviamo a capire...

Io quando ho scritto la mia "guida" (mi piace il termine coniato da Gianluca :D ) ho attinto per le immagini da moltissime fonti.
Ho prelevato immagini in tempi assai remoti come recenti, di una enormità di queste non so prorio più risalirne alle fonti, delle recenti avrei potuto, ma...
1) Potevo mettere le citazioni alle fonti recenti.
2) Potevo cercare le vecchie fonti e inserire anche quelle.
3) Potevo non mettere nulla.

1)
Nelle mie Chronostorie le citazioni di appartenenza delle immagini le ho messe almeno al 95%, ciò dimostra che ho una certa sensibilità nel capire che qualcuno possa essere contento come possa arrabbiarsi anche in presenza di citazione.
Mettere solo le recenti avrebbe comportato una disparità di trattamento tra vecchio e nuovo.

2)
Ma le Chronostorie hanno più o meno poche immagini e non è stato troppo dispendioso fare ciò, nella mia "guida" le immagini sono una esagerazione e sarebbe stato un vero bagno di sangue citare tutto.
Ricercare tutte le fonti spesso non più esistenti avrebbe preso un tempo e forse avrei potuto pubblicare solo a decesso avvenuto, alla memoria... :mrgreen:

3)
Così ho fatto per non far torto a nessuno, se qualcuno si arrabbia basta che mi scriva e io tolgo immediatamente (ciò fin'ora non è successo per cui ne deduco che l'utilità della mia "guida" faccia più piacere che dispiacere.

4) (non c'è nei punti sopra ma rispondo ugualmente)
Prima di pubblicare ho chiesto ad Antonio il permesso (in quanto alcune immagini sono sue) di procedere previo controllo di eventuali minchiate frutto della mia fervida immaginazione :lol:
Vi chiederete perchè solo Antonio e non altri ? (molte altre foto sono di Michele e a lui non ho chiesto pur se potevo farlo, ma non l'ho fatto, non so perchè ma è andata così, scusa Mich :P )
Perchè sapevo quanto ci tenesse ai suoi lavori e mi è sembrato giusto interpellarlo.

Ora, non so se FW l'ha interpellato, mi parrebbe di no, diversamente non si spiegherebbe l'arrabbiatura di Antonio.
Per gli stessi motivi cui sopra riguardo alle citazioni nella mia "guida" capisco anche le difficoltà di inserimento o non inserimento nel sito di FW.

Mi sembra che tutti e due abbiano una parte di ragione, chi più chi meno non sta a me giudicare.
Quando Antonio dice che FW non fa o non ha fatto interventi interessanti e/o costruttivi sbaglia, moltissimi (io compreso) spesso fanno interventi "inutili" chi per non conoscenza, chi per proprio stile, chi per cazzeggiare tanto per scrivere qualcosa.
Sono d'accordo che non sia bello leggere cose inutili (premetto che io non so se FW ha scritto cose inutili, sto facendo un discorso generale) e capisco anche che ad qualcuno scappi la pazienza.
Chi è più "pragmatico" lascia correre, chi è più "passionale" si incazza....

Io proporrei ai due contendenti :beatin: di provare a chiarirsi (in privato, io farei così se posso permettermi) sono certo che un punto d'incontro lo si possa trovare, che so... FW aggiorna il suo sito con citazioni ove possibile e sono sicuro che Antonio sarà ben felice di aiutarlo nell'impresa, questa potrebbe essere una soluzione.

Che dite ragazzi ? :) ;)
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

finestraweb ha scritto:
DaniLao ha scritto:Il compagno
finestraweb ha scritto:
è iscritto a questo forum, proviamo ad evocarlo :-)
Essere iscritto, non significa essere gradito.

@ gianlucar: di sicuro c'è una cassa tonda facilmente distinguibile da quella in acciaio perché non può ospitare un fondello amphibia, ma solo fondelli "komandirskie" (di diametro minore rispetto al fondello "amphibia").
Su queste casse, i quadranti frogman non possono recare la scritta antimagnetico, perché fondelli antimagnetici di quel diametro non ci sono.
Il consiglio è sempre il solito: fatta salva la sacrosanta voglia di sapere cosa si ha al polso, alla fine comunque sia goditelo.
Al tuo posto, se non sei soddisfatto, cambierei la ghiera con una a pallina, meglio ancora se con il pallino bianco.
Di più non mi sento di dire, specie se il fondello dell'orologio di cpc, fosse di un automatico.
Immagine
Torno in topic per comunicare, a chi interessa che l'esemplare da me mostrato è automatico ed ha il fondello "con l'orca".
Ovviamente niente protezione antimagnetica.