[Topic Ufficiale] Svegliarini (era: Svegliarino Poljot NOS)

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2588
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

[Topic Ufficiale] Svegliarini (era: Svegliarino Poljot NOS)

Messaggio da cuoccimix »

Non è un modello particolarmente ricercato o significativo, sta di fatto però che lo trovo davvero bello, forse uno dei più graziosi mai costruiti dalla prima fabbrica di Mosca. Ha una cassa sobria che si contrappone bene alla maggiore sofisticatezza del quadrante.
Questo modello è caratteristico per avere le stesse lancette del Poljot Amphibia 100M. In pratica questo svegliarino e l'Amphibia sono gli unici due orologi su cui tali lancette sono state utilizzate. La visibilità notturna è eccelllente, la pasta luminosa non ha nulla di eccezionale ma le dimensioni di punti e lancette fanno sì che l'orologio sia sempre ben leggibile anche col buio.

Su questi svegliarini "piccoli" (nella prima foto, a sinistra, c'è un suo altrettanto gradevole fratellino) il suono del martelletto è poco soffocato dalla cassa e quindi ben udibile e definito. Esiste anche in una versione con cassa nero lucido, altrettanto bella, ma forse cromata è meglio. Un piccolo "outsider" che quando salta fuori in condizioni buone, raggiunge spesso cifre discrete , per cui ritengo che un NOS a 50 spedito sia un prezzo più che ragionevole.
Ed è anche un esempio di come un orologio bello sia un orologio bello, che sia sovietico o meno (questo non lo è).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11736
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Svegliarino Poljot NOS

Messaggio da DaniLao »

È vero, è affascinante.
Saranno la cassa, le sfere o il gradevole spessore dei punti luminosi...

Non lo so, ha un'aria moderna senza perdere il contatto con la tradizione.

E poi il quadrante è pulito, lineare, senza orpelli...

Sembra anche più grande di quel che è, nevvero?

Ho quello di sinistra (sarà una deformazione), lui mi manca.

Gli ho fatto la corte per un po' ma lui se la tirava troppo; c'era da portalo fuori, offrirgli da bere, il cinema...
Insomma, bisogna pigliarlo quando è distratto e a tradimento ;-)

Il tuo in effetti pare in condizioni ottime.

Hai ricevuto anche documenti o similia?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2588
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Svegliarino Poljot NOS

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto:È vero, è affascinante.
Saranno la cassa, le sfere o il gradevole spessore dei punti luminosi...
Non lo so, ha un'aria moderna senza perdere il contatto con la tradizione.
E poi il quadrante è pulito, lineare, senza orpelli...
Sembra anche più grande di quel che è, nevvero?
Ho quello di sinistra (sarà una deformazione), lui mi manca.
Gli ho fatto la corte per un po' ma lui se la tirava troppo; c'era da portalo fuori, offrirgli da bere, il cinema...
Insomma, bisogna pigliarlo quando è distratto e a tradimento ;-)
Il tuo in effetti pare in condizioni ottime.
Hai ricevuto anche documenti o similia?
No, l'orologio aveva solo la classica etichettina di carta legata alle anse con un filo di cotone. Come sempre, quasi mi dispiace rimuoverla, ma gli orologi sono fatti per essere indossati ogni tanto...E' un orologio abbastanza piccolo, sui 36 mm, ma ciò non si avverte per nulla al polso. Gli ho messo un vecchio cinturino a "striscia" in pelle, proveniente da chissà dove, che avevo in una vecchia scatola: sta benissimo ed è meno scontato del classico Nato. L'altro svegliarino è anch'esso molto bello, sobrio ma non banale.

Sugli svegliarini 2612, tutto sommato, si fanno ancora acquisti interessanti. In generale sembra che siano rimasti parzialmente immuni dalla strage dei prezzi (rialzi pazzeschi) che ha interessato i crono 3133, pur essendo anch'essi, a modo loro, dei "complicati".
Se poi andiamo sul postsovietico puro, ci si può divertire. Questo qui sotto, da rimettere a posto, è andato via a dieci euro (!), con un bel logo delle forze aerospaziali militari russe. Non l'ho preso solo perchè il venditore non spediva all'estero.
6428879487.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Svegliarino Poljot NOS

Messaggio da burja »

ecco il mio perché la scale delle ore riporta quelle notturne?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Svegliarino Poljot NOS

Messaggio da Cane »

burja ha scritto:ecco il mio perché la scale delle ore riporta quelle notturne?
Non sono le ore notturne (anche da mezzanotte alle 7 e' notte.. :mrgreen: ) sono il "secondo giro" pomeridiano...

Quel modello e' fatto così... :ok:

Non saprei, forse solo per creare qualcosa di diverso... ;)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Svegliarino Poljot NOS

Messaggio da burja »

ho scritto male intendevo dire secondo giro pomeridiano :oops: :oops: quindi nessun motivo tecnico ma solo estetico escludendo ovviamente l'errore?
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11736
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: [Topic Ufficiale] Svegliarini (era: Svegliarino Poljot NOS)

Messaggio da DaniLao »

Aggiungo qualche altro svegliarino in ordine sparso.

Anzi, per andare in ordine alfabetico bisognerebbe partire da un Diamant, che è comunque Poljot dentro

Diamant svegliarino (Poljot).JPG
Fregandocene invece bellamente dell'alfabeto andiamo al più anziano, un Signal

Poljot signal svegliarino 1.JPG
E se lui è il primo per età per me il primo russo (viewtopic.php?f=4&t=564) è stato uno svegliarino Poljot, quello con quadrante scuro

file.jpg
Ne ho anche uno celebrativo con fondello dedicato

Poljot svegliarino rivoluzione 70 anni.jpg
Poljot svegliarino rivoluzione 70 anni.1.jpg
E un paio di aziendali, che a volte risultano davvero ben riusciti

Poljot Svegliarino Unione dei Lavoratori della Pesca 1.JPG
Poljot svegliarino amicizia italia-urss.JPG
e che invece qualche volta lasciano piuttosto a desiderare (ed io con il cinturino giallo non è che abbia migliorato la situazione, ma vabbè...)

Poljot Svegliarino Kimprom 1.JPG
Anche il classico non è male, nonostante la foto non gli renda giustizia (brutta quasi come quella di Burja, ci vuole qualcuno che gli renda dignità...)

Poljot svegliarino black green.JPG
L'ultimo arrivato (con scatola che meriterà fotografare) è questo che ho già fatto vedere nell'oggi al polso

IMG_0630.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: [Topic Ufficiale] Svegliarini (era: Svegliarino Poljot NOS)

Messaggio da burja »

con cinturino aggressivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: [Topic Ufficiale] Svegliarini (era: Svegliarino Poljot NOS)

Messaggio da Cane »

.

Ma questo Bossini con movimento poljot da dove e' uscito?


s-l1600.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11736
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: [Topic Ufficiale] Svegliarini (era: Svegliarino Poljot NOS)

Messaggio da DaniLao »

Frittura generale-totale

IMG_0108.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi