![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/117eddb6de90ddc01945132427243743.jpg)
La sveglia è giunta dentro questa scatolina
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/962e0bcc6242e0ca07524404b87b7561.jpg)
che non credo sia originale; infatti veniva venduta in scatoline di cartone tipo queste:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/ec22eb9960688ee95cedbcd69f360957.jpg)
All'interno una piccola custodia in simili pelle:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/5faf5e17b11bddfb15c2deade04b3de4.jpg)
Aprendo la ecco la sveglia, che ha le dimensioni di una scatola di fiammiferi:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/935c8cfd1e2e3e6295c735935aca92af.jpg)
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/29bfec3a5332b5143b330484ae032223.jpg)
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/8162927440de804fbb9da6f6f6cf1313.jpg)
Il movimento è il classico Ruhla 24 pin lever senza rubini utilizzato sugli orologi da polso ed è racchiuso nella struttura in plastica (penso si estragga dal davanti)
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/7fdfaf5271ec24fa9262374f5cf18a44.jpg)
Con il retro smontato si nota la sede della batteria che alimenta la suoneria che al momento non c'è...
Una volta rimontato il coperchio, tenuto in sede da una vite a taglio che si smonta con una monetina, il retro si presenta così:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/342068a58fc95087e15f1d4d9e0c93eb.jpg)
Si possono notare i segni di acceso e spento che si riferiscono al pulsante che attiva e disattiva la suoneria.
L'ora si regola con la corona posta a destra del quadrante. Con la medesima dovrebbe regolarsi anche la sveglia ma, personalmente non ho ancora capito bene come fare...
Per quanto riguarda l'estetica trovo riuscito l'abbinamento del giallo con l'azzurro del quadrante.
L'aspetto è da mini radio e lo trovo molto carino e piacevole.
L'epoca? 70? 80? Sempre difficile stabilirla data la cronica arretratezza tecnica! Ma fa parte del suo fascino:
sembra quasi la risposta socialista alla miniaturizzazione made in japan, fatta con ciò che si aveva a disposizione!
Per ora è tutto, proverò ad approfondire:in rete spero di trovare le istruzioni d'uso.
Vi lascio con un ultima foto:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/6426502d20e7d1ba8227e839e24cd763.jpg)
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk