mchap ha scritto:A Daniè, come fotografo sei una mezza schiappa
Noooooooo!
Ant, il tuo giudizio mi deprime anzichenò!
Eppure a me le tue foto piacciono parecchio, non tanto per gli orologi che son così fuori fuoco da essere indistinguibili quanto per l'ambientazione: ce n'hai tanti, qualcuno in seconda o terza fila magari è bellino e pure appena appena (per sbaglio) apprezzabile...
Per la prossima educazione siberiana avrei voluto copiare il tuo stile ma non riesco a carpirne il segreto.
Pucci la lente nella vaselina prima di scattare? O è la mano tremula? O -per protesta verso la modernità- ti ostini a fuocheggiare misticamente a caso? Oppure è la qualità della luce romana e santa a rendere le tue foto speciali?
Ti prego: insegnami!
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Probabilmente Daniele ha la mia stessa tecnica, fare cioè molti scatti e poi riversarli tutti in blocco nell'upload senza selezionarli (io lo faccio dopo cancellando i file caricati)
Daniè, quando uno risponde acido vuole dire che... va in puzzaaaaaa
Il Poljot in questione si vede abbastanza bene.
Il segreto? è proprio metterli vicino ad altri che si intravedono o s-vedono appena. Non è quello che si vede che conta ma quello che non vedi e sei costretto ad immaginare, a cercare,...
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Maddai Trottolino Antonioso, questa volta ero io che ti rispondevo a tono per principio
Mica è possibile paragone alcuno tra le tue foto e le mie, sarebbe un confronto tra belle senz'anima e belle per il brodo
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Buoni, altrimenti vi mangio il fegato, con cipolle come special guests. Antonio porta il vino per autoaccompagnarsi in caso di partecipazione non volontaria al bollito. L'arrigopetracco avevo pensato di farlo a carpaccio, non se ne fa nulla, troppi peli crudi. Anche lui nel bollito misto.
Condirò il tutto con una foto del piatto, come quelli che postano sempre le pietanze su facebook. Datemi un parere su esposizione e contrasto, anzi, lasciate testimonianza scritta, che dopo non potrete. Saluti, vostro Andrea.
cuoccimix ha scritto:Intanto voi discutete sulle foto, io di questo bel bocconcino non ne ho nemmeno uno
Eppure non è che tu sia meno acchiappone di me e Antonio...
Mi ci è voluto un po' per riunire la coppiola ma il prossimo che incrocio* -promesso- è tuo.
Riguardo le foto stai (e state) tranquilli, ne ho già 5 fotografati che attendono abbia tempo per dedicarmici con il giusto stato d'animo...
*intendo di quelli ancora in giro e non già nella collezione del succitato Antonio
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi