Personalmente la svastica non mi fa nè caldo nè freddo, in un contesto storico ci sta anche quella, il problema è che si tratta di un quadrante un pò grezzo come molti similari di quel periodo. La grafica del volti e dei loghi è approssimativa e la presenza di una svastica su di un orologio russo, più che offensiva, la trovo abbastanza illogica e più da souvenir per "turisti ideologici" che non da vero orologio di epoca nazista o comunista.
Comunque quel pezzo è noto nelle varie versioni (esiste anche bianco) per essere puntualmente messo in asta sull'Ebay tedesco con la svastica cancellata col Paint, in quanto la legislazione tedesca non consente di mostrarla.
Quadranti di fantasia
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11753
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Quadranti di fantasia
Ehm... in effetti non è nemmeno così introvabile.
Poco visto sui forum certamente, già che con quel quadrante fatto a mano (intendo di fantasia, fosse un hand painted avrebbe già più senso) così approssimativo e illogico la gente lo evita
Scusa la franchezza; poi vale sempre la regola che ognuno è bene che compri ciò che più gli piace, dunque da quel punto di vista ti faccio i complimenti per i due nuovi arrivi.
Ah, sto col Coccodrillo sulla svastica, non la porterei al polso per nessuna ragione
Poco visto sui forum certamente, già che con quel quadrante fatto a mano (intendo di fantasia, fosse un hand painted avrebbe già più senso) così approssimativo e illogico la gente lo evita
Scusa la franchezza; poi vale sempre la regola che ognuno è bene che compri ciò che più gli piace, dunque da quel punto di vista ti faccio i complimenti per i due nuovi arrivi.
Ah, sto col Coccodrillo sulla svastica, non la porterei al polso per nessuna ragione
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Quadranti di fantasia
il primo è indecente, la svastica un reato penale
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- user
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18 giu 2016, 23:30
Re: Quadranti di fantasia
Scusate, qui non si tratta di portare al polso la svastica, per me si tratta solo di aggiungere due pezzi con quadranti che non avevo, seppur posticci alla mia collezione. Per quanto mi riguarda quello in questione non è così illogico, in quanto come ho scritto in fase di presentazione dovrebbe riferirsi
al patto di non aggressione firmato nel 1939 tra Germania e Urss. Se poi a molti fa impressione vedere una svastica, signori miei, allora dovremmo cancellare la storia e i relativi testi che la raccontano!
al patto di non aggressione firmato nel 1939 tra Germania e Urss. Se poi a molti fa impressione vedere una svastica, signori miei, allora dovremmo cancellare la storia e i relativi testi che la raccontano!
i miei "russi"
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
https://www.flickr.com/photos/ssmacroph ... 2760119685
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Quadranti di fantasia
Perdonaci, ma qui con le svastiche siamo un po' intolleranti......
a questo devi aggiungere che dalle foto postate l'orologio pone qualche dubbio di originalità, ne ho visto uno uguale ad un mercatino, l'ho osservato bene e cassa e fondello mi sembravano buoni, ma il quadrante no, era ritoccato, quasi che le facce fossero state dipinte dopo (anzi, togli il quasi, erano state aggiunte dopo), non so se il tuo ha la stessa caratteristica, dovrei vederlo di persona
a questo devi aggiungere che dalle foto postate l'orologio pone qualche dubbio di originalità, ne ho visto uno uguale ad un mercatino, l'ho osservato bene e cassa e fondello mi sembravano buoni, ma il quadrante no, era ritoccato, quasi che le facce fossero state dipinte dopo (anzi, togli il quasi, erano state aggiunte dopo), non so se il tuo ha la stessa caratteristica, dovrei vederlo di persona
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Quadranti di fantasia
Ragazzi non mettiamolo troppo in difficolta', ha solo acquistato un orologio che gli piaceva...ci ha visto un fatto storico, ecc...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- advanced user
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Quadranti di fantasia
Ti conosco mascherina!
Lo vuoi veder di persona così poi glielo stiacci tra du' sassi!
Bel tentativo comunque, son d'accordo
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Quadranti di fantasia
Su questo sono d'accordissimo. La storia non si cancella, e se la si butta sotto il tappeto, prima o poi riciccia fuori.ssm ha scritto: 1 mar 2017, 23:23 Scusate, qui non si tratta di portare al polso la svastica, per me si tratta solo di aggiungere due pezzi con quadranti che non avevo, seppur posticci alla mia collezione. Per quanto mi riguarda quello in questione non è così illogico, in quanto come ho scritto in fase di presentazione dovrebbe riferirsi
al patto di non aggressione firmato nel 1939 tra Germania e Urss. Se poi a molti fa impressione vedere una svastica, signori miei, allora dovremmo cancellare la storia e i relativi testi che la raccontano!
E comunque non si tratta di un franken nè di un fantasy dial, è un quadrante nato da mamma Vostok, criticabile quanto si vuole, ma c'è, esiste e quindi bisogna farci i conti. Quindi anch'esso merita di stare in una collezione.
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Quadranti di fantasia
Son d'accordo, però quello Hitler-Stalin è talmente brutto che se qualcuno se lo mette al polso qualche problema ce l'ha di sicuro
In collezione li ho ambedue, non sono rari, facili da trovare.
Non credo che la coppia dei Due Bruttoni sia commemorativo di qualcosa e ho qualche dubbio anche che sia stato prodotto direttamente a Chistopol.
In ogni caso rientra nel genere pacchiano per turisti che tanto andava negli anni '90.
In collezione li ho ambedue, non sono rari, facili da trovare.
Non credo che la coppia dei Due Bruttoni sia commemorativo di qualcosa e ho qualche dubbio anche che sia stato prodotto direttamente a Chistopol.
In ogni caso rientra nel genere pacchiano per turisti che tanto andava negli anni '90.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Quadranti di fantasia
Dai...non ci credo il primo sia originale vostok...me lo devi "dimostrare"...cuoccimix ha scritto: 3 mar 2017, 0:26 E comunque non si tratta di un franken nè di un fantasy dial, è un quadrante nato da mamma Vostok, criticabile quanto si vuole, ma c'è, esiste e quindi bisogna farci i conti. Quindi anch'esso merita di stare in una collezione.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)