Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da burja »

Oggi un bell'orologio ed un grande aereo. Prima parliamo del nostro pane, cioè dell'orologio, un Aviator produzione moderna che monta l'intramontabile, stupendo, incredibile molnija 3602 (non amo i fondelli trasparenti ma qui ci sta bene). Il quadrante riporta un aereo e la scritta Ilyushin IL 2 Sturmovik. Questo è stato senza dubbio uno dei migliori aerei della Seconda getta mondiale, era un monomotore da attacco al suolo ad ala bassa progettato dall'OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta.
Impiegato principalmente durante la seconda guerra mondiale dalla Sovetskie Voenno-vozdušnye sily (VVS), l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica, venne prodotto in oltre 36 000 esemplari rimanendo operativo anche dopo la fine del conflitto in patria ed in alcune forze aeree filosovietiche. Questo ne fa probabilmente il velivolo bellico più prodotto della storia (tra il 1941 e il 1945).
Se si considera anche la successiva variante Il-10, prodotta nel periodo 1945-55, il totale degli aerei prodotti fra tutte le versioni raggiunge la cifra di 42 330 velivoli. È considerato il più importante aereo da attacco al suolo dell'intero conflitto, secondo gli storici sovietici, nessun altro aereo giocò un ruolo così determinante durante la Grande Guerra Patriottica.
Essendo impiegati su tutto il Fronte, gli Il-2 inflissero molti danni e subirono anche molte perdite per la loro attività. Erano le vittime preferite dagli assi tedeschi, ma il loro abbattimento non era mai facile, specie con i Messerschmitt Bf 109 appena sufficientemente armati per il compito (in questo il Focke-Wulf Fw 190 era migliore). L'asso Erich Hartmann una volta ne inseguì uno per vari minuti e persino a 100 metri di distanza vide i proiettili rimbalzare sulla fusoliera senza penetrare. Ma visto che l'aereo russo non volò abbastanza basso, riuscì a colpirlo nel radiatore ventrale del circuito di raffreddamento del motore (l'unico punto debole della macchina, non avendo il propulsore radiale) e l'aereo prese fuoco, per poi esplodere al suolo. Le schegge misero fuori uso anche il motore del Bf 109 di Hartmann che fu costretto a lanciarsi, atterrando vicino ai rottami della sua vittima.
L'aereo venne quindi non casualmente soprannominato "il carro armato volante" dai sovietici, "morte nera" oppure "carpentiere" dai tedeschi.
Gli Šturmovik distrussero un gran numero di obiettivi al suolo, causando continue perdite all'esercito tedesco in ogni settore, dai soldati alle colonne corazzate. Il velivolo usò anche i razzi aria-terra, imprecisi ma assai efficaci e soprattutto terrificanti dal punto di vista psicologico per le truppe a terra. Le armi anticarro migliori erano spesso considerate non tanto i razzi e i cannoni, ma le bombe a carica cava da 2,5 kg che colpivano il tetto dei veicoli, dove la corazzatura era sottile, erano trasportate fino a 200 per volta.
E dopo la storia, un po' di foto, dell'orologio e dell'aereo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da cuoccimix »

Un bell'orologio, risalente a oltre dieci anni fa ma sempre gradevole come tutti quelli con movimento Molnija (ce l'ho anche in versione Aviator "normale" non celebrativa). Solo un appunto, il movimento non è un 3602 bensì un 3603, ovvero una variante con antishock e finiture leggermente migliori (sia pure molto essenziali) prodotta da Molnija nell'ultimo periodo proprio per l'installazione su orologi da polso anzichè da taschino.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da DaniLao »

Orologio esteticamente gradevole, se non fosse per l'aereoplanino (c.d. macchina di morte) sul quadrante (tra l'altro un aereo che è un carrarmato... Praticamente un Komandirkie doppio...).

Purtuttavia, bella presentazione che denota una certa fissazione, no, pardon, volevo scrivere competenza riguardo l'aviazione sovietica ;-)

Bravo Burjano :-D
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da Cane »

cuoccimix ha scritto:... il movimento non è un 3602 bensì un 3603, ovvero una variante con antishock e finiture leggermente migliori..
Ma del fantomatico 3601 c'e' da dire nulla?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da Gamanto »

Proprio ieri ho incocciato questo franken sulla baia (movimento Molnija 3602) che per l'appunto omaggiava lo Sturmovik, e che avrei anche comprato, non fosse che sto già aspettando 2 orologi dall'Ucraina, di cui uno appunto Molnija tasca-polso, che purtroppo non vogliono saperne di arrivare. :evil: Tutto questo grazie alla dogana, probabilmente. :wall: Nonostante sia un franken mi sembra carino, ben realizzato. Mi piace il suo aspetto vintage.

Foto del venditore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto:
cuoccimix ha scritto:... il movimento non è un 3602 bensì un 3603, ovvero una variante con antishock e finiture leggermente migliori..
Ma del fantomatico 3601 c'e' da dire nulla?
Il 3601 a quanto mi risulta non è mai esistito, anche perchè le ultime due cifre indicano presenza o meno di alcune caratteristiche e non un ordine temporale, esiste il 3600 che è la versione Braille senza sfera secondi e che purtroppo non ho inserito nel topic degli orologi per non vedenti.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da DaniLao »

Gamanto ha scritto:Nonostante sia un franken mi sembra carino, ben realizzato. Mi piace il suo aspetto vintage.
No, dai.
Aspetta con serenità di mettere il tascapolso nel tascapane e non compiere gesti scapestrati nel frattempo...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da Gamanto »

Tranquillo! Finchè non sdoganano quanto da sdoganare, non compro più nulla aldilà della Cortina di Ferro! :D
Allargando il discorso, però, debbo dire che se raggiungono risultati esteticamente piacevoli, io non mi straccio le vesti quando mi imbatto in un franken.

Restando ad esempio al Molnija 3602, sovente fatto oggetto di operazioni di questo genere, se chi li vende non cercasse troppo spesso di spacciarli come pezzi d'epoca ma dichiarasse onestamente di aver realizzato artigianalmente un lavoro finalizzato al recupero di un vecchio movimento 3602 da tasca, convertendolo in orologio da polso, non credo ci sarebbe granchè da obiettare. In fondo sono presenti sulla baia un sacco di movimenti Molnija ospitati in vecchi orologi in cattive/pessime condizioni e anche questo potrebbe essere un modo per regalare loro una seconda vita.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da DaniLao »

Ma, a parte il movimento, il resto è di fantasia, no (quel quadrante non è ufficiale bensì un disegno recente)?

Dunque ok per il "recupero" del movimento, il resto però è più finto che franken nella mia opinione; (anche) per questo non mi sta simpatico.

Una delle poche volte che tifo per i tempi lunghi (MAI per le tariffe) dell'italica dogana..... :-P
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Aviator e Ilyushin IL 2 Sturmovik

Messaggio da Gamanto »

Si, a parte il movimento, quadrante di fantasia (ispirato, se non erro, ad un vecchio modello Raketa) e cassa nuova di zecca.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin