Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2589
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da cuoccimix »

Mah, non esiste un design sovietico delle sfere...come non è mai esistito un "design sovietico" in generale, a parte casi rilevanti e caratterizzazioni marginali tipo stelle rosse e affini (che fossero quelle piccoline dei Komandirskie anni 60 o quelle più grosse degli Amphibia anni 80). Sull'orologio di Daniele le lancette di rimpiazzo stanno bene, però per apprezzare l'orologio occorrerebbero quelle originali che fanno pendant con la forma degli indici. Non è difficile reperirle, data la grande diffusione di questo modello (i Kama sono fra i russi vintage più abbordabili, si trovano e si portano via con cifre risibili), anzi, a quel punto ci si può godere questo e nel frattempo cercarne uno "kosher" come dicono in America.

Io per ora ne ho solo uno come questo qui in foto (fondello a pressione anzichè a vite):

Immagine
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da burja »

kama e majak
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Educazione Siberiana 14: il Kama ti ama*

Messaggio da DaniLao »

...mi son rinvenuto sol'oggi del fatto che avessi fatto anche delle foto al'aperto, con luce naturale.
Ve le propino, seppur tardivo...
il Kama ti ama.jpg
il Kama ti ama 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi