Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

cpc ha scritto:
gianlucar ha scritto:
cpc ha scritto: ...
...

la corona non sembra coerente con il tuo, ne ho maneggiati un paio di "Sea Hunter", son belli :-) (quasi quasi...)

Edit: non solo la corona, guardando cataloghi e collezioni su un fondello Sea Hunter ci va soltanto un Komandirskie. Ne ho trovato anch'io di franken con fondello Sea Hunter, quadrante Kom o Gen, sfere Gen(sicuro), corona e lunetta Sea Hunter insieme ad altri franken che adesso mi risultano più evidenti
Dubito che il fondello fosse specifico solo per quel quadrante. Più probabile che fosse il fondello utilizzato per un certo periodo sui Komandirskie automatici...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
mi scuso se forse mi son lasciato fraintendere, il Sea Hunter è solo Kom automatico
se hai prove diverse condividile please :-)
Gianluca R.
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

Non ho capito: intendi che quello da te mostrato è il solo komandirskie automatico? O che quel modello l'hanno fatto solo automatico?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

cpc ha scritto:Non ho capito: intendi che quello da te mostrato è il solo komandirskie automatico? O che quel modello l'hanno fatto solo automatico?
come da descrizione in collezione M. Cuoccio

Codice: Seleziona tutto

Model: Komandirskie "Sea Hunter"
Year: 2003
Caliber: 2416-B, automatic+hand winding, 31 jewels, date window
Note: this is one of the new-generation Komandirskie automatics, with small crown, no crown-guards and 31 jewels automatic movement. Screwdown crown, rotating bezel, acrylic glass, luminous hands. Diameter 39 mm. 
come si può leggere: 'this is one of the new-generation Komandirskie automatics...'
mi sembra abbastanza chiaro, ma ognuno ne facesse pure la propria interpretazione

ho trovato però molti franken che montano il fondello del Sea Hunter, anche in facili ricerche online
Gianluca R.
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

Chiaro: è definito uno dei komandirskie automatici di nuova generazione. Chiaramente quindi non l'unico.
Da dove viene però la convinzione che sia il solo con quel fondello e che gli altri siano Franken?
Cuoccio che, tra l'altro è uno dei nostri moderatori, non lo dice mica.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

Immagine
Torno a bomba mettendo a confronto il kom cassa tonda con un amphibia.
Forse si può cogliere il colore diverso della cassa e si nota un altro dettaglio: le anse dell'amphibia sono un poco più smussate.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

Scusate la foto sottosopra!!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

cpc ha scritto:Chiaro: è definito uno dei komandirskie automatici di nuova generazione. Chiaramente quindi non l'unico.
Da dove viene però la convinzione che sia il solo con quel fondello e che gli altri siano Franken?
Cuoccio che, tra l'altro è uno dei nostri moderatori, non lo dice mica.
cpc, capisco che stia rispondendo dal tuo dispositivo mobile, ma sarebbe il caso di citare la parte di messaggio a cui dai seguito, ci potrebbereo essere altri utenti a dare un reply insieme a te e il tuo msg perderebbe di senso, sia per chi sta partecipando attivamente alla discussione che per eventuali lurkers

la tua domanda mi suona improbabile, da cosa si capisce che stiamo avendo a che fare con un franken in senso generale credo sia abbastanza chiaro: c'è la documentazione che altri hanno messo a disposizione(troppe fonti per citarle tutte) e l'acquisizione di elementi di valutazione, con doc e cataloghi alla mano

se vedo un fondello 'Sea Hunter' su cassa 'Generalskie' e lunetta incompatibile con la cassa per me è un franken, almeno questo è quanto capisco di dover dedurre dopo essermi letto la doc e i cataloghi che ho trovato e che è stata referenziata abbondantemente

altro modo quale sarebbe? farsi i film? decidere che è così per presunzione?
sta al singolo essere obiettivo e leale con se stesso e quindi con gli altri, a mio parere :)
Gianluca R.
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

gianlucar ha scritto:
cpc ha scritto:Chiaro: è definito uno dei komandirskie automatici di nuova generazione. Chiaramente quindi non l'unico.
Da dove viene però la convinzione che sia il solo con quel fondello e che gli altri siano Franken?
Cuoccio che, tra l'altro è uno dei nostri moderatori, non lo dice mica.
cpc, capisco che stia rispondendo dal tuo dispositivo mobile, ma sarebbe il caso di citare la parte di messaggio a cui dai seguito, ci potrebbereo essere altri utenti a dare un reply insieme a te e il tuo msg perderebbe di senso, sia per chi sta partecipando attivamente alla discussione che per eventuali lurkers

la tua domanda mi suona improbabile, da cosa si capisce che stiamo avendo a che fare con un franken in senso generale credo sia abbastanza chiaro: c'è la documentazione che altri hanno messo a disposizione(troppe fonti per citarle tutte) e l'acquisizione di elementi di valutazione, con doc e cataloghi alla mano

se vedo un fondello 'Sea Hunter' su cassa 'Generalskie' e lunetta incompatibile con la cassa per me è un franken, almeno questo è quanto capisco di dover dedurre dopo essermi letto la doc e i cataloghi che ho trovato e che è stata referenziata abbondantemente

altro modo quale sarebbe? farsi i film? decidere che è così per presunzione?
sta al singolo essere obiettivo e leale con se stesso e quindi con gli altri, a mio parere :)
Scusa ma nella collezione Cuoccio ce n'è uno identico al mio per cassa, lunetta con il triangolo, corona e fondello con l'orca ma con dial nero.
Nella descrizione è definito impermeabile 200 mt (e su questo ho dubbi) ma il fondello è indicato come "from komandirskie automatic series" il che conferma la mia tesi!
Cuoccimix dove c@##o sei quando servi?!!!!Immagine Immagine Immagine

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

cpc ha scritto:
gianlucar ha scritto:
cpc ha scritto:Chiaro: è definito uno dei komandirskie automatici di nuova generazione. Chiaramente quindi non l'unico.
Da dove viene però la convinzione che sia il solo con quel fondello e che gli altri siano Franken?
Cuoccio che, tra l'altro è uno dei nostri moderatori, non lo dice mica.
cpc, capisco che stia rispondendo dal tuo dispositivo mobile, ma sarebbe il caso di citare la parte di messaggio a cui dai seguito, ci potrebbereo essere altri utenti a dare un reply insieme a te e il tuo msg perderebbe di senso, sia per chi sta partecipando attivamente alla discussione che per eventuali lurkers

la tua domanda mi suona improbabile, da cosa si capisce che stiamo avendo a che fare con un franken in senso generale credo sia abbastanza chiaro: c'è la documentazione che altri hanno messo a disposizione(troppe fonti per citarle tutte) e l'acquisizione di elementi di valutazione, con doc e cataloghi alla mano

se vedo un fondello 'Sea Hunter' su cassa 'Generalskie' e lunetta incompatibile con la cassa per me è un franken, almeno questo è quanto capisco di dover dedurre dopo essermi letto la doc e i cataloghi che ho trovato e che è stata referenziata abbondantemente

altro modo quale sarebbe? farsi i film? decidere che è così per presunzione?
sta al singolo essere obiettivo e leale con se stesso e quindi con gli altri, a mio parere :)
Scusa ma nella collezione Cuoccio ce n'è uno identico al mio per cassa, lunetta con il triangolo, corona e fondello con l'orca ma con dial nero.
Nella descrizione è definito impermeabile 200 mt (e su questo ho dubbi) ma il fondello è indicato come "from komandirskie automatic series" il che conferma la mia tesi!
Cuoccimix dove c@##o sei quando servi?!!!!Immagine Immagine Immagine
quando si fanno tali osservazioni si devono citare le fonti altrimenti si diventa matti

all'interno della collezione M. Cuoccio

trovo al momento tre orologi con fondello 'Orca':

uno già referenziato e gli altri due di seguito:
  • * Immagine
    * Immagine
    *

    Codice: Seleziona tutto

    Model: Amphibia automatic
    Year: early '90s
    Caliber: 2416-B, automatic+hand winding, 21 jewels, date window
    Note: Soviet airforce insignia on the dial. Caseback is typical of the Komandirskie automatic of the late '90s/early 2000s. Water resistant to 200M, screwdown crown, rotating bezel, acrylic glass, luminous hands. Diameter 39 mm. 
-------------------------------------------------
  • * Immagine
    * Immagine
    *

    Codice: Seleziona tutto

    Model: Amphibia "Scuba Dude" 
    Year: early '90s
    Caliber: 2416B, automatic + hand winding, 31 jewels, date window
    Note: as above, but with a more usual black dial. Caseback from Komandirskie Automatic series. Water resistant to 200M, screwdown crown, rotating bezel, acrylic glass, luminous hands. Diameter 39 mm. 
come si vede uno è un Kom e l'altro una 'Scuba dude' che mi ero perso
le referenze esatte contano, se ve ne sono altri che mi son peso per favore riportali

