Cane ha scritto: 10 feb 2017, 19:55
Ho altre 3-4 damigiane disponibili e poi il nulla...
Appena letto ho pensato che tu volessi condividerlo, in fin dei conti quattro damigiane non sono poche. Ero pronto la sacrifico.
Io compro il vino, rosso e bianco, da un produttore locale il quale, un azienda agricola di piccole dimensioni. Ci sono arrivato consigliato da qualche vecchio veliterno, conoscono i proprietari sin da quando erano bambini. Bevono questo vino da decenni e sono ancora vivi.
Io compro il vino di base, il più semplice e meno lavorato. A detta dei "vecchi" non viene manipolato. Molto economico, 1,50 euro se acquistato in boccioni da cinque litri e gli riporti il vuoto.
Lo bevo, mi piace, ma tieni presente che non sono un intenditore. Non sbatacchio le labbra, non sento fragranze, odori, essenze,ecc. ecc. ecc. Bevo, se mi piace mi piace. Però anche chi dice di capirci lo apprezza.
A dire il capirci o meno non so quanto sia attendibile. Per un paio di volte ho fregato delle persone, intenditori a loro detta, facendogli assaggiare questo vino e un altro paio (uno del supermercato, un autentico Brunello d'annata); il migliore è risultato il locale
Stessa cosa con l'olio. Tra uno del supermercato (quattro euro(, un'altro di azienda di Cori ( vera produzione bio, un buon olio, dieci euro se preso in quantità di cinque litri) e quello dei miei olivi (spremitura a freddo, dalle analisi un ottimo olio, produzione del 2015, quest'anno è venuto di qualità inferiore).
Ebbene quale hanno ritenuto più buono? quello del supermercato
Una domanda agli esperti. Una volta, una caldissima giornata d'estate, ho lasciato un boccione di bianco in macchina dalla mattina alla sera. Quando mi ricordai di riprenderlo trovai il boccione semivuoto e la macchina che profumava di vino: era saltato il coperchio di plastico (ricoperto dalla stagnola). Il boccione l'avevo lasciato appoggiato di lato tra il sedile anteriore e i posteriori.
Mi è stato detto che è indice di qualità, di vino non trattato, il quale magari non si conserva a lungo ma è esente da manipolazioni varie.
E' vero?
A questo punto, visto che non ho ancora sonno, mi vado a fare un altro bicchiere di rosso

Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)