oggi vi voglio parlare di un altro orologio del quale si legge poco in rete o sui vari forum ma che secondo me vale la pena di essere presentato.
Premetto fin da subito che anche questo come il Lunokhod 1 viewtopic.php?f=4&t=71 fa parte della produzione moderna; non credo che esista ancora qualcuno che la schifi a priori ma se così fosse dopo questa premessa si può passare a leggere direttamente le conclusioni.
E dunque, di che parliamo?
Di lui:

E' un Amfibia Reef e il nome riassume diverse delle sue caratteristiche tecniche oltreché estetiche.
Cominciamo proprio da quest'ultime... Per chi si ostinasse a conoscere soltanto la lingua del Paese dei Soviet o non fosse aduso a quella della perfida Albione spieghiamo che 'reef' più o meno vuol dire scogliera, nel nostro caso (come in quello della più nota e australiana) trattasi di scogliera corallina:

Il quadrante dell'orologio -arioso e non eccessivamente affollato- è infatti di un blu profondo e cangiante (in realtà un po' più chiaro di come rendono le foto) dal quale fa capolino sotto ore 12 la scritta Amfibia (già, non Amphibia o Amphibian ma proprio Amfibia) in arancio come il corallo. Tale dicitura, nello stesso modo di “Automatic” e “200M” sopra ore 6, sono in grazioso rilievo.
Gli indici bianchi (e applicati) sono rotondi, come leggeri spruzzi di spuma che si sollevano dal blu del quadrante come risacca spumosa.
Le sfere sono di forma particolare, quella dei secondi è dello stesso arancio-corallo-intenso delle scritte ed ha un grazioso punto luminoso che fa un ottimo effetto insieme agli indici.

La lunetta è dello stesso blu del quadrante più metallico (e da l'idea di essere piuttosto delicata in quanto a colorazione), è presente un punto luminoso a ore 12.
I numeri per le decine sono belli grandi, e l'effetto con gli indici piccoli e in rilievo risulta -ovvio, sempre a mio parere- una scelta azzeccata

La corona riporta il logo Amfibia con le onde

E avvitata continua a sporgere di un paio di millimetri dalla sede (sarà pericoloso per la sua resistenza all'acqua o sarà un'altra geniale trovata degli ingegneri sovietici? Ai tecnici l'ardua sentenza...)

Il fondello è anche lui decorato dalla scritta Amfibia, riporta che è resistente a 200 metri e c'è anche una gloriosa dicitura “Vostok Watch Markers Inc.”

Il bracciale -stainless steel- è satinato e di buona qualità (AKA non strappa nemmeno i peli) ed è dotato di chiusura di sicurezza. I finali sono pieni e ci sono 7 maglie rimovibili per adattarlo al polso

Anche in questo caso la fibbia riporta l'immancabile logo Amfibia

Dal punto di vista tecnico possiamo dire che il movimento è Vostok 2416B (ovviamente automatico...) con 31 rubini e una riserva di carica (sulla carta) dello stesso numero di ore. Che è resistente a 200 metri l'abbiamo già detto (altrimento che Amfibia sarebbe....).
Gli indici e le sfere sono SuperLuminovate, ha un cristallo minerale e -per finire- il diametro è di 42mm per uno spessore di 14,5mm ed un peso consistente di circa 170 grammi

Il Reef ha due fratelli: una simpaticissima versione arancio full-lume che è la seguente (ed è più difficile da scovare tra i fondali anche di quella blu)


ed una versione nera (che fino al momento di scrivere questo post vi confesso che ignoravo)


(foto dalla rete)
Arancio e nero mi sembrano però molto meno equilibrati e azzeccati della versione blu.
Concludendo...
Beh, io ne sono piuttosto soddisfatto e non ne potrei certo parlare male. L'ho cercato (o aspettato?) per un bel po' di tempo finché non ne è comparso uno e a prezzo decente. Il mio non ha istruzioni e/o scatola originale ma pazienza, il venditore ex sovietico me lo ha inviato in una bella scatoletta di legno che è a misura ed è pure piuttosto dignitosa

Trovo l'effetto generale al polso molto equilibrato, sobrio ma con un po' della grinta che non guasta (la scogliera corallina che fa capolino dal bel blé del quadrante...)
Qualcuno l'ha chiamato Subarinevic per un certo presunto citazionismo nei confronti dello stile submariner, buh, che dire, può essere, a mio parere però questa associazione di elementi e colori unita alle forme sinuose di cassa e bracciale lo rendono un orologio di discreto carattere che si lascia portare al polso ben volentieri in diverse occasioni o con diversi look.
Vi ho tediati abbastanza? Credo di sì...
Dunque per finire davvero vi lascio con un ultima foto e senza altre parole (per ora) da aggiungere