Edit: quini credo che il mio errore fosse di associare la definizione 'Sea Hunter' al fondello con Orca mentre invece forse si riferisce alla nave citata sul dial

grazie per la nota,
purtroppo avvalora il fatto che sul banchino ho trovato dei franken che montano quel fondello su cassa improbabile e dial+sfere che poco quadrano, per quanto ho potuto capire, spero di poter riportare maggiori dettagli in futuro
Gianluca R.
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: RE: Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

gianlucar ha scritto:
cpc ha scritto:
gianlucar ha scritto:
cpc, capisco che stia rispondendo dal tuo dispositivo mobile, ma sarebbe il caso di citare la parte di messaggio a cui dai seguito, ci potrebbereo essere altri utenti a dare un reply insieme a te e il tuo msg perderebbe di senso, sia per chi sta partecipando attivamente alla discussione che per eventuali lurkers

la tua domanda mi suona improbabile, da cosa si capisce che stiamo avendo a che fare con un franken in senso generale credo sia abbastanza chiaro: c'è la documentazione che altri hanno messo a disposizione(troppe fonti per citarle tutte) e l'acquisizione di elementi di valutazione, con doc e cataloghi alla mano

se vedo un fondello 'Sea Hunter' su cassa 'Generalskie' e lunetta incompatibile con la cassa per me è un franken, almeno questo è quanto capisco di dover dedurre dopo essermi letto la doc e i cataloghi che ho trovato e che è stata referenziata abbondantemente

altro modo quale sarebbe? farsi i film? decidere che è così per presunzione?
sta al singolo essere obiettivo e leale con se stesso e quindi con gli altri, a mio parere :)
Scusa ma nella collezione Cuoccio ce n'è uno identico al mio per cassa, lunetta con il triangolo, corona e fondello con l'orca ma con dial nero.
Nella descrizione è definito impermeabile 200 mt (e su questo ho dubbi) ma il fondello è indicato come "from komandirskie automatic series" il che conferma la mia tesi!
Cuoccimix dove c@##o sei quando servi?!!!!Immagine Immagine Immagine
quando si fanno tali osservazioni si devono citare le fonti altrimenti si diventa matti

all'interno della collezione M. Cuoccio

trovo al momento tre orologi con fondello 'Orca':

uno già referenziato e gli altri due di seguito:
  • * Immagine
    * Immagine
    *

    Codice: Seleziona tutto

    Model: Amphibia automatic
    Year: early '90s
    Caliber: 2416-B, automatic+hand winding, 21 jewels, date window
    Note: Soviet airforce insignia on the dial. Caseback is typical of the Komandirskie automatic of the late '90s/early 2000s. Water resistant to 200M, screwdown crown, rotating bezel, acrylic glass, luminous hands. Diameter 39 mm. 
-------------------------------------------------
  • * Immagine
    * Immagine
    *

    Codice: Seleziona tutto

    Model: Amphibia "Scuba Dude" 
    Year: early '90s
    Caliber: 2416B, automatic + hand winding, 31 jewels, date window
    Note: as above, but with a more usual black dial. Caseback from Komandirskie Automatic series. Water resistant to 200M, screwdown crown, rotating bezel, acrylic glass, luminous hands. Diameter 39 mm. 
come si vede uno è un Kom e l'altro una 'Scuba dude' che mi ero perso
le referenze esatte contano, se ve ne sono altri che mi son peso per favore riportali

Edit: quini credo che il mio errore fosse di associare la definizione 'Sea Hunter' al fondello con Orca mentre invece forse si riferisce alla nave citata sul dial

grazie per la nota,
purtroppo avvalora il fatto che sul banchino ho trovato dei franken che montano quel fondello su cassa improbabile e dial+sfere che poco quadrano, per quanto ho potuto capire, spero di poter riportare maggiori dettagli in futuro
Grazie alle belle foto di Michele, si vede chiaramente che le casse sono cromate.
Pertanto questi due sono IDENTICI al mio in tutto salvo che per il quadrante (cassa, ghiera, corona, FONDELLO, movimento, sfere).
Mi pare che la cosa deponga in favore della tesi che sono tutti kom automatici perfettamente coerenti e coevi...
Se poi a Michele piace nominarli in base al quadrante la sostanza non cambia.
Secondo me sbaglia a classificarli come Amphibia.
Resta il dubbio sull'impermeabilita' 200 mt che non è riportata sul fondello e non dovrebbe essere compatibile con il tipo di cassa.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk