Mi interessa piu' che altro per i ricambi, il buon Riccardo (harleysta) mi ha resuscita il Ruhla pseudo crono ma il luch elettromeccanico purtroppo e' un problema di bilancere che va sostituito
L'avevo visto anch'io...Se non lo facevi tu l'avrei postato io...
Su orologi di maggior valore ci puo' stare, su robetta di scarso valore la doppia spedizione aggiunta alla riparazione incide troppo...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Sono due soci, Constantin e Valery. Io ho sempre colloquiato con Constantin. Riparazioni credo ne facciano entrambi, poi Constantin si occupa anche degli aspetti gestionali e relazionali. Quello della foto postata da totorex è Valery.
Per una riparazione per cui mancano i pezzi di ricambio, o per un restauro, anche se l'Ucraina è lontana, il gioco vale decisamente la candela. Questi ragazzi sono bravissimi, anche come restauratori. Basta guardare il loro negozio sulla baia: i loro orologi, anche se hanno cinquant'anni, sono sempre in eccellenti condizioni.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Spedizione e imballaggio
Luogo in cui si trova l'oggetto: Kiev Ukraine, Ucraina
Spedizione verso: Tutto il mondo
Paesi in cui non si effettua la spedizione: Italia
Modifica il Paese:
Questo oggetto non viene spedito nei seguenti Paesi: Italia
Non mi risulta. Considera che hanno due negozi, uno sulla baia italiana ed uno sulla baia internazionale, ed in effetti nel secondo non si può comprare dall'Italia. Ci sono stati problemi doganali in passato, che avevano innescato forti ritardi, per cui per un certo periodo avevano interrotto acquisti e riparazioni per l'Italia. Ma ora sono stati ripristinati. Infatti sulla baia de noantri il servizio di riparazione è accessibile dall'Italia.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
condivido, se si rompe un kom pazienza me se sanno mettere le mani su un 3133 o 31659 dove i ricambi costano più dell'orologio allora ne vale davvero la pena
Le risorse non sono mai troppe.
Un po' come la faccenda del ricromare.
Difficile fare un discorso generale ma in effetti per un orologio al quale tengo investirei anche nella riparazione estera (cosa che peraltro ho già esperito per i miei vecchi rottami fotografici sovietici)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi