Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2162
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da zvezda »

DaniLao ha scritto: 22 feb 2017, 20:50
mchap ha scritto:Cane, ma le hai mai viste dal vivo quelle sfere?
Faccele vede', faccele tocca'
:lol2:
ora manca solo uno o due tocchi magici di Mix e il topic lo possiamo considerare completo :ok1:
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 22 feb 2017, 20:28 Cane, ma le hai mai viste dal vivo quelle sfere?
Dal vivo mai... :(

Pero' le ho viste in foto in primo piamo, foto molto meglio di quella del catalogo...

Certamente sono belle, anche eleganti, ma non le vedo tanto "sovietiche"... :lol:

Comunque la sostituzione sembra esteticamente "ragionata", non a "casaccio" come tante altre volte... :evil:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da DaniLao »

...che poi m'ero scordato di buttarci anche il fondello...
Kama Secondina 11.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da mchap »

Cane ha scritto: 22 feb 2017, 21:07
Comunque la sostituzione sembra esteticamente "ragionata", non a "casaccio" come tante altre volte... :evil:
Vero, non ci stanno male.

Ho una vecchia foto, sembra fatta apposta per far vedere tutti i difetti.
P1154760.jpg
Era lo stile dell'epoca, con qualche anno di ritardo come al solito.
P3147047.jpg
P2096642.jpg
P1154754.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Gigi Aulin
user
user
Messaggi: 80
Iscritto il: 12 mag 2015, 17:02

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da Gigi Aulin »

zvezda ha scritto: 22 feb 2017, 21:04
DaniLao ha scritto: 22 feb 2017, 20:50
mchap ha scritto:Cane, ma le hai mai viste dal vivo quelle sfere?
Faccele vede', faccele tocca'
:lol2:
ora manca solo uno o due tocchi magici di Mix e il topic lo possiamo considerare completo :ok1:
Salve, ci sono io comunque, ve le faccio toccare io con mano, questo è un topic per gente con le palle, come ci può ben dimostrare il tipico villico pratese nella foto in basso (ricordatevi che del maiale non si butta via niente, tantomeno nei ristoranti cinesi):

Immagine

Nel caso non abbiate i cosiddetti, ma lo siate direttamente, propongo il costume nella foto in basso, prezzo scontatissimo perchè Carnevale è finito e per strada mi scambiano sempre per un coglione, quando in realtà sono due:

Immagine

Ma cos'è che dicevate? Parlavate del Kamja, ovvero il Vremia con il movimento del Kama? Io ne ho uno e vorrei sapere se è originale.
Tanti slauti, Gigi.
Non sono conforme ma cerco taglie conformate.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da DaniLao »

Gigi, ti nomino Ambasciatore di CCCP-forum per andare a verificare di persona se le sfere della prima foto sian coeve.
Nei cataloghi non le ho mai viste, mentre mi pare di ricordare che su pornhub pubblicizzassero degli svegliarini in configurazione simile...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da Cane »

Sfere stranissime, poco sovietiche, pero' mi piacciono un sacco quelle del majak...intonate al quadrante, ecc...


Immagine
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da mchap »

Quali sono, che caratteristiche dovrebbero avere, le sfere sovietiche?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 23 feb 2017, 13:57 Quali sono, che caratteristiche dovrebbero avere, le sfere sovietiche?
:lol:

Forse ho esagerato un po', ma di solito le sfere russe sono sul sobrio, di forma regolare...al massimo affusolate come i pobeda....

Queste sopra del majak (ho detto anche che mi piacciono) ammetterai che non rispecchiano i canoni sovietici...

Magari il tuo primo kama si, assomigliano per esempio ai primi svegliarini signal, ecc..
Gia' quelle del kama del catalogo sono un po' piu' strane...

Comunque visto che i russi "copiavano" avranno copiato anche le sfere, quindi forse hai ragione tu... ;)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da mchap »

Cane ha scritto: 23 feb 2017, 14:25 quindi forse hai ragione tu... ;)

Certamente, sicuramente, assolutamente, inequivocabilmente. Ho sempre ragione io :lol: :lol: :lol:

Dai, lasciamo stare la ragione che se qualcuno ci ascolta ci prende per tipi strambi come minimo.

Comunque, dai un occhiata ai cataloghi anni '50-'60 e vedrai che quel tipo di sfere erano abbastanza comuni.

In generale, non penso che si possa parlare di sovietico riferendosi ad un qualche particolare. E' l'insieme che può prestarsi ad essere definito sovietico.

Sì, i russi copiavano, clonavano, ma non solo. Tra il copiare e il risultato finale di messo c'è la cultura e il il sistema produttivo. E' un discorso complicato e difficile, credo che siamo molto impreparati su questo.
Fatto è che un russo di quegli anni lo riconosci a colpo d'occhio. Cultura e sistema economico sono due elementi fondamentali.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)