Riprendo scherzosamente il topic aperto da CPC (Mayak alias Start viewtopic.php?t=708) perché alcune mie considerazioni partono dagli ultimi interventi letti lì...
Io nella cassa ultima citata dal catalogo, per intendersi questa
ho questo qua
Che non è però un Mayak ma è un Pobeda
Il movimento -perdonatemi ma l'avevo fotografato al volo- è questo qua marcato ПЧЗ
E il fondello è giustamente con l'anello.
Niente da aggiungere, se non che nonostante l'età e lo stato vissuto continua ad essere fascinoso, grazie forse agli indici dorati, ben fatti e in rilievo e alla bella lavorazione tramata del quadrante
Pobeda alias Mayak
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Pobeda alias Mayak
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Pobeda alias Mayak
Ma in questo caso, pur senza aver consultato e cataloghi, direi che è tutto regolare!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Pobeda alias Mayak
Riprendo questo argomento per aggiornarvi sulla vicenda Majak: dopo l'arrivo del primo e la constatazione che era un Majak solo di nome (o meglio "di quadrante") mi sono rimesso alla ricerca ed ho trovato questo che al contrario del primo sembra regolare ed anche ben conservato:
Tutto a posto? Quasi...penso che le sfere siano state rinfrescata ma per il resto è abbastanza fedele alla foto del catalogo: 50 e più anni non hanno lasciato troppe tracce!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Tutto a posto? Quasi...penso che le sfere siano state rinfrescata ma per il resto è abbastanza fedele alla foto del catalogo: 50 e più anni non hanno lasciato troppe tracce!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Pobeda alias Mayak
Eheh, sembra che ci stiamo facendo cortesie inconsapevoli a vicenda come con il Poljot plastic case (viewtopic.php?f=4&t=732)
L'avevo nell'occhio tra gli osservati a causa di queste discussioni e ho lasciato perdere perché ho preso un paio di pezzi che mi sono costati un po'...
Felice che sia finito in buone mani e rimasto 'in famiglia' le sfere secondo me sono affar di poco...
L'avevo nell'occhio tra gli osservati a causa di queste discussioni e ho lasciato perdere perché ho preso un paio di pezzi che mi sono costati un po'...
Felice che sia finito in buone mani e rimasto 'in famiglia' le sfere secondo me sono affar di poco...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Pobeda alias Mayak
Allora siamo pari!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Pobeda alias Mayak
eccolo qua il mio, arrivato oggi direttamente da Stalingrado-Volgograd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"