perdonate lo sfogo mattutino.
Tra l'altro è noto che è difficile che perda la calma e che sia fondamentalmente un freakettone pacifico ma 'sta faccenda che mi appresto fotoraccontarvi mi ha fatto proprio girare las bolas...
Ieri ho recuperato un pacco che proveniva dalla Spagna e che m'è risultato da subito sospettosamente incerottato, si presentava così
Sul nastro adesivo giallo, sparso un po' alla bell'e meglio, c'è dappertutto la scritta 'custom inspected'.
Evvabbè, i doganali fanno il loro lavoro ma...
La dogana s'impiccia d'un pacco intraeuropeo?
Evidentemente sì, in tal caso non per questioni economiche e di dazio ma per ragioni di sicurezza nazionale, immagino...
Chi ha messo le mani sulla spedizione si capisce sempre dal nastro adesivo
Un dipendente di Malpensa Logistica Europa S.p.A....
Ci stà, tantopiù che il plico conteneva una scatola metallica (il superscanner non la scannava?) vuota con al suo interno scomparti che chissà quale malizia avrebbero potuto contenere.
Orologi, diremmo noi, ma di questo sospetto non accuso il doganale (tra l'altro manco c'erano gli orologi... Immaginare la sorpresa "'sto grullo compra vecchie scatole piene di nulla?"): è il suo lavoro e ci sono incappato; mica è colpa sua se non è appassionato di orologi...
Il problema è però un altro.
Quella merda di doganale che ha aperto il pacco l'ha fatto con un taglierino, una spada, una sciabola, un'ascia bipenne, usato peraltro con troppo gusto e poco garbo.
Tant'è che la scatola risulta completamente rigata (a fondo) su tutta la parte frontale.
Tutta eh, ha voluto esser sicuro di aprirlo bene il pacco, insistendo su tutto il lato lungo anche quando ha sentito (e dalla profondità della riga l'ha sentito per forza!) che la lama aveva incontrato qualcosa di metallico.......
Ma porca merda!
Vabbè che aprire i miei pacchi è il tuo lavoro, doganale, ma aprirli avendo garbo di non rovinare il contenuto no?
O il lavoro sporco, l'apertura dei pacchi, l'avete subappaltato al giardino zoologico?
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
Vi potrete immaginare il giramento di palle e lo sgomento.
Farò certamente reclamo a poste che mi risponderà che sono società diverse e che non rispondono per ciò che accade in dogana (e poi il reclamo lo dovrebbe fare il mittente, colui che ha pagato la spedizione).
All'atto pratico quindi lo scellerato gesto rimarrà vivo solo nella mia memoria (ogni volta che guarderò la scatola) senza che quella merda di dipendente sfregiatore a cottimo nemmeno ne sappia nulla.
Posso solo augurarmi che, prima o poi, incidano anche a lui un bel rigo baffuto sullo sportello della macchina, mi basterebbe lungo come il mio.
Lo farei io, se lo conoscessi, non risolverebbe nulla, ne convengo, ma avrebbe il produttivo scopo di metterci in pari e di poter essere amici come prima e in pace ed equilibrio con l'universo, mentre ad ora lo odio.
Vabbè, non è così grave e vedrò se con un po' d'olio di gomito e panno Cape Cod riuscirò a ridurre la visibilità della rigatura (che è profonda, porco mondo).
Comunque, e per chiudere, esprimo tutto il mio sdegno per l'operato di codesto poco professionale e dannoso suddetto omino alle dipendenze del servizio doganale.
La scatola ve la farò vedere prossimamente, non appena l'avrò ripulita, messa a nuovo e -se ci riesco- risistemata dal danno doganale
:-/