eccoci ad un topic post-natalizio, di quelli tipici da riflusso o, come si direbbe da queste parti, da ritorno a gola
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Già, perché si tratta d'un regalo portato da Ded Moroz, non a me (che per questo non ho il fisico) ma alla Moglie (che per questo non ha la stessa passione) su mia (interessata?) indicazione, eccolo qua
Un bell'Anker 04 diver-style che -per il mio gusto perverso- ardirei definire tra i più belli che abbia mai incrociato
![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Non ho tanto da dire su storia, tecnica o movimento, ma fa niente, non importa, conta solo che è stato amore a prima vista
Bella la cassa di forma particolare che incastona un quadrante variopinto completato da una lunetta bicolore.
Anche il cinturino di gomma potrebbe essere originale, sicuramente è perfettamente in stile con l'orologio
La peculiarità splendente dell'artefatto sarebbe il colore del fondo del quadrante che purtroppo (vedo a monitor) mi è sfuggita nelle foto: è di un blé intenso e cangiante aduso a sfumare nel violacido.
Proverò a fare qualche scatto in luce più consona qualora s'intraveda qualche raggio di sole, ho provato a cambiare anche lo sfondo ma non rende, vabbè, apprezzate lo sforzo...
Trovo indovinati gli abbinamenti di colore che mi mettono di buon umore.
Il giallo insieme al rosso e nero sono una faccenda ardita, ma la grazia con il quale è composto il disegno del quadrante me lo rendono notevole
Si notino -ad esempio- gli indici: sono gialli, con quadratino rosso e punta di freccia a contenere l'ultima sezione che -sol'essa- è luminofora.
Fate caso alla precisione con la quale la punta della freccia va a completare la sfera dei secondi quando ci passa all'interno, sembrano disegnate con lo stesso tratto
Sono nottilucenti anche i punti sopra ore 12, 6 e 9 e anche gli indici numerici interni corrispondenti i quali (anche stavolta con una leziosità particolare) completano il circolo disegnato dal lume contenuto dalle sopra citate punte rosse
Il fondello è il solito di Ruhla-Anker nella versione con subbaqquo e pesciolino (pure tre stelle, vah, che male non ci stanno...), accerchiato da diciture che garantiscono una certa resistenza all'acqua e al magnetismo oltre a dichiarare che il fondello è in acciaio
Chiudiamo con una foto che comprenda anche il cinturino che è di plastica come si confà ad un orologio parente dell'acqua ed è anche ben fatto.
È tramato come fosse intessuto ed il disegno è curato e molto particolareggiato
Nient'altro da aggiungere, tranne che se fosse stato di dimensioni maschili sarebbe stato il mio Anker preferito.
È andato alla Consorte che certamente l'apprezzerà meno di me ma pazienza* è un orologio che merita comunque una degnissima presentazione oltre che tutta la mia stima e godimento
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
*preciso per onor di cronaca (e perché non vi venga voglia di imitarmi in pratiche pericolose che sconsiglio di ripetere a casa da soli) che non è stato l'unico regalo di Natale fatto alla Dolce Metà, che sarebbe certo rimasta Metà ma meno dolce se fosse stato diversamente........