"Cominciò a correr voce... che ci fosse un posto nella Zona... dove si esaudivano i desideri... e naturalmente, decisero di proteggerla come le pupille degli occhi: chissà quali desideri potevano venire in mente a qualcuno!"
Сталкер, 1979, Andrej Tarkovskij
Esattamente 30 anni orsono avveniva il disastro
Io ero un bambino ma rammento tutto ancora molto bene.
Anche l'ansia l'angoscia e ciò che le notizie generavano nella fervida immaginazione d'un decenne.
Libere associazioni (ma nemmeno troppo) e vi consiglio un libro fotografico
"Chernobyl surfing: un report dalla zona 25 anni dopo" di Elena Filatova, Ponchiroli Editore, 2011
E una metafora
Cioè il film Stalker (Сталкер, ma in italiano mi pare che originariamente si chiamasse "La Zona") del 1979 con la regia di Andrej Tarkovskij e liberamente tratto dal romanzo Picnic sul ciglio della strada di Arkadij e Boris Strugackij (così i libri consigliati sono due, anche se questo secondo in verità non l'ho mai letto).
I vecchi son tornati nelle loro case nel bosco di Chernobyl, coltivano orti e se ne infischiano dei divieti.
Sanno che moriranno, ma lontano da dove hanno sempre sopravvissuto sarebbe morire due volte e prima
26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Avevo avuto la stessa idea leggendo http://www.lastampa.it/2016/04/26/cultu ... agina.html
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Io quel giorno me lo ricordo con precisione. Andai a scuola la mattina, in classe c'era un gran vociare, dissero che non dovevamo mangiare insalata e latte (sic). Chiesi come mai: era scoppiata una centrale nucleare in URSS, e all'epoca avevo un'idea assai vaga di cosa fossero sia una centrale nucleare sia l'URSS. All'epoca c'erano tutti i relativamente piccoli Paesi europei, e ad est, sulla cartina appesa in classe, questa cosa bestiale che era grande quanto il doppio di tutti gli altri messi assieme. Capii che dovevano essere volatili per diabetici, e così fu.
Qui un bel video con una bella canzone per ricordare i disgraziati che ci rimisero vita e/o futuro, specie bambini (da allora in Puglia un'associazione ogni anno si occupa di far arrivare per le vacanze i bambini bielorussi, per far passar loro qualche settimana di mare e sole).
Qui un bel video con una bella canzone per ricordare i disgraziati che ci rimisero vita e/o futuro, specie bambini (da allora in Puglia un'associazione ogni anno si occupa di far arrivare per le vacanze i bambini bielorussi, per far passar loro qualche settimana di mare e sole).
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Ve la ricordate la faccenda del nocciolo che avrebbe perforato il globo terracqueo e sarebbe andato a rifinire in Giappone?
Comunque... Le Associazioni che lavorano con i bambini bielorussi fanno un ottimo lavoro, nel mese che i bimbi stanno in Italia l'organismo si libera di un bel po' di radioattività.
Non avevo mai compreso quanto facesse bene (anche in termini scientifici, cioè di quanto si abbassa la contaminazione, oltre che per il resto) questo tipo d'aiuto finché un amico più addentro non mi ha fatto leggere qualche dato
Comunque... Le Associazioni che lavorano con i bambini bielorussi fanno un ottimo lavoro, nel mese che i bimbi stanno in Italia l'organismo si libera di un bel po' di radioattività.
Non avevo mai compreso quanto facesse bene (anche in termini scientifici, cioè di quanto si abbassa la contaminazione, oltre che per il resto) questo tipo d'aiuto finché un amico più addentro non mi ha fatto leggere qualche dato
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
No, quella no, ma mi ricordo che la tiritera patetica dell'insalata durò una quindicina di giorni, credo...dopo dissero "tutto ok", tutto ok un corno. Ci sono voci che un aumento dei tumori alla tiroide in alcune zone del Nord Italia sia connesso alla nube radioattiva russa.DaniLao ha scritto:Ve la ricordate la faccenda del nocciolo che avrebbe perforato il globo terracqueo e sarebbe andato a rifinire in Giappone?
Mi ricordo anche che tutti iniziarono a comprare il latte UHT (come se venisse da vacche sacre immuni da radiazioni) quando all'epoca il latte non solo lo si prendeva fresco, ma lo si prendeva del posto, in latteria o alle cosiddette "centrali del latte" a un prezzo irrisorio, molti anni prima che arrivasse l'Unione Europea a dirci di fare formaggi senza latte.
Parecchi ci marciarono con i "prodotti sicuri", tant'è vero che la fissa dell'acqua minerale iniziò proprio in quel periodo, con l'acqua all'atrazina (fecero un baccano immane quando poi ci siamo bevuti petrolio per anni), prima in casa c'era la beneamata brocca.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Ho scoperto stasera che nel film citato compare (almeno) un Vostok, eccolo insieme ai dadi dello Stalker
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Questa era una stupidaggine, e' contro le leggi della fisica e della gravita'...DaniLao ha scritto:Ve la ricordate la faccenda del nocciolo che avrebbe perforato il globo terracqueo e sarebbe andato a rifinire in Giappone?
Ricordo benissimo il fatto, sembrava che la nube radioattiva da noi non dovesse passare...poi cambiarono le correnti aeree...cuoccimix ha scritto: Ci sono voci che un aumento dei tumori alla tiroide in alcune zone del Nord Italia sia connesso alla nube radioattiva russa.

Il nucleare mi pare un po' fermo a livello mondiale, piu' che altro per i costi esagerati...
Ma le centrali sono in costruzione anche adesso, di certo piu' sicure di Chernobyl...
Nel 2016 a Chernobyl gli e' stato fatto un'altro sarcofago piu' sicuro per almeno altri 100 anni..
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
100 anni, e dopo ci risiamo...è questo il problema. Guarda quiRicordo benissimo il fatto, sembrava che la nube radioattiva da noi non dovesse passare...poi cambiarono le correnti aeree...![]()
Il nucleare mi pare un po' fermo a livello mondiale, piu' che altro per i costi esagerati...
Ma le centrali sono in costruzione anche adesso, di certo piu' sicure di Chernobyl...
Nel 2016 a Chernobyl gli e' stato fatto un'altro sarcofago piu' sicuro per almeno altri 100 anni..

Questo è il cosiddetto "piede di elefante", ovvero il nocciolo fuso che ancora continua a bruciare a 1000 gradi dopo 30 anni, alcuni metri sotto la centrale. Bastano pochi secondi di esposizione (le cellule iniziano un processo emorragico) per fare ciao ciao al mondo di lì a poche settimane.
A Fukushima non stavano certo all'età della pietra come sistemi di sicurezza, il problema è che se va male ci rimette non una piccola area ma un'intera nazione o continente, se non mondo. Il che rende gli svantaggi enormemente superiori ai vantaggi iniziali.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: 26 aprile 1986, 30 anni da Chernobyl
Non avevano previsto la possibilita' di uno tsunami che mettesse fuori servizio l'impianto di raffreddamento (questo e' il vero punto debole delle centrali nucleari) come successo anche a Cernobyl. Non basta spengere una centrale, devi continuare a raffreddarla altrimenti fonde tutto...cuoccimix ha scritto: A Fukushima non stavano certo all'età della pietra come sistemi di sicurezza, il problema è che se va male ci rimette non una piccola area ma un'intera nazione o continente, se non mondo. Il che rende gli svantaggi enormemente superiori ai vantaggi iniziali.

E' evidente che tutte le situazioni, magari remote, non possono essere previste, quindi la sicurezza matematica non ci sara' mai...
L'iserimento del nuovo sarcofago a Cernobyl l'anno scorso:
D'altra parte l'europa e' piena zeppa di reattori nucleari, quasi 200, di cui 60 solo nella vicina francia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)