Io ci vedo di più una vaga ispirazione "spaziale"...DaniLao ha scritto:CPC, io le mogli ho rinunciato a capirle...cpc ha scritto:...ma penso che dovrò trovargli posto in ufficio...
Tuttosommato però credo che la tua possa star tranquilla: c'è chi in ufficio ha la segretaria personale tuttofare e chi -invece- codesto orologio da tavolo...
Io, per esempio, sono nella tua medesima condizione, il mio orologio da cruscotto (di MIG, di carroarmato, di lambretta, da banco da brigidini alla fiera dell'Est....) infilato nel plexiglas l'ho sulla scrivania accanto alla (domesticamente poco apprezzata) statua di Ciolkovskij (viewtopic.php?t=319) :-/
Comunque, a parte il quadrante che pare rimandare ad un timone, allo stile marinaio-ma-non-posso e la cofanatura di plexiglas che credo si possa associare a quiete onde del mare il punto forte è proprio -a mio parere- il movimento-vedo-non-vedo.
Tra l'altro mi sembra che il plexi policonvesso funzioni piacevolmente anche da lente, insomma guardato dal lato giusto si vede bene cosa ha dentro; credo sia stato fatto così a sommo studio.
Tornando all'inizio: forse la consorte dovrebbe solo osservare il manufatto dal giusto punto di vista per rimanerne colpita ed esterrefatta.
Occhio che intendo artisticamente, non che glielo devi sbatacchiar nel capo, il plexi è delicato e rischieresti di rigarlo, e poi magari la moglie non ha nemmeno l'antishock (anche se credo di sì già che ti sopporta ogni giorno e comunque...)
Un sole...
Un astro...
Un satellite...