sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18 giu 2016, 23:30
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
Ringrazio anche te per la dettagliata spiegazione, posto anch'io la foto del fondello, ma resta il fatto che il mio ha le sfere dorate e di forma diversa, ripeto, non è un caso, ne ho visti altri uguali, d'altra parte resta una delle incognite dei "russi"!
Ciao
Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i miei "russi"
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
@ssm, le incognite e le incertezze ci sono sempre, però per quanto mi riguarda preferisco prima stabilire i dati certi (in genere sempre troppo pochi) e solo dopo entrare nel campo delle ipotesi, di ciò che abbiamo visto in giro, ecc.
Alla fine rimangono sempre due elementi alla base di tutto. Il primo è il gusto personale, se ti piace o meno. Il secondo è quanto lo paghi. Mentre il primo punto è insindacabile, il secondo lo è un po meno nel senso che se più mi allontano dai pochi dati certi più cala la cifra.
Fermo restando che parliamo sempre di orologi russi non più in produzione, difficoltà nel reperire le parti, i costi di manutenzione (se non fai d te),ecc. tutte ragione per cui è sempre bene, in ogni caso, puntare a prezzi il più bassi possibili.
E anche tutto ciò è... un dato (considerazione) incerto![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Alla fine rimangono sempre due elementi alla base di tutto. Il primo è il gusto personale, se ti piace o meno. Il secondo è quanto lo paghi. Mentre il primo punto è insindacabile, il secondo lo è un po meno nel senso che se più mi allontano dai pochi dati certi più cala la cifra.
Fermo restando che parliamo sempre di orologi russi non più in produzione, difficoltà nel reperire le parti, i costi di manutenzione (se non fai d te),ecc. tutte ragione per cui è sempre bene, in ogni caso, puntare a prezzi il più bassi possibili.
E anche tutto ciò è... un dato (considerazione) incerto
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- user
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18 giu 2016, 23:30
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
[:lol:[/quote]Hai perfettamente ragione, l'oggetto mi è piaciuto e tra l'altro mancava alla mia collezione di russi (ne ò circa 135), il prezzo di 70 euro (ne voleva 90) mi è sembrato abbordabile. Pensa che nello stesso mercatino su un altro banco ce n'era un altro a 350 euro cifra esosa come cifre esose
le trovi sul web dove ho visto un radio room a 400 euro!
La passione è passione, ma non si può andare fuori dal seminato.
Ciao
Sergio
Per chi interessasse la mia collezione di russi:
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
le trovi sul web dove ho visto un radio room a 400 euro!
La passione è passione, ma non si può andare fuori dal seminato.
Ciao
Sergio
Per chi interessasse la mia collezione di russi:
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
i miei "russi"
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
Un bell'assortimento di orologi! complimenti perché una volta tanto c'è chi sul proprio sito si presenta con nome e cognome. Non accade spesso.
Quando ho visto quel Wostok "crepato" per un istante ho pensato "questo non l'avevo mai visto, ma che quadrante è?", quella ragnatela in verticale sembra fatta apposta. Per dire che con i russi i difetti di vecchiaia, i viraggi, ecc. non sempre rovinano l'orologio.
Piuttosto, ho fatto caso solo ora che sul fondello il rilievo in rame del Columbus è inclinato. Ho visto bene?
Quando ho visto quel Wostok "crepato" per un istante ho pensato "questo non l'avevo mai visto, ma che quadrante è?", quella ragnatela in verticale sembra fatta apposta. Per dire che con i russi i difetti di vecchiaia, i viraggi, ecc. non sempre rovinano l'orologio.
Piuttosto, ho fatto caso solo ora che sul fondello il rilievo in rame del Columbus è inclinato. Ho visto bene?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- user
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18 giu 2016, 23:30
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
?[/quote]Grazie per aver dato un occhiata alla mia collezione, per il fondello del Columbus, no non è inclinato, forse è l'effetto della foto fatta in fretta col cellulare.
Salutoni
Sergio
Salutoni
Sergio
i miei "russi"
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
mmmmh, io forse non capisco molto di foto, ma credo che quel fondello abbia bisogno di essere tolto e rimesso per dritto (del resto nel mio l'ho rimontato capovolto
)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- user
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18 giu 2016, 23:30
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
Se per inclinato intendi che la caravella non è perfettamente perpendicolare al cinturino, hai ragione, provvederò a riposizionare il fondello!mchap ha scritto:mmmmh, io forse non capisco molto di foto, ma credo che quel fondello abbia bisogno di essere tolto e rimesso per dritto (del resto nel mio l'ho rimontato capovolto)
Ciao
i miei "russi"
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
Complimenti...ssm ha scritto: Per chi interessasse la mia collezione di russi:
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- user
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18 giu 2016, 23:30
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
Complimenti...
[/quote]
I complimenti li devo fare a te, i tuoi sono veramente pezzi di gran pregio!
Ciao
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
I complimenti li devo fare a te, i tuoi sono veramente pezzi di gran pregio!
Ciao
i miei "russi"
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: sfere nere e sfere gialle Poljot Columbus
le mie sono nere
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"